Salve sono una donna di 31 anni, ho due figli e sono tre anni che mi sono separata, la mia prima domanda è la seguente: ieri è arrivata una lettere indirizzata a mio ex marito per delle spese che risalgono al 2002,2003 anno in cui vivevamo ancora insieme in una casa in affitto (spese rifiuti). Ieri mi ha chiamato e mi ha detto che devo dargli metà, il totale è di 700 euro, io al momento soldi non ne ho, lui mi deve dare i soldi del mantenimento dei bambini entro il 7 del mese, può Lui decidere di non darmi i soldi di questo mese per pagare la bolletta? Poi volevo sapere se era possibile richiedere al tribunale il permesso d’avere dei passaporti per i bambini, visto che Lui conserva i passaporti e non me li vuole dare, ed io vorrei andare a trovare la mia famiglia con i miei bambini negli stati uniti nel 2008. Vi Ringrazio della Vostra risposta.
Per darLe una risposta ci soccorre il codice civile, in particolare l’art. 447, secondo comma, che stabilisce che “L’obbligato agli alimenti non può opporre all’altra parte la compensazione, neppure quando si tratta di prestazioni arretrate”. Va precisato, infatti, che essendo Voi separati è stato stabilito dal giudice (o dallo stesso sancito) che il suo ex compagno Le versi il mantenimento. Ebbene, questo mantenimento è stato previsto principalmente nell’interesse dei due bambini. Mi spiego meglio. Se Lei fosse stata benestante e avesse avuto di che mantenere senza problemi i bambini la cifra sarebbe stata inferiore. Va da sè che: 1) Solo il giudice può permettere al suo ex di non versarLe il mantenimento (ma viste le Sue condizioni economiche non lo farà mai!); 2) In realtà, Suo marito non è obbligato solo nei SUoi confronti, ma anche e soprattutto nei confronti dei figli, di conseguenza non avrebbe senso (e sarebbe illegittima) una compensazione di un credito (quello preteso da Suo marito) con un altro del quale beneficiano i bambini (nonostante la creditrice sia Lei).
A questo punto, occorre vedere se, effettivamente, Lei deve questi 700 euro al SUo ex compagno. Innanzitutto sarebbe importante sapere se, durante il matrimonio, vigesse per Voi,il regime di comunione dei beni. Se così fosse, i beni da Voi acquistati dopo il matrimonio sarebbero andati a formare un patrimonio unico (il Vostro) e da questo patrimonio si sarebbero dovuti prelevare i soldi necessari, ad esempio, a svolgere tutte le attività di ordinaria amministrazione della famiglia. Mi spiego meglio: se c’erano da pagare la tasse sui rifiuti (come nel Suo caso), i soldi venivano prelevati da lì e per legge erano considerati soldi non Suoi o del marito, ma di entrambi.
La legge dice che “Entrambi i coniugi sono tenuti, ciascuno in relazione alle proprie sostanze e alla propria capacità di lavoro professionale o casalingo, a contribuire ai bisogni della famiglia”. Azzardo sempre un’ipotesi: Lei allora (durante il matrimonio) non lavorava, ma contribuiva allevando i figli e curando la casa. Anche questo ha un valore economico.
In un’eventuale causa intentata dal SUo ex per chiederLe la restituzione dei 700 euro Lei potrebbe fare presente questo: il marito pagava le tasse sui rifiuti e Lei contribuiva con la cura dei figli e della casa.
Per quanto riguarda infine la questione passaporti il Suo ex non ha il diritto di trattenerli, ma Le ricordo che per portare all’estero i figli minori, Le occorre il consenso del marito o, nel caso questi la neghi, l’autorizzazione del giudice. Questo normalmente accade perchè, quando c’è in ballo una separazione, c’è il rischio che un genitore porti con sè i figli per non riportarli più all’altro. Si tratta di un sistema volto alla tutela degli interessi dei minori.
8 risposte su “Può il marito non pagare il mantenimento se la moglie gli deve dei soldi?”
sono separata da dicembre 2009,il mio ex marito versa ai bambini 450 euro mensili io non lavoro ma non ho chiesto nulla per me ma solo per i bambini.non ma pagato meta' asilo della bambina,non ma pagato meta' iscrizione della scuola e nemmeno meta' i bollettini della mensa del piu' grande,adesso che siamo ad agosto solo perche' li ha con se' 15 giorni mi vuole dare 225 euro cioe' la meta' del mantenimento perche' dice che gle la detto il suo avvocato.io non voglio dargli i bambini i 15 giorni,lui mi minaccia che chiama i carabinieri e mi fa denunciare,cosa posso fare? il mio avvocato non riesco a rintracciarlo per spiegarle la situazione perche' e' in ferie.cosa posso fare? aiutatemi!!!!!!!!!!!
i bambini glieli devi dare, poi con il tuo legale farai il recupero della metà dell'assegno che non ti ha pagato (non è vero che può pagare la metà tenendoli lui, deve pagare sempre la stessa cifra)
la ringrazio della risposta,le spiego in breve la mia situazione.ho conosciuto il m compagno al pc su una chatt,per incontrarlo a maggio 2009 ho detto tutto al mio avvocato perche' non volevo che il mio ex marito m accusasse di abbandono del tetto coniugale,il mio ex marito per vendicarsi non so come se fatto un dischetto con tutte le conversazioni che avevo col mio compagno e' andato dall'avvocato e non solo la fatto leggere a molti,cosa che doveva rimanere privata ma ha detto che non ero 1 buona madre e voleva togliermi i bambini chiedendo pure 120 euro che dovevo versare a lui per il mantenimento.faccio presente che non ho piu un lavoro . prima dell'udienza lui vivendo ancora sotto il tetto coniugale riceveva messaggi notturni e la sera usciva tardi per rientrare di notte.una notte le ho preso il cell e ho letto tutti i messaggi,da maggio a luglio 2009 lui aveva gia' 1 donna(e chi mi dice non c'e' l'aveva gia' prima) amica di famiglia del mio ex,sposata,il marito tutte le notti fuori in panetteria e lei incontrava il mio ex marito a casa sua.morale della favola?mi sono inoltrata i mess sul mio cell e gle lo fatti leggere al m avvocato,lui ha negato tutto,davanti al giudice a dicembre 2009 pure davanti al giudice ha negato,ma il giudice e' stato tosto,ha detto che se io non ero una buona madre come lui dice doveva rimanere nel tetto coniugale fino alla sentenza,che anche lui ha una relazione,come lo anche io,e che di mettere una pietra sopra e di pensare solo ai bambini.a distanza di un anno mi ritrovo che la sua cara compagna usa i miei figli per parlare di me,che mi dovrei vergognare di quello che ho fatto,cosi mi sono vendicata ho mandato messaggi a questa donna e le ho detto di non giudicare che io non ho tenuto il piede in due scarpe come fa lei e che avrebbe avuto una bella sorpresa suo marito.morale della favola adesso se dico al mio avvocato che mi deve versare la differenza mio marito del mese di agosto lui mi denuncia per i messaggi che ho mandato.ecco questa e' la situazione cosa posso fare?cedo hai ricatti del mio ex o vado fino in fondo ? mi dia un consiglio grazie e mi scusi delle lunghe parole.
MI SCUSI MA NON HO RICEVUTO ANCORA RISPOSTA LA PREGO LA ASPETTO CON ANSIA LA RINGRAZIO FIN DA ORA……..PAOLA
Salve,
sono legalmente separato dal 1989, la mia ex mi chiede sempre e ancora dei soldi,
io vivo all'estero e risiedo all'estero, le devo ancora passare qualche alimento??
Si ringrazia.
Catania Aldo , Pattaya-Thailandia
Scusa ma quale legge prevede che se uno si trasferisce all'estero non debba più pagare gli alimenti cui è stato condannato dal Tribunale? Non solo devi pagare, ma la tua ex può anche denunciarti penalmente.
Se vuole portare i bambini all'estero deve farne richiesta al giudice, se Suo marito non è d'accordo.
Laddove il giudice Le concedesse di portare i bimbi all'estero, allora potrebbe chiedere al giudice stesso di obbligare il marito a restituirle i passaporti.
Grazie mille della sua risposta, riguardo ai passaporti, prima di separarci legalmente, Lui presse il mio passaporto su il qualle
avevo registrato i bambini e me lo restitui dopo quasi tre anni in questura, perchè avevamo deciso di far i passaporti elletronici
ai bambini, così siamo andati insieme in questura abbiamo fatto i passaporti dei due bambini ed i nostri, Lui è andato in questura ha ritirato i passaporti mi ha consegnato il mio e quello dei bambini gli ha tenuti con se, con la promessa che mi avrebbe dato i passaporti nel momento in cui io avesse decisso d'andare a trovare i miei. Ma a condizione che appena tornati gli venissero restituiti subito dopo. Lui a sempre aggito in modo prepotente e agressivo, ed è per questo che ho lasciato correre tante cose. Tipo prima staba poco niente con i bimbi, adesso che ha la fidanzata che ha un bimbo dell'età di mio figlio li vuole speso, Io che ho cresciuto questi bimbi praticamente da sola, oggi mi è difficile staccarmi da loro per lunghi periodi, ma per il bene loro faccio finta di niente. Comunque la storia è lunga, poi su i soldi Lui agisce come se mi facesse un favore con il mantenimento, visto che fino al'anno scorso aveva una
tabbacheria ma non risultava sua, ma del marito di sua madre, e lui aveva una busta paga di 1000 euro, adesso l'ha venduta e ha comprato una casa, non so cosa faccia essatamente ma so che lavora con il marito di sua madre ma non so se in regola. Con questo fatto di risultare soltanto un dipendente con una busta paga di mille euro mi dice che 600 euro sono troppi per quello che mi dovrebbe dare, ma in tanto Lui ha appena acquistato casa, mobili ecc,ecc,. Io invece ho appena fatto la richiesta d'una casa comunale in quanto non ci sto più dentro con il affitto e le varie spese. e poi il mio proprietario di casa non mi rinovera il contratto che scade nel 2009. Io a prescindere delle mie sdifficoltà economiche non ho intenzione di portare i miei bimbi lonatno dal papa e Lui lo sa bene, l'opportunità ci sono state in varie occassioni e sono sempre qua, perchè loro sono la mia vita e ne vale la pena sacrificare il tutto, e poi non ho il diritto di allontare i bimbi dal papà. Solo quando loro avranno potere decisionale sulle loro vite allora deciderò cosa fare della mia vita , se tornare negli stati uniti o andare a Barcellona a vivere, città che adoro.
Poi mia figlia tra 7 anni avrà 18 anni e mio figlio 14, mia figlia vuole andare a finire gli studi in America, a 14 anni mio figlio potrebbe già decidere se vivere in italia o al estero?
Lei dice che il giudice mi dia il permesso d'avere altri passaporti per i bimbi? senza dover pregare sempre al mio ex marito di darmi questi passaporti per poter andare a trovare la mia famiglia (sorelle, fratelli, mamma) negli stati uniti? Mi capisca mi sento poco libera e ancora legata a quest'uomo, perchè Lui riesce sempre a trovare il modo per controlare la mia vita.
(scusi per la mia ortografia ma obbiamente non sono Italiana) Grazie ancora per aver risposto alle mie mille domande., la ringrazio di cuore.