Tiziano Solignani

counselor e avvocati dal volto umano - 059 59.66.819

  • Home
  • info
    • dove siamo
    • orari
    • Profilo.
    • Tiziano Solignani
    • guide
      • come collaborare con noi su un documento: il sistema dei commenti di google drive
      • come usare google docs
      • Come scrivere un buon promemoria per un avvocato.
      • come scegliersi un avvocato
      • Come inviare documenti allo studio.
      • posta elettronica
      • chat
      • videoconferenza
    • pagamenti e spese
      • contributo unificato
      • esborsi
      • marche per notifiche in proprio
    • modelli
    • condizioni generali
    • per giuristi
      • comunità di giuristi
        • legalit
        • netis
        • legalmac
      • domiciliazioni su Mo, Bo, RE
      • risorse «giuridiche» di Modena, Bologna, Reggio Emilia
      • Libri per giuristi in erba.
      • lavora con noi
    • Preferiti
  • problemi legali
    • Richiesta preventivo
    • consulenza
    • opzioni tariffarie
      • a tempo
      • flat
      • in base al risultato
      • L’assicurazione di tutela legale o tutela giudiziaria.
      • Contratti di protezione: un avvocato sempre a disposizione.
    • schede
    • Lezioni
    • Mediazione
      • Mediazione familiare
        • FixFam
      • Mediazione civile
      • cumSolvere
  • counseling
  • libri & biblioterapia
    • I miei libri
    • Consigliati
    • Chiedi un libro
  • Su di noi
  • Raccolte
  • Formazione
    • scuola di pratica forense
    • scuola di counseling tarologico
  • Shop
  • Scrivici
Ti trovi qui: Home / diritto / Si pulisce davvero la fedina penale con la sospensione condizionale della pena?

Si pulisce davvero la fedina penale con la sospensione condizionale della pena?

Dicembre 19, 2007 by Franca Massa 415 commenti

Conosco una persona che ha recentemente preso una carica istituzionale piuttosto importante: la presidenza della commissione per i lavori pubblici di una città molto importante (scrivo dal nord). Poiché so di certo (perché purtroppo ritengo di essere stato truffato dalla persona durante lo stesso periodo) che lo stesso è stato processato per “falso ideologico e materiale” (falsificava timbri e documenti istituzionali per asseverare traduzioni giurate con forti guadagni in nero) e che, patteggiando, gli erano stati inflitti 18 mesi di reclusione con la condizionale, le mia domande sono: 1. avendo patteggiato, lui ha mantenuto la propria fedina penale pulita? 2. esiste una strada per cui un cittadino onesto puo’ far conoscere agli altri cittadini onesti che certi personaggi hanno una storia un po’ “discutibile” che non mette a rischio di denunzia eccetera?

Il codice di procedura penale dice che (artt. 444 e 445) concede all’imputato, laddove la pena per il reato non superi i due anni, di chiedere al giudice l’applicazione di una pena sostitutiva o pecuniaria, sempre che il pubblico ministero si dichiari favorevole. In questo modo i tempi processuali si abbreviano nettamente. Il c.d. patteggiamento può essere subordinato alla sospensione condizionale della pena. In base a questo istituto viene stabilito che al reo, la cui condanna non supera gli anni di detenzione previsti dall’art.163, viene sospesa l’esecuzione della stessa per cinque anni (in caso di delitti) o per due anni (in caso di contravvenzioni). Al termine di questo periodo di sospensione, se il soggetto non ha compiuto un altro reato, previo apposito ricorso al giudice, si estingue la pena e, quindi, non ha luogo l’esecuzione della stessa neppure per quel che concerne le pene accessorie.

Se il giudice concede concede tutto ciò “il reato è estinto, ove sia stata irrogata una pena detentiva non superiore a due anni soli o congiunti a pena pecuniaria, se nel termine di cinque anni, quando la sentenza concerne un delitto, ovvero di due anni, quando la sentenza concerne una contravvenzione, l’imputato non commette un delitto ovvero una contravvenzione della stessa indole. In questo caso si estingue ogni effetto penale, e se è stata applicata una pena pecuniaria o una sanzione sostitutiva, l’applicazione non è comunque di ostacolo alla concessione di una successiva sospensione condizionale della pena“.

Esiste però la “fregatura”: le informazioni relative alla fedina penale di ogni cittadino italiano vengono inserite in un casellario giudiziale che, in realtà, è doppio: uno per i privati(dove tutto viene cancellato) e uno per le pubbliche amministrazioni (dove tutto resta). Per capire meglio ti rimando a questo post scritto sul nostro blog. Dopo averlo letto capirai meglio e troverai risposta alle tue domande.

Per quanto riguarda il Suo desiderio di far conoscere ad altri le “colpe” di questo funzionario, Le consiglio di andarci con i piedi di piombo per non incappare Lei in reati quale la diffamazione o la calunnia.

Per ulteriori approfondimenti, ti rimando alle nostre schede pratiche sul patteggiamento e sull’estinzione del reato.


Se questo post ti è utile, regalami un like e mi farai felice!


Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Franca Massa su Patreon!

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
  • Altro
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
  • Clicca per condividere su Skype (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Correlati

Archiviato in:diritto Contrassegnato con: patteggiamento, reati

Vuoi ricevere il post del giorno?

Ricevi tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, il post del giorno, con consigli e strategie utili per la tua vita e la tua evoluzione. Inserisci qui sotto il tuo indirizzo e-mail, poi clicca su «iscriviti»

Unisciti a 1.574 altri iscritti

Info Franca Massa

avvocato, penalista, esperta di diritto di famiglia, amministrazioni di sostegno, contitolare dello studio Solignani-Massa; chi mi ama ... mi segua, su twitter naturalmente :-)

Commenti

  1. Mpg77x dice

    Dicembre 18, 2019 alle 15:28

    Risolto, grazie

    Caricamento...
    Rispondi
  2. Mpg77x dice

    Dicembre 18, 2019 alle 12:25

    Salve, vorrei sapere se con la guida in stato d’ebbrezza (da 0,8 g/l a 1,5 g/l) e condanna a 7 gg di reclusione e 550€ di multa convertiti in lavori di PU si può ottenere il nulla osta dal giudice per il rilascio del passaporto. Infatti in questura non me lo concedono senza il nulla osta, in quanto la multa risulta pendente. Volendo anche pagarla non potrei, perchè sto aspettando da 1 anno che mi arrivi conferma di svolgere finalmente i lavori di PU. Ho letto che non è semplice ottenerlo, ma mi serve urgentemente per esigenze lavorative.
    Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
  3. X dice

    Luglio 9, 2019 alle 19:50

    Salve vorrei sapere se dopo una condanno di 2 anni con la sospensione della pena, dopo 5 anni con buona condotta risulta ancora la pena sul casellario giudiziario?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Ottobre 14, 2019 alle 18:43

      Dipende chi fa la richiesta e cosa prevedeva il provvedimento originario.

      Caricamento...
      Rispondi
  4. Stefano dice

    Febbraio 5, 2018 alle 20:18

    Salve 30 anni fa sono stato condannato per spaccio e mi sono dichiaro colpevole mi anno dato 6 mesi con condizionale non ho mai fatto carcere e carichi pendenti e fedina penale pulita 4 anni fa ho dichiarato il falso e mi anno inputato e ho preso 9mesi premetto il carcere non ho mai fatto noia che un giorno ora mi risultano i carichi pendente.a quanto non vengono cancellati fino

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 14, 2018 alle 08:43

      Non vengono mai cancellati.

      Caricamento...
      Rispondi
  5. Rosario dice

    Novembre 18, 2017 alle 19:03

    Ciao vorrei sapere nel 1989 ho commesso vari reati però puoi ho fatto la riabilitazione. X tredici anni ho fatto la guardia giurata ed o sempre avuto il porto di postola, e il porto di fucile uso caccia. Oggi facendo il rinnovo X uso caccia melanno rigettato. Vorrei sapere il motivo

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 21, 2018 alle 21:25

      Basta leggerlo nel provvedimento…

      Caricamento...
      Rispondi
  6. manuel dice

    Gennaio 26, 2017 alle 19:22

    salve,io avrei una domanda da porle,ho commesso un reato per concorso in detenzione ai fini di spaccio,in prima istanza ho preso 20 mesi,alla seconda udienza pero’ 32 mesi,io sto scontando ora dopo diversi anni che non si sapeva piu’ nulla,quello che vorrei chiedere è,ora sono passati 9 mesi e sono sceso sotto i 2 anni,posso fare richiesta di sospensione di pena o devo scontare tutto per intero compreso la buona condotta di 45 giorni ogni 6 mesi,grazie mille

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 15, 2018 alle 20:03

      Può essere ma bisogna vedere ed esaminare con attenzione la documentazione.

      Caricamento...
      Rispondi
  7. Carmelo dice

    Ottobre 29, 2016 alle 13:56

    Ciao volevo sapere se si possono cancellare i fermi con persone con precedenti perche mi danno problemi per il porto d armi siccome a Reggio Calabria il porto d armi te lo danno solo se ti presenti con l avvocato e poi vedi persone che sono state in galera e vanno a caccia perche anno i compari

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 3, 2016 alle 12:40

      Bisognerebbe vedere la situazione più in particolare, non ha molto senso parlarne in generale.

      Caricamento...
      Rispondi
  8. Tony dice

    Ottobre 23, 2016 alle 22:08

    Ciao ho vinto un concorso nei vvf ma al momento dell’assunzione mi viene negata l’entrata
    Nel 2013 ho fatto un patteggiamento per un furto e mi anno dato 4 mesi e 172€ di verbale .
    Ora mi hanno dato 10 gg di tempo per il ricorso mi puoi dare qualche consiglio come muovermi?
    Nel casellario privato non esce nulla mentre per le pubbliche amministrazioni anno visto subito che non ero pulito
    Possibile che per uno sbaglio una persona debba pagare per tutta la vita è se anche qui posso contattare la prefettura per almeno passare ?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 5, 2016 alle 18:15

      Dovrei vedere il provvedimento, in generale ti consiglio caldamente di andare con la massima urgenza da un avvocato per valutare il ricorso, visto che i termini sono brevissimi.

      Caricamento...
      Rispondi
  9. amal dice

    Ottobre 2, 2016 alle 15:02

    Sono condannato de 3 anni gia ho fatto un anno . Posso avere la pena sospesa ….?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 9, 2016 alle 12:31

      Puoi tentare la domanda.

      Caricamento...
      Rispondi
  10. Chicco_97 dice

    Settembre 8, 2016 alle 09:47

    Buongiorno,
    vedendo l’argomento volevo saperne di più riguardo la mia situazione. Ho 19 anni e quest’anno ho passato gli esami per il porto d’armi per uso di caccia. Adesso lo stavo aspettando ma ho ricevuto a casa una lettera dai Carabinieri che mi invitava ad andare in caserma. Perciò sono andato e risulta una cosa non chiara nemmeno a loro. C’è scritto che quando avevo 5 anni ho partecipato a una truffa. E basta. Io mi chiedo come si possibile, neanche loro me lo sanno spiegare! Ma questo significa sospendere il porto d’armi. Io non so cosa fare adesso. Voi sapreste dirmi qualcosa a riguardo? E’ successa una cosa del genere anche a voi?
    Grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 7, 2017 alle 09:53

      Immagino sia un caso di omonimia, è del tutto impossibile. Comunque devi andare da un legale per fare una istanza del 335 e cercare di capire, man mano, di cosa si tratta.

      Caricamento...
      Rispondi
  11. Diego dice

    Agosto 4, 2016 alle 08:29

    Buongiorno avvocato,
    nel mio caso è stata emessa sentenza di non luogo a procedere per motivi psichiatrici.
    Il procedimento è stato archiviato senza processo.
    Se faccio la richiesta di certificato dei carichi pendenti risulterà qualcosa?
    Devo dichiarare ,qualora se ne presentasse la necessità , di avere dei precedenti penali?
    La fedina penale si è sporcata?

    grazie mille per aver letto e buone ferie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 5, 2016 alle 11:43

      Io direi che tu sia pulito, per dire di più però bisognerebbe vedere la sentenza.

      Caricamento...
      Rispondi
  12. Giuseppe dice

    Luglio 27, 2016 alle 19:00

    Si buona sera a sei messi Ma so a casa mi ano arestato per spacio di stupefacente E mi ano trovato 1kg di hashish E 30 grammi di cocaina ke posibilita o di uscere cn la pena sospesa per primo reato per e quando pare per il processo

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 2, 2016 alle 03:02

      E chi lo sa… In bocca al lupo.

      Caricamento...
      Rispondi
  13. Anthony Flammini dice

    Luglio 21, 2016 alle 21:20

    Buonasera avvocato,volevo sapere cosa devo fare per il passaporto avendo avuto più condanne precisamente 3 e la ultima risale al 2012 in giugno patteggiando un terzo della pena per art.75,quando devo aspettare per richiedere il passaporto o il nulla osta per gli ostativi? Poi volevo sapere se in caso passa il del di legalizzazione della cannabis,cosa potrebbe cambiare nella fedina penale? Spero che sono stato chiaro nel porgere le mie curiosità.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 24, 2016 alle 06:26

      Prova a fare la domanda e poi vedi intanto. Per la abolitio criminis, bisognerà vedere il testo definitivo della legge in relazione alla tua sentenza.

      Caricamento...
      Rispondi
  14. Vito dice

    Maggio 23, 2016 alle 02:32

    Una domanda io ho scontato una pena di 2 anni e 10 mesi x rapina. Volevo chiedere ma quando mi ferma la polizia risulta ancora sui terminali?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 23, 2016 alle 04:05

      Sì.

      Caricamento...
      Rispondi
  15. Gabriele dice

    Marzo 30, 2016 alle 17:04

    Salve avvocato, scrivo per conto di mio fratello. Ha ricevuto decreto penale di condanna con multa da 3700 euro ed ha 15 giorni di tempo per opporsi. I reati contestati sono minacce ingiurie e molestie per mezzo del telefono.. C’è da dire che la parte lesa e il suo migliore amico che non sapendo chi ci fosse dall altra parte della cornetta a sporto denuncia. Vale la pena opporsi dimostrando la natura scherzosa di queste chiamate che può addirittura confermare la parte “lesa” ? Grazie mille

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 30, 2016 alle 17:53

      Non ho modo di darti una risposta sensata senza capire bene come sono andate le cose e quali prove si avrebbero a disposizione. In generale posso dire che resterebbe un precedente penale che può sempre dare fastidio è che quindi se anche ci fossero poche possibilità potrebbe valer la pena provarci. Se vuoi approfondire puoi acquistare una consulenza, valuta tu.

      Caricamento...
      Rispondi
  16. Antonello dice

    Marzo 9, 2016 alle 06:42

    Salve nel 2013 sono stato denunciato per truffa,( con postepay ) in totale 3 denunce, una è stata sistemata restituendo la somma di denaro, un’altra ci sto lavorando ed una sono stato condannato, o almeno credo. Ho dato tutto in mano ad un’ avvocato per cercare di sistemare le cose, premetto che i due truffati sono disponibili al ritiro della denuncia appena gli verso la somma di denaro. Posso fare la GPG oppure il decreto me lo scordo? Lavoro già come portierato in un’agenzia di vigilanza. Fatemi sapere grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 9, 2016 alle 14:33

      Beh intanto bisogna vedere come riesci a sistemare queste pendenze questo direi sia essenziale.

      Caricamento...
      Rispondi
      • Antonello dice

        Marzo 9, 2016 alle 16:52

        Ciao Tiziano,
        grazie per aver risposto. Allora stamattina sono andato in tribunale ed ho visualizzato le carte insieme al mio legale, risulta una condanna data nel 2014. Condanna di 4 mesi di reclusione + 50.00 euro di multa, estinta con la condizionale, non risultano invece carichi pendenti. Quindi posso dire addio al lavoro, perché il decreto da guardia non me lo daranno mai. ..

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Marzo 9, 2016 alle 23:10

          Non saprei, puoi sempre tentare.

          Caricamento...
          Rispondi
          • Antonello dice

            Marzo 29, 2016 alle 19:23

            Ciao Tiziano, volevo chiederti se il problema c’era anche se ho già il porto d’armi sportivo?

            Caricamento...
            Rispondi
            • Tiziano Solignani dice

              Marzo 29, 2016 alle 20:49

              Non garantisce niente necessariamente.

              Caricamento...
              Rispondi
  17. gino dice

    Febbraio 10, 2016 alle 12:40

    Salve volevo sapere siccome dovrei fare il passaporto e ho scontato una pena detentiva volevo sapere se mi verrebbe rilasciato

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 10, 2016 alle 17:19

      Non si può sapere in anticipo puoi tentare.

      Caricamento...
      Rispondi
  18. Agostino dice

    Gennaio 20, 2016 alle 18:40

    Buonasera, se possibile gradirei una risposta in merito al porto d armi, grazie.. andiamo al dunque: Ho presentato richiesta per porto d’armi tiro al volo, non mi è stata accettata per motivazioni ostative al rilascio, ovvero per una denuncia di quattro anni fa’ poi in seguito archiviata. Vorrei sapere se è possibile aggiornare la mia posizione in modo tale che sui terminali e sulla documentazione non appaia questa cosa. Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Gennaio 21, 2016 alle 03:48

      Bisogna fare degli accertamenti per vedere cosa risulta, poi muoversi di conseguenza, se vuoi un preventivo per fare questo lavoro puoi compilare il modulo apposito.

      Caricamento...
      Rispondi
  19. silvia dice

    Gennaio 11, 2016 alle 21:06

    Buonasera, a seguito di revoca di patente per art.186,187 vorrei sapere se dopo il periodo di prescrizione un datore di lavoro estero( londra o germania) puo risalire a questi precedenti reati. l’estizione di reato bisogna richiederla ? le chiedo gentilmente una risposta, da premettere che sono un educatore sociale. grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Gennaio 12, 2016 alle 09:54

      Non ho capito se il reato è prescritto o c’è stata una condanna. Comunque dipende da come si muove il datore estero, che può sempre commissionare un’indagine in Italia.

      Caricamento...
      Rispondi
      • silvia dice

        Gennaio 12, 2016 alle 11:30

        Salve avvocato, il reato cadrà in prescrizione fra un anno. si vi è stato un patteggiamento, ho richiesto al mio avvocato la fedina penale ed è completamente nulla.
        La mia preoccupazione è il casellario giudiziale.
        Ora vorrei capire se,sia prima che dopo può un datore di lavoro inglese risalire a ciò. premetto che dovrò lavorare con disabili, in generale nel sociale.
        Inoltre, nel compilare le richieste di lavoro vi è la dicitura se ho mai commesso reati oppure no, mi chiedevo cosa fare in merito visto che la fedina risulta pulita e la prescrizione avverrà fra un anno. Quando un datore di lavoro commissiona un indagine in italia, e quali sono i tempi di attesa?
        Grazie in anticipo,
        Silvia

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Gennaio 12, 2016 alle 16:18

          Per me devi dichiararlo.

          Caricamento...
          Rispondi
  20. Antonino dice

    Novembre 24, 2015 alle 13:41

    Buon giorno io volevo sapere se posso fare il passaporto visto che nel 2010 o preso una condanna patteggiata di 5mesi e 8 giorni x avere violato i sigilli della mia macchina

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 24, 2015 alle 22:28

      Non si può sapere in anticipo puoi solo fare la domanda e vedere cosa fanno.

      Caricamento...
      Rispondi
  21. Gian dice

    Ottobre 14, 2015 alle 16:17

    Buongiorno a tutti,

    ho fatto domanda presso un istituto di vigilanza, ma 23 anni fa ho commesso un furto con amici di palline di gomma (si proprio quelle che rimbalzano)(non ridete vi prego la cosa è seria)processato, condannato a 6 gg di gabbio e 200000 lire di multa, fatto niente galera ma pagato 500000 lire di multa(per delle palline di gomma, pensate un po) e ottenuto la non menzione.
    Domanda, dopo i vari indulti e condoni, avendo non fatto cazzate per 20 anni, essendo in cerca di lavoro da tempo, avendo moglie e figlio, ci sono ostacoli all ottenimento del porto armi?
    Calcolate che sono ventanni che faccio portierato con ottime referenze.

    Grazie mille per le risposte

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Ottobre 14, 2015 alle 18:51

      Ne abbiamo parlato dozzine di volte: è inutile valutarlo prima, devi prima fare la domanda e poi vedere cosa dicono.

      Caricamento...
      Rispondi
      • Gian dice

        Ottobre 14, 2015 alle 19:24

        si con la possibilità di smenarci 200 euro però…e perdere il lavoro…

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Ottobre 15, 2015 alle 11:26

          Sì, purtroppo però è così.

          Caricamento...
          Rispondi
  22. fathi dice

    Settembre 24, 2015 alle 19:10

    ciao av. ho presentato la domanda di riabilitazione.pero ho sbaliato a compilare una auotocertificazione .e mi hanno condanato di una multa di 3750euoro al posto di un mese di reclusione.domando la riabilitazione si ralenta o nn posso piu averla.grazie 1000.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 28, 2015 alle 17:14

      Non ho capito granché, bisognerebbe vedere la documentazione.

      Caricamento...
      Rispondi
  23. barberio giovannipletamente dice

    Settembre 1, 2015 alle 16:09

    esco al terminale di polizia associzzione stampo camorristico mai una notifica o sempre avuto il passaporto vado a votare casellario e carichi pendenti puliti tutto fa capo ad un condrollo delle telefonate dove si parlava di solarmi di libici ma sono passati 25 anni se io chiedeo al mio avvocato di farrmi arrestare e un mio diritto e lo voglio sepoi anno fatto abbuso di podere mi debbono risarcire

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 1, 2015 alle 18:17

      Ti conviene semplicemente prima di qualsiasi cosa andare a vedere il fascicolo.

      Caricamento...
      Rispondi
  24. Stefano Lami dice

    Settembre 1, 2015 alle 01:09

    Gentile Dottore Tiziano Solignani. Il sottoscritto a suo tempo in possesso di porto armi ad uso caccia e porto armi per pistola ad uso difesa personale, acquistai armi da caccia e revolver e pistole regolarmente denunciate. Ora all’età, di sessantasei anni sono venuto in possesso,per la morte del padre, di numerosi fucili da caccia e di una pistola del 1915 il tutto regolarmente denunciato da mio padre. Ho effettuato le prove di tiro per prendere il regolare patentino in una associazione di tiro al bersaglio convenzionata, ho effettuato le visite necessarie e sono in attesa di ricevere il porto d’armi sportivo dall’Ufficio armi della Questura di Livorno. Sebbene sino passati oltre due mesi mi viene detto che son in corso accertamenti. Ecco in effetti allo stato attuale ricevetti oltre sei anni fa un avviso di garanzia che attualmente mi ha costretto a fare una memoria difensiva in attesa di colloquio con il Giudice competente. Danni al patrimonio per manomissione contatore GAS a una palestra, considerandomi socio dell’inquilino indagato, ma poiché il sottoscritto e’ il proprietario della palestra e non ha mai avuto il minimo legame societario con detto inquilinon. La cosa sarà facilmente dimostrabile e sono da a mesi in attesa di essere ascoltato dal giudice competente,augurandomi la giusta archiviazione.Ecco la Questura può negarmi il porto armi sportivo in funzione di un avviso di garanzia a cui è seguita la richiesta di memoria difensiva ormai da tempo consegnata.
    Grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 1, 2015 alle 18:38

      In bocca al lupo.

      Caricamento...
      Rispondi
  25. Alessandro dice

    Agosto 12, 2015 alle 23:56

    Gentile Dott Tiziano Solignani,

    intanto complimenti per il suo blog.
    Per chi è stato schedato(cioè portato dalla polizia in un luogo dove mi hanno fatto qualche foto e preso le impronte digitali) e accusato di un qualcosa, se il mio avvocato di fiducia ottiene il patteggiamento e il pagamento di una multa senza arrivare quindi al processo ho la fedina penale pulita?

    Cordialmente,

    Alessandro

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 13, 2015 alle 09:33

      Il patteggiamento è una sentenza di condanna.

      Caricamento...
      Rispondi
  26. stefano dice

    Agosto 7, 2015 alle 10:48

    Buongiorno
    gentilmente vorrei avere un aituo riguardo il mio caso.
    2009 stupidamente ho commesso un reato penale di utilizzare e modificare un documento c.i. non mio ma trovato per terra perchè avevo paura di fare acquisti in internet con i miei dati personali. Mi hanno fermato alla posta nel tentativo di usarlo.
    2013 con il patteggiamento mi hanno dato 6 mesi di reclusione con la condizionale che tra 5 anni posso cancellarlo per pulire la fedina penale (per i privati).
    02/2015 il passaporto mi è scaduto ma dal 2009 lo sempre usato per esempio anche con viaggi di 4 mesi in thailandia.

    Ora lo devo rifare mi chiedevo se ci sono problemi per averne uno nuovo?
    Penso che se non potevo espatriare ed era cosi grave già nel 2009 me lo ritiravano.

    Ringraziando rimango in attesa di un sua gentile risposta
    Stefano

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 9, 2015 alle 22:36

      Non ha senso farsi domande prima di avere problemi: fai la domanda, vedi e attivati solo se incontri difficoltà.

      Caricamento...
      Rispondi
      • stefano dice

        Agosto 10, 2015 alle 08:39

        Buongiorno
        Infatti lo giá richiesto sia per me che per i miei genitori. Il loro passaporto in 10 g. Circa lo hanno consegnato ma il per il mio gli hanno detto che stanno facendo controlli e di provare a passare tra una settimana. Ora mi chiedo ma quanto ci vuole e se é possibile che non me lo fanno dato quello che ho spiegato?

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Agosto 10, 2015 alle 10:11

          Devi aspettare il provvedimento.

          Caricamento...
          Rispondi
          • Stefano dice

            Agosto 14, 2015 alle 11:43

            Dopo 25 giorni dalla richiesta, sono passato a vedere se è arrivato e mi hanno detto che le informazioni sono arrivate ma per il passaporto deve passare per il 3 settembre e che non ci dovrebbero essere problemi altrimenti la chiamavano direttamente loro.
            Secondo lei è possibile che dopo tutto questo tempo di attesa non ci sono problemi e me lo consegnano?

            Caricamento...
            Rispondi
            • Tiziano Solignani dice

              Agosto 15, 2015 alle 14:31

              Non lo posso sapere in alcun modo mi dispiace…

              Caricamento...
              Rispondi
  27. Luigi Corbellari dice

    Luglio 29, 2015 alle 11:34

    Buongiorno ho 60 anni fino al 2008 ho avuto la licenza di caccia ,anni prima addiritura il porto di pistola,dal 2008 al 2014 no ho piu fatto richesta,4 mesi fa mi è venuta la voglia di andare al tiro a volo,ho fatto regolare domanda alla questura per porto d’armi uso sportivo.Mi hanno chamato dicendomi che per adesso la domanda è sospesa in quanto nel 2011 con l’ex marito della mia attuale mogie ci sia mo querelati a vicenda per ingiurie,sono andato in procura ho scoperto che le querele sono state archiviate dopo due mesi che erano state fatte per mancanza di prove,mi sono fatto fare la fotocopia del documento di archiviazione e l’ho portato in questura.Il funzionario mi ha detto che dovranno pensarci per darmi il porto d’armi,adesso io non ho nessun carico pendente e sono incensurato,mi chiedevo se io appunto essendo incensurato ho il diritto o no al rilascio di questo documento.Aspetto vostra risposta.Ringrazio anticipatamente e porgo i più cordiali saluti: Corbellari Luigi

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 3, 2015 alle 11:16

      Assolutamente inutile parlarne prima di vedere che provvedimento faranno…

      Caricamento...
      Rispondi
  28. carlo dice

    Luglio 13, 2015 alle 10:55

    avvocato grazie della risposta la disturbo ancora per chiederle se con la sospensione condizionale sono sospese anche le ammende o multe penali o sono da pagare

    grazie ancora.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 13, 2015 alle 11:33

      Di solito tutto ma meglio sempre vedere cosa dice il provvedimento.

      Caricamento...
      Rispondi
  29. carlo dice

    Luglio 12, 2015 alle 16:04

    salve avvocato sono stato condannato a 15 mesi di reclusione piu multa 900 euro con beneficio della sospensione condizionale della pena ai sensi dell art 165 per reati di truffa ..

    le chiedo se questo puo essere causa ostentativa al rinnovo del passaporto

    grazie!!

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 13, 2015 alle 10:31

      Fai la domanda e poi vedi cosa succede, inutile fare delle ipotesi.

      Caricamento...
      Rispondi
  30. Aldo dice

    Luglio 6, 2015 alle 19:40

    Salve mi e stata ritirata la patente per uso di stupefacenti 8 anni fà, si puo riabilitare, togliere la pena e c’è possibilita che non accettano la richiesta di cittadinanza italiana?
    Grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 13, 2015 alle 11:16

      Si può tentare.

      Caricamento...
      Rispondi
  31. Salem dice

    Luglio 6, 2015 alle 17:59

    Ciao mi chiamo Salem sono tunisino a 2007 stavo senza parmesso di soggiorno mi hanno fermato e carabinieri mi hanno portato in carcere e io pensavo perche non ho il premesso di soggiorno quanto sono andato in tribunale mi hanno condannato chi stavo facendo rapina chi sto salendo su un muro di una villetta e questo io non ho fatto mai mi condannano con 8 mese e 200 euro so spese la mia domanda e un reato scondo le io voglio avere la cittadinanza italiana penso chi celo la fedina penale sporcha posso farla cancellare e come fascio e fino adesso non loso perche mi anno condannato cosi chi io non ho fatto nienti si condo me sono rassiste ecco il perché grazie ala resposta per favore mi poteti respondere su questo mail. Salemchaouch@live.fr

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 13, 2015 alle 11:17

      Purtroppo i precedenti penali non si possono cancellare. Si possono rimuovere solo gli effetti penali con riabilitazione o estinzione del reato.

      Caricamento...
      Rispondi
  32. fatima dice

    Maggio 30, 2015 alle 15:32

    Se un minorenne viene denunciato per tentato furto .. la denuncia li può compromettere di acquisire la cittadinanza ?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Giugno 3, 2015 alle 21:32

      Ovviamente.

      Caricamento...
      Rispondi
  33. lorenzo dice

    Aprile 30, 2015 alle 09:28

    Buongiorno, voglio porre una domanda! Sono un insegnante entrato in ruolo da poco, la mia scuola ha richiesto il certicato del casellario giudiziario. Risultato mi risulta una violazione del lavoro minorile Art. 8 comma 1 L. 17/10/67 n. 977 commesso fino al 8/8/06. Decreto Penale del G.I.P. Del Tribunale esecutivo il 13/01/07. Circostanza : Art2Art. 26 comma 2 L. 17/10/67 n. 977. Dispositivo: Ammenda 490€. Pagata il 28/12/06. Preciso io ero convinto che pagando tutto sarebbe stato risolto, che conseguenze può avere sul mio contratto a tempo indeterminato con la scuola? Possono licenziarmi?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Aprile 30, 2015 alle 12:54

      Non lo so di preciso, non sono così esperto di lavoro pubblico, certo la tua posizione potrebbe essere aggravata dall’aver dichiarato di non avere precedenti al momento dell’assunzione o in altri contesti in cui ti sei interfacciato con l’amministrazione.

      Caricamento...
      Rispondi
  34. Anthony dice

    Aprile 23, 2015 alle 09:38

    Buongiorno vorrei un informazione nel 2012 sono stato condanno a 2 anni e due mesi di pena. Sospesa per spaccio di stupefacenti 3 giorni di carcere e 7 mesi di obbligo di firma tutto questo sempre prima della condanna volevo sapere che mi può succedere mi potranno arrestare di nuovo al improvviso ? Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Aprile 23, 2015 alle 15:17

      Dovrei vedere la sentenza.

      Caricamento...
      Rispondi
  35. mario dice

    Marzo 25, 2015 alle 11:49

    La prescrizione del reato si vede nel casello giudiziale può portare problemi al lavoro?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Aprile 1, 2015 alle 15:28

      La prescrizione del reato si vede in quello che viene richiesto dalle autorità, questo e poi il motivo per cui molte persone rinunciano alla prescrizione.

      Caricamento...
      Rispondi
  36. kit dice

    Marzo 20, 2015 alle 08:38

    salve avvocato Solignani volevo sapere se l aggiornamento al CED centro elaborazione dati della questura per una causa con sentenza archiviata …la deve presentare l avvocato oppure io o il tribunale comunica direttamente ?fatemi sapere vi saluto e grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 23, 2015 alle 15:36

      Non ho capito bene di che cosa si tratta, se parliamo di procedimenti penali le comunicazioni di solito avvengono d’ufficio. In caso di dubbio puoi comunque chiedere presentandoti all’ufficio interessato magari.

      Caricamento...
      Rispondi
      • kit dice

        Aprile 8, 2015 alle 14:11

        salve vi ho fatto questa domanda perché mi hanno revocato il porto d armi perché ai terminali della questura risultava ancora un provvedimento penale a mio carico che allora la sentenza e andata archiviata con stralcio può essere che il tribunale nn ha comunicato ..la causa era del 2010 e me lo hanno revocato nel 2014 o dovuto fare istanza cn allegare la mia archiviazione alla questura,… me lo devono ritornare oppure nn si sa grazie vi saluto.

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Aprile 10, 2015 alle 03:00

          Bisognerebbe vedere innanzitutto il provvedimento di revoca.

          Caricamento...
          Rispondi
          • kit dice

            Aprile 10, 2015 alle 09:47

            salve il provvedimento di revoca e che risultava nei terminali del ced della questura che io ero stato indagato nel 2010 per stupefacenti …questi individui che io nn conoscevo e nn conosco avevano un scheda tel sotto il mio nome nn so come hanno fatto e nn mi interessa ,infatti poi sono uscito pulito con causa archiviata con stralcio.come mai ancora mi risultava e come mai nn me lo anno ritirato subito allora?o presentato casellario giudiziario(nulla)carichi pendenti(pulito) aggiornamento al CED di Roma con risposta aggiornata e il documento di archiviazione .lei che dice me lo devono ritornare e non si sa.vi saluto e grazie x le risposte.

            Caricamento...
            Rispondi
            • Tiziano Solignani dice

              Aprile 13, 2015 alle 09:28

              Mi dispiace, ma non ne posso avere alcuna idea senza fare un accesso al fascicolo. Ti consiglio di incaricare un avvocato bravo e degno di fiducia per svolgere i più opportuni accertamenti sulla situazione.

              Caricamento...
              Rispondi
  37. Riccardo Rega dice

    Marzo 14, 2015 alle 23:04

    Salve, vorrei sapere un’informazione ;a settembre dell’anno scorso sono stato querelato per ingiurie e diffamazione e dopo un paio di mesi la predetta querela fu ritirata dal querelante
    preciso che non si è mai arrivati al processo, né alla chiusura delle indagini preliminari e quindi ad una sentenza visita i tempi brevi, in poche parole ho ricevuto solo l’elezione di domicilio da parte dei cc e la nomina del difensore di fiducia.
    ora la mia domanda è questa :risulto sempre di “condotta incensurabile” nel senso più ampio del termine anche se eventualmente fosse rimasto qualcosa nella banca dati(sdi) dei carabinieri che hanno ricevuto la querela??
    grazie in anticipo.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 17, 2015 alle 10:20

      Dipende da quello per cui rileva questa condotta incensurabile che dici, cosa che non menzioni, anche se io penso di sì…

      Caricamento...
      Rispondi
      • Riccardo Rega dice

        Marzo 17, 2015 alle 19:00

        Per “condotta incensurabile” io intendo quella cui fanno riferimento i vari concorsi per forze armate e quindi i vari DLgs e DPR del caso che regolano la materia appunto di condotta incensurabile.
        Grazie.

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Marzo 17, 2015 alle 21:20

          Non credo che dovresti avere problemi.

          Caricamento...
          Rispondi
          • Riccardo Rega dice

            Marzo 17, 2015 alle 21:44

            Dovrei potrei approfondire la questione a livello normativo?

            Caricamento...
            Rispondi
            • Tiziano Solignani dice

              Marzo 18, 2015 alle 19:08

              Per come la vedo io, essendo una valutazione in fondo discrezionale, da nessuna parte. È un problema da affrontare in concreto e caso per caso, sempre a mio giudizio.

              Caricamento...
              Rispondi
              • Riccardo Rega dice

                Marzo 18, 2015 alle 22:35

                Da precisare che sono sotto le armi da già sei anni ed ora sto aspettando il decreto per il servizio permanente e quando uscirà ,forse,penso,che faranno anche dei controlli sul requisito dell’ incensurabilità dei concorrenti in graduatoria come previsto da normativa ,ecco in questo senso andava il mio dubbio e la mia perplessità…

                Caricamento...
                Rispondi
                • Riccardo Rega dice

                  Marzo 19, 2015 alle 21:47

                  da considerare, inoltre, anche l’art.14 della legge 196/2003
                  1. Nessun atto o provvedimento giudiziario o amministrativo che implichi una valutazione del comportamento umano può essere fondato unicamente su un trattamento automatizzato di dati personali volto a definire il profilo o la personalità dell’interessato.

                  Caricamento...
                  Rispondi
                  • Tiziano Solignani dice

                    Marzo 23, 2015 alle 15:44

                    Mettiamoci anche un bello sticazzi 😉

                    Caricamento...
                    Rispondi
                • Tiziano Solignani dice

                  Marzo 23, 2015 alle 15:53

                  Capito.

                  Caricamento...
                  Rispondi
  38. Enzo dice

    Febbraio 19, 2015 alle 17:43

    Salve io ero amministatore di una azienda, adesso in liquidazione,non sapendo Circa 2anni fa, ebbi una denunzia penele da parte dell’inp per contributi non versatidi €272.00 ,il mio avv. Mi fece fare il ricorso, adesso facendo il rinnovo per il porto d’armi, posso avete dei problemi? Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 19, 2015 alle 20:27

      Può essere.

      Caricamento...
      Rispondi
  39. vINCENZO dice

    Gennaio 18, 2015 alle 14:29

    salve mi e stato revocato ORA in quanto 5 anni fa mi hanno indagato x una schedA TELEFONICA CHE ERA SOTTO NOME MIO NON SO COME HANNO FATTO A FARLA CMQ E LE PERSONE CHE PARLAVONO PER TEL ERONO PREGIUDIDICATE PER STUPEFACENTI ED IO PROPRIO NON CENTRO NIENTE IN QUANTO MI HANNO FATTO LA PROVA VOCALE , ORA MI HANNO DETTO CHE DEVO FARE LA DOMANDA X LA CANCELLAZIONE E L ARGGIORNAMENTO DELLA MIA POSIZIONE NEI TERMINALI DELLA QUESTURA CRIMILALE DI ROMAALLEGANDO COPIA DELLA SENTENZA DI ARCHIVIAZIONE CHE DOVEVO FARE GIà ALLORA MA DICO IO NN VA IN AUTOMATICO ,PERCHE ANCORA RISULTA NEI TERMINALI O E STATO UNO SBAGLIO DEL MIO AVVOCATO CHE NON LA FATTA. GRAZIE VI SALUTO.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Gennaio 18, 2015 alle 18:16

      Prova a fare come ti hanno detto.

      Caricamento...
      Rispondi
  40. vincenzo dice

    Gennaio 17, 2015 alle 14:05

    salve sig avv si può revocare il porto d armi se una persona esce pulita con sentenza archiviata da un causa che e stato indagato.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Gennaio 17, 2015 alle 20:23

      Non direi, ma bisognerebbe esaminare il provvedimento di revoca per capire bene.

      Caricamento...
      Rispondi
  41. campanile dice

    Gennaio 7, 2015 alle 13:58

    Salve,due anni fa sono stata denunciata per furto ingiustamente io ho fatto la Contra denuncia per ingiuria, sequestro di persona a queste persone che erano i miei ex dattori di lavoro, fatto sta che a novembre mi hanno inviata una lettera per presentarmi a giudizio per la mia rinuncia ( voglio dire che la rinuncia fatta da loro verso di me non e mai arrivata una lettera per presentarmi a difendere) adesso continuò a passare un momento di stress a causa di queste persone, 5 mesi fa ho inoltrato la richiesta per la carta di soggiorno, ho chiesto informazione e mi hanno detto che ancora non hanno avuto risposta per parte dei carichi pendenti…per me è una storia che non finisce mai qualcuno mi può consigliare?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Gennaio 7, 2015 alle 17:58

      Non ho capito quasi niente, bisognerebbe esaminare la documentazione.

      Caricamento...
      Rispondi
  42. Raquel dice

    Dicembre 18, 2014 alle 01:18

    Salve ho bisogno di chiederle dei chiarimenti. Un anno fa presi a noleggio un film, per motivi economici ritardai il noleggio ritardando la restituzione perché non sapevo come pagarlo al che il proprietario del videonolegguo, giustamente s’è stufato e mi ha denunciato per appropriazione indebita senza voler trovare un accordo con me. Ora le spiego ho 26 anni sono disoccupata e madre di tre bimbi piccoli sono molto spaventata e vorrei sapere se siccome è la prima volta che mi succede una cosa del genere cosa devo fare come mi devo comportare se rischio il carcere o posso ottenere una condizionale come faccio a difendermi non potendo pagare un avvocato. La prego mi aiuti. Grazie in anticipo.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Dicembre 30, 2014 alle 22:45

      È un penale, ti serve per forza un avvocato, chiedi il patrocinio a spese dello Stato.

      Caricamento...
      Rispondi
  43. Basma dice

    Novembre 25, 2014 alle 20:38

    Salve, a 17 anni sono stata denunciata perché avevo rubato un libro e di seguito portata davanti a un giudice ma perdonata, di seguito in una sera di carnevale sotto effetto d’alcool ho assistito a una rapina di un cellulare che poi lo preso io e alla fine sono stata accusata io di averglielo rubato di mano , ma sono partita all estero per motivi di famiglia dunque il processo non è andato avanti. Ora il vorrei avere il passaporto italiano ma ho paura che non me lo danno. Cosa Fare?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 27, 2014 alle 08:55

      Semplicemente fai la domanda e vedi cosa ti rispondono, poi se ci sono problemi ci lavori sopra.

      Caricamento...
      Rispondi
  44. cristian dice

    Ottobre 4, 2014 alle 00:15

    Salve avvocato, sono ai domiciliari da 6 mesi per spaccio. Volevo sapere quando posso chiedere la sospensione della pena ? E il primo reato. la mia condanna e di 3 anni definitivo.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Ottobre 5, 2014 alle 12:10

      Devi vedere se ci sono i presupposti per fare un patteggiamento, direi che sia la prima cosa da fare…

      Caricamento...
      Rispondi
      • raffa dice

        Ottobre 21, 2014 alle 09:01

        Salve volevo chiederle gentile Avvocato, mia figlia ha avuto come sentenza 1 e otto mesi con sospensione . Le chiedo puo’ lavorare in aereporto? Grazie mille e buon lavoro.

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Ottobre 24, 2014 alle 23:23

          Non ne ho idea, fate la domanda è poi valutate …

          Caricamento...
          Rispondi
  45. mirko dice

    Settembre 27, 2014 alle 03:56

    salve avvocato nel 2008 sono condannato tre anni con patteggiamento per spacio…. o scontato uno anno e invece due anni pena sospesa,son pasati sete anni ormai. vine cancellato atomaticamente la pena rimasta ?o devo fare ricorso a tribunale?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 27, 2014 alle 20:27

      Dovrei vedere le carte per vedere se è possibile far qualcosa, in automatico comunque non si cancella niente.

      Caricamento...
      Rispondi
  46. loris dice

    Settembre 12, 2014 alle 20:27

    Salve avvocato sono Loris avevo presentato i documenti per il rinnovo PDA caccia nonostante avessi un procedimento in corso per art 186cds tasso 1,40 ….si ricorda che le avrei detto come sarebbe andata? Beh,stamattina mi convoca la questura ufficio armi e il sovrainteddente che se ne occupa mi ha contestato proprio art186 e che ho 30 giorni di tempo per produrre una memoria difensiva e eventuale documenti per raccontare come e’ successo se era occasionale e. Logicamente che non accadrà’ mai più’ …mi ha anche detto di non fasci armi la testa prima che non sto messo malissimo ,e infine di essere convincente,in poche parole devono decidere se credermi opuure ha detto che mi prendono anche le armi se l esito sara’ negativo ,cosa mi consiglia di scrivere per convincerli a lasciarmelo? La ringrazio come sempre

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 12, 2014 alle 23:18

      Ti consiglio di assumere un legale e farla preparare da lui, chiedi un preventivo ovviamente.

      Caricamento...
      Rispondi
  47. Yuliyana dice

    Settembre 2, 2014 alle 01:38

    Ciao vorrei chiedere se porti migrati in Germania o Danimarca vai in galera e per quanto tempo per la prima volta lo fa la persona .

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 2, 2014 alle 09:17

      Bisognerebbe chiederlo ad un avvocato tedesco o danese…

      Caricamento...
      Rispondi
  48. loris dice

    Agosto 30, 2014 alle 21:14

    Grazie per avermi risposto avvocato ,ha ragione inutile parlarne prima,ma mi chiedo se averci provato lo stesso a consegnare tutto sapendo di avere una denuncia,sia stata una mossa intelligente,o stupida,mah…..possibile che non vadano a verificare dal momento che si tratta di rinnovo non primo rilascio ,si vedrà’ grazie ancora le faro’ sapere in seguito

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 31, 2014 alle 11:12

      In bocca al lupo.

      Caricamento...
      Rispondi
  49. loris dice

    Agosto 28, 2014 alle 21:44

    OK grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 29, 2014 alle 10:20

      Sei il benvenuto.

      Caricamento...
      Rispondi
  50. loris dice

    Agosto 27, 2014 alle 22:28

    Salve leggendo varie opinioni non ho molte speranze ma… Mi e stata sospesa la patente 6 mesi per art186 luglio2013 adesso agosto2014 ho già consegnato i documenti in questura per il rinnovo portò armi uso caccia non so proprio cosa mi diranno io 20 di patente e la prima volta non ho ricevuto ancora nulla per quanto riguarda il processo la patente lo riavuta ma ho già speso 450€ di rinnovo e non so se me lo rinnovano …non sono stato ancora processato …ce qualcuno che mi può dire se ho qualche possibilità? Fra 30_40 giorni devo andare a ritirarlo attendo un consiglio grazie seno’ pazienza vuol dire che non andro più a caccia per questa legge assurda manco avessi fatto chissà che’!

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 28, 2014 alle 20:56

      Non serve a niente parlarne prima, vedi cosa decidono e poi lavori su quello…

      Caricamento...
      Rispondi
  51. claudio dice

    Agosto 25, 2014 alle 18:06

    salve avvocato, nel dicembre 2010 ho ricevuto una denuncia ( con tanto di elezione di domicilio ), dopo quasi quattro anni ancora non ho ricevuto nulla, ne’ proroga indagini…ne’ chiusura indagini, insomma nulla di nulla, e’ mai possibile una cosa del genere ??? potrei ricevere adesso…dopo quasi quattro anni qualcosa ???

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 25, 2014 alle 18:13

      Sì, fai un’istanza del 335.

      Caricamento...
      Rispondi
  52. hamsa dice

    Agosto 21, 2014 alle 21:34

    Salve io ho 2 denuncie per furto mi possono fare usare la condizionale o cosa mi succede?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 24, 2014 alle 13:48

      Non è detto, ti consiglierei di incaricare subito un avvocato per definire la strategia difensiva più adeguata.

      Caricamento...
      Rispondi
  53. marco dice

    Agosto 12, 2014 alle 16:33

    salve avvocato circa 3 mesi fa sono uscito assolto da un processo per truffa ma facendo un certificato carichi pendenti risulta ancora anche se sono stato assolto cosa devo fare per cancellare grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 13, 2014 alle 09:24

      Può darsi che debba essere ancora aggiornato, semplicemente chiedi ai funzionari dell’ufficio.

      Caricamento...
      Rispondi
  54. agostino dice

    Agosto 11, 2014 alle 18:02

    Salve avvocato, vorrei gentilmente esporle un problema che definirei banale. Pochi giorni fa’ stavo guardando una partita di basket di livello agonistico quindi nessun tipo di manifestazione sportivo, una semplice partita tra amici, svolta un luogo pubblico. Uno dei partecipanti vedendomi con il telefono in mano ha pensato che lo stessi riprendendo cosa del tutto falsa,in quanto ho anche mostrato subito il cellulare facendo vedere che era spento, lui ha minacciato denuncia. Io presuppongo che lo faccia perche’ non mi sembra una persona particolarmente intelligente, ora io mi chiedo se sia possibile denunciare una cosa del genere ? Mi verranno a confiscare il telefono? Io preferisco distruggerlo prima perche non voglio che invadino la mia privacy farfugliando i miei documenti

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 12, 2014 alle 00:02

      Guarda, mi sembra una cosa piuttosto improbabile, vedi tu ma io non farei proprio niente al posto tuo. Se sei impensierito al massimo tra un mese o due fai un istanza del 335.

      Caricamento...
      Rispondi
  55. claudio dice

    Agosto 3, 2014 alle 00:55

    salve avvocato ma anche il fatto di essere risultato innocente quindi assolto puo avere effetti negativi su richiesta di porto d armi

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 4, 2014 alle 09:24

      Direi di no ma è inutile baloccarsi con questi dubbi che non portano a niente fai la domanda e poi vedi…

      Caricamento...
      Rispondi
  56. claudio dice

    Agosto 2, 2014 alle 15:59

    salve dovrei richiedere un porto d armi ho subito un processo per truffa e sono stato completamente assolto puo tutto cio creare problemi al rilascio grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 2, 2014 alle 23:34

      Potrebbe, ma provaci ugualmente poi vedi.

      Caricamento...
      Rispondi
  57. barbara dice

    Luglio 5, 2014 alle 14:15

    Buongiorno mio marito nel 2009 è stato ingiustamente detenuto per 21 giorni per associazione a delinquere a stampo mafioso. Il suo avvocato in questi anni ha sempre detto che non si avevano notizie. Ci siamo rivolti ad altro avvocato e scopriamo ora che il suo procedimento è stato archiviato fin dal 2009. Possibile che non abbiano notificato e quindi c’è una responsabilità del Tribunale? Ora non possiamo più essere risafciti?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 5, 2014 alle 22:49

      Se l’inosservanza del termine è incolpevole da parte vostra, può essere che otteniate di essere rimessi in termini per fare la domanda, ma prima di sperticarsi in analisi astratte è meglio esaminare il fascicolo e vedere in concreto che cosa è successo, poi valutare su quella base. Vi consiglio di acquistare al riguardo una consulenza da un avvocato.

      Caricamento...
      Rispondi
  58. davide dice

    Maggio 28, 2014 alle 00:06

    salve , x una denuncia fatta dall’enel x contatore manomesso , faranno problemi x rilasciare il porto darmi uso sportivo? e se risulta nei carichi pendenti o nel casellario ? grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 29, 2014 alle 11:10

      Per la centesima volta: è discrezionale, è inutile parlarne prima. Fai la domanda e poi preoccupatene solo in caso di rigetto…

      Caricamento...
      Rispondi
  59. agostino dice

    Maggio 26, 2014 alle 02:42

    Salve avvocato, mi permetta una semplice domanda. Se sono stato denunciato ma la denuncia e stata archiviata e non ne sono mai venuto a conoscenza, lo posso venire a sapere facendo istanza 335?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 26, 2014 alle 17:48

      Direi di no, mi pare il 335 riguardi solo i pendenti.

      Caricamento...
      Rispondi
  60. Franco dice

    Maggio 23, 2014 alle 14:16

    Salve la mia domanda e’ questa:

    Sono cittadino italiano e risiedo a Londra da 7 anni. Ho avuto un precedente penale qui a Londra e ora vorrei spostarmi in Italia o in Svizzera, questo precedeente risultera anche in Italia o in caso vorrei chiedere un permesso per lavorare in Svizzera. ?

    Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 23, 2014 alle 19:41

      Non credo.

      Caricamento...
      Rispondi
      • Franco dice

        Maggio 24, 2014 alle 12:23

        Grazie molte

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Maggio 24, 2014 alle 14:43

          Sei il benvenuto.

          Caricamento...
          Rispondi
  61. basilio dice

    Maggio 14, 2014 alle 02:47

    Buonasera, vorrei gentilmente esporle un dubbio. E possibile che venga negato il porto d’armi semplicemente perche’ a due controlli di polizia stradale sono stato fermato con un pregiudicato a bordo? Mi hanno fermato una quarantina di volte e una decina di perquisizioni tutte con esito negativo. Soltanto in due casi mi hanno trovato in compagnia di un pregiudicato in auto, uno condannato perche trovato in possesso di sostanza stupefacente, e l altro per furto di un cellulare, ma gli hanno concesso oblazione..Ma la gente che frequento io e tutta gente pulita. Mi trovo rarissimamente con una di queste due persone. Chiedendo ad un carabiniere o ad un avvocato non mi sa’ rispondere nessuno. Sono vaghi nelle risposte. E un mio diritto da incensurato oppure no? Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 14, 2014 alle 09:56

      Non si sa le decisioni sono molto discrezionali, quindi puoi solo fare la domanda e vedere cosa dicono.

      Caricamento...
      Rispondi
  62. enzo dice

    Aprile 29, 2014 alle 23:58

    salve avvocato mi trovo ai domiciliari da circa tre mesi dopo essere stato arrestato per spaccio e detenzione di droga ,mi hanno trovato 13,751 grammi di cocaina e 81,512 grammi di mariuana una piccola quantita di sostanze da taglio e un bilancino di precisione ma non nella mia abitazione ma ke la nascondevo in un altro edificio e avevo una somma di denaro pari a 230 euro , tenendo presente che sono incensurato e non ci sono nessuna condanna nei miei confronti fin ad ora e che poi in secondo momento sono stato interrogato dal pm e ho collaborato perche nella prima udienza ho fatto una dichiarazione la quale sostenevo che quella busta contenente sostanze stupefacenti non fosse mia ma di una persona gia nota alle forze dell ordine che abita nell edificio dove avevo riposto la droga e che quella busta mi era stata chiesta di portarla li da quel pregiudicato dal suo garage al suo edificio ed io ero inconsapevole del contenuto e che essendo interrogato in seguito dal pm sono state riscontrate le mie dichiarazioni tanto e vero che questa persona e stata tratta in arresto perche gli hanno trovato 10 grammi di cocaina sulla sua persona e nella sua abitazione dove io avevo portato quella busta e in piu hanno arrestato un altra persona da me indicata con mezzo chilo di mariuna anche lui gia noto alle forze dell ordine la domanda che io la porgo e la seguente ,visto che la mia prossima udienza e stata rinviata al prossimo mese e quindi i miei mesi di domiciliari passano oltre i 4 mesi ed essendo incensurato e avendo collaborato con i carabinieri , piu o meno quale puo essere la mia condanna? visto che il processo e di rito abbreviato , la ringrazio per la risposta ke mi dara mi puo rispondere avvocato e un mese che la scrivo sarei un po piu tranquillo visto che a giorni avro il verdetto del processo grazie mille

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 1, 2014 alle 10:59

      Specialmente se non hai altri precedenti, probabilmente devi gestire la cosa con un rito alternativo, come il patteggiamento. Detto questo, impossibile fare previsioni sulla misura della pena, bisognerà discuterne con il pm. Comunque, parla con il tuo avvocato difensore di questi aspetti.

      Caricamento...
      Rispondi
  63. Elena- dice

    Marzo 31, 2014 alle 22:45

    Gentile Avvocato,
    Sono una laureata in infermieristica e stavo vagliando l’idea di trasferirmi a lavorare in Inghilterra, purtroppo l’ospedale mi richiede di presentare i miei “criminal record”, io disgraziatamente sono stata condannata nel 2011 per guida in stato d’ebbrezza, tra l’altro ho ottenuto la non menzione, dacché non dovrebbe comparire nulla nel casellario giudiziale (per privati), ma qui sorge il mio dubbio: posso inviare tranquillamente tale casellario senza indicare la condanna da me ricevuta, o in tal caso rischio di essere accusata per falsa dichiarazione? Gli altri Stati europei posso entrare in possesso del casellario giudiziale riservato alle PA ed enti pubblici?
    Cordiali Saluti e Grazie per il lavoro che svolge

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Aprile 1, 2014 alle 10:43

      Boh. In Italia ti direi di dichiarare il tuo precedente, in UK il quadro sembra diverso, come puoi notare già dall’espressione e quindi formula utilizzata, che non fa riferimento tanto ai precedenti in sé stessi quanto alle risultanze (records). La formula inglese, che fa riferimento alle risultanze piuttosto che ai precedenti sembra meno grave di quella italiana e lasciare qualche possibile spazio ad una dichiarazione negativa, ma non è una cosa che io possa in alcun modo garantirti e che deve essere approfondita bene se la vuoi praticare. Tieni presente che nel Regno Unito su certe cose scherzano molto meno che in Italia, quindi devi essere precisa altrimenti rischi di perdere il posto e subire un processo penale mica da ridere. Io, onestamente, al tuo posto, senza possibilità di approfondire (per la qual cosa sarebbe preferibile sentire un legale inglese), dichiarerei il precedente. Vedi se magari c’è una persona dello staff con cui parlarne prima di fare la domanda, un domani potrebbe comunque valere come prova della tua buona fede.

      Caricamento...
      Rispondi
  64. ivan dice

    Febbraio 20, 2014 alle 10:55

    Buon giorno vorrei sapere dopo quanti hanni posso rifare la patente di guida,che mi e stata revocata otto anni fa per aver commesso due reati uno associazione a delinquere finalizzata allo spacio,e l’altra atti osceni in luogo publico con violenza sessuale,comunque con un totale di condanna 6 anni e 10 mesi,e con indulto aplicato riduzione della pena a 3 anni e 10 mesi definitivi,gia scontati e finiti 8 anni fa,vengo al dunque vorrei rifare la patente di guida,e vero che devo fare la riabilizzazione?la posso fare io?quanto mi puo costare se la posso fare io?e se invece la facesse un avvocato cosa puo’ costare?nell’attesa di un vostro benevolo riscontro porgo distinti saluti,grazie ivan

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 20, 2014 alle 13:34

      Direi che tu la possa già fare, magari chiedi ad una scuola guida e solo in caso di necessità ti rivolgi ad un avvocato.

      Caricamento...
      Rispondi
  65. francesco dice

    Febbraio 18, 2014 alle 12:20

    Ciao io sono stato arrestato 10anno fa x concorso infurto con scasso ma rilasciato immediatamente grazie alla condizionale dopo processo per direttissima! Ora dovrei andare sll estero e sul visto richiedono se ho precedenti penali. ..cosa devo rispondere? La mia fedina è sporca? Dimenticavo ai tempi ero incensurato

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 18, 2014 alle 16:17

      Devi rispondere che ne hai.

      Caricamento...
      Rispondi
  66. alessandro dice

    Febbraio 17, 2014 alle 13:13

    Salve,
    sono un ragazzo di 21 anni. Tempo fa, più precisamente all’età di 16 anni, ho commesso un reato per il quale sono stato accusato di rapina in concorso. Successivamente mi è stato concesso il procedimento di messa alla prova, e, dopo un anno di volontariato e analisi sulla mia persona, ne consegui un risultato positivo. Il mio obiettivo è di arruolarmi nelll esercito. Dopo aver preso i vari certificati come da procedura e dopo un’ora di colloquio in commissariato, hanno deciso di darmi il porto d’armi. La mia domanda è: saranno cosi clementi anche in sede di arruolamento nel vfp1? Ho qualchè possibilità? Grazie in anticipo

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 17, 2014 alle 16:05

      Prova e preoccupati solo in caso di problemi, non lo puoi sapere prima.

      Caricamento...
      Rispondi
  67. Orsola dice

    Gennaio 31, 2014 alle 18:05

    Salve avvocato! Ho una domanda da porVi! Mio marito dovrebbe diventare una guardia giurata. 7 anni fa ha avuto una denuncia penale per aver scavalcato gli spalti di uno stadio comunale mentre era in corso una partita di calcio! Da circa un anno è stato assolto per non aver commesso reato. Ora le carte per la richiesta di guardia giurata sono in prefettura. La mia domanda è: dovrebbero esserci problemi per questo episodio o mio marito puó risultare tranquillamente idoneo per questo lavoro? Distinti saluti

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 1, 2014 alle 12:44

      Non sono un indovino ovviamente, è un problema che dovrete valutare e gestire solo nel caso si dovesse presentare. Se è stato assolto peraltro non dovrebbe avere problemi, ma occorrerebbe vedere cosa prevede di preciso la sentenza.

      Caricamento...
      Rispondi
  68. abc dice

    Gennaio 19, 2014 alle 17:17

    Un collega è stato arrestato, altri colleghi parlano di intercettazioni tra cui una tra me e lui a suon di sfottò, ma che io ritengo non ci sia nulla di rilevante da parte mia, forse sua..
    Sono passati ca 15 mesi e mai avuto nulla, avvisi perquisizioni sequestri (a lui ed altri si..)..vale la pena chiedere il 335 cpp, il pm deve rilasciare nulla osta sempre o solo se c’è impedimento?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Gennaio 20, 2014 alle 08:57

      Non ho capito niente, comunque chiedere il 335 non potrà farti del male.

      Caricamento...
      Rispondi
      • abc dice

        Gennaio 20, 2014 alle 19:51

        i miei colleghi sono a conoscenza di una intecettazione tra me e l’arrestato dove da parte mia non c’è niente di rilevante, forse alcune frasi dette dall’arrestato possono essere considerate rilevanti, lui perquisito più volte nel 2012, arrestato fine 2013..mi chiedevo se dopo oltre 15 mesi posso essere indagato..di cosa non so..
        volevo sapere se chiedendo il 335 il pm lo viene a conoscere e se possa pensare chissà che…
        grazie
        abc

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Gennaio 20, 2014 alle 22:46

          Ho capito. Beh non so, io sinceramente al posto tuo la domanda la farei, poi è chiaro che una soluzione perfetta non esiste in casi come questo.

          Caricamento...
          Rispondi
  69. MARIANO dice

    Novembre 13, 2013 alle 13:13

    salve vorrei porvi un mio problema sono una guardia giurata e questo mese mi scade il decreto ma ho avuto sentenza di una denuncia avvenuta nel 2004 per rissa:visto l’art 533 cpp dichiaro l’imputato colpevole del reatoa 2 mesi di reclusione con pena sospesa ,ora mi chiedo potrei avere problemi al rinnovo e se esiste una discrezionalita’ del prefetto a firmare grazie anticipatamente MARIANO.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 14, 2013 alle 08:30

      Potresti ma è inutile parlarne adesso.

      Caricamento...
      Rispondi
  70. agostino dice

    Novembre 8, 2013 alle 13:56

    Salve avvocato, potrebbe chiarmirmi un po’ le idee al riguardo? premetto che io non ho fatto il vfp1. Vorrei sapere cosa ne pensa lei al riguardo, si dice che vogliano modificare i requisiti per diventare gpg inserendo come requisito l’aver svolto il servizio militare.. c’e la concreta possibilita’ che possa accadere? .. Hanno fatto una proposta di modifica della legge. cosa vuol dire proposta di modifica legge? significa che passa dalle varie camere e se l idea viene approvata faranno un disegno di legge e dovra’ ripassare dalle varie camere?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Novembre 8, 2013 alle 14:00

      Presappoco… Impossibile fare previsioni purtroppo.

      Caricamento...
      Rispondi
  71. andrew dice

    Ottobre 22, 2013 alle 13:24

    Salve sono stato condannato dal giudice di 1° grado ad un anno e 6 mesi per tentato furto ..siccome il fatto non l ho commesso e non mi sta bene in quanto sono incensurato ho deciso di andare avanti con la corte d appello…se io vengo assolto posso fare domanda per l esercito con questi requisiti?
    1)non essere stati condannati per delitti non colposi, anche con sentenza di applicazione della pena su richiesta, a pena condizionalmente sospesa o con decreto penale di condanna, ovvero non essere in atto imputati in procedimenti penali per delitti non colposi;
    2)aver tenuto condotta incensurabile;
    3)non essere stati sottoposti a misure di prevenzione
    Spero in una sua risposta.cordiali saluti.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Ottobre 22, 2013 alle 19:04

      Se venissi mai assolto sarebbe come non aver mai avuto niente quindi saresti incensurato.

      Caricamento...
      Rispondi
  72. basilio dice

    Ottobre 18, 2013 alle 15:35

    buonasera, volevo gentilmente sapere se con una denuncia per molestie telefoniche posso rischiare di non ottenere decreto e porto d’armi per lavorare in vigilanza, la denuncia non e stata fatta a me, ma contro ignoti, io non sono stato mai indagato ufficialmente ed iscritto nel registro degli indagati. mi hanno ascoltato solo come persona informata sui fatti perche’ il numero che risultava sui tabulati era mio, non mi hanno notificato nulla e da allora sono passati 2 anni quindi credo che sia stato tutto archiviato. circa 6 mesi fa’ ho fatto anche istanza 335 cpp ed era tutto pulito. cosa ne pensa? grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Ottobre 18, 2013 alle 16:14

      Parliamo di ipotesi e la cosa non ha il minimo senso, fai la domanda e poi vedi. Mi dispiace ma proprio qualsiasi considerazione sarebbe inutile, in diritto si ragiona di problemi e situazioni concreti.

      Caricamento...
      Rispondi
  73. Mario dice

    Ottobre 9, 2013 alle 09:07

    No nessuna opposizione. Mi chiedevo se in questo periodo si potesse partecipare ad appalti pubblici

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Ottobre 9, 2013 alle 16:57

      Non si tratta di nessun periodo allora, ma il decreto è diventato definitivo. Bisognerebbe fare quella ricerchina che dicevo a questo punto.

      Caricamento...
      Rispondi
  74. Mario dice

    Ottobre 8, 2013 alle 18:29

    Scusate l’invadenza, cari avvocati. Solo un interrogativo.
    Chi viene raggiunto da decreto penale di condanna in seguito ad alcoltest con pena condizionale sospesa, può in pendenza della stessa partecipare ad appalti pubblici ex art 38 del cod.app.pubb?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Ottobre 9, 2013 alle 09:00

      “In pendenza della stessa” significa che hai presentato opposizione al decreto penale? Comunque non so se un reato di questo genere possa rientrare nella nozione di cui alla lett. c), su questo si potrebbe provare a fare una ricerca di giurisprudenza.

      Caricamento...
      Rispondi
  75. gabriele dice

    Settembre 23, 2013 alle 19:33

    salve avvocato, so’ che e meglio non fasciarsi la testa prima, ma voglio sapere cosa ne pensa lei al riguardo, sono una persona di ottima condotta e pulita con la legge, ho presentato domanda per decreto da guardia particolare giurata presso un istituto di vigilanza, oggi ho sentito dire che l’ente predisposto ai controlli non effettuano semplici controlli ( es. fedina penale e se ho pregiudicati in famiglia) ma vanno anche a controllare in compagnia di chi ero durante i controlli di polizia, l’ unica mia pecca nella mia onesta vita e stato proprio dare un passaggio ad un pregiudicato e sul tragitto ci hanno fermato i carabinieri. a me hanno fatto circa una ventina di perquisizioni tutte con esito negativo e mi hanno fermato sempre con gente incensurata, e capitato solo una volta di aver un pregiudicato in macchina, questa persona e un mio vecchio amico che ha commesso un unico sbaglio nella sua vita, l hanno sorpreso con 50 grammi di marjuana, e io ho cercato di riportarlo sulla buona strada e ci sono riuscito perche’ ha capito il suo errore. adesso mi domando se, controllano le mie compagnie nella massa, o basta un semplice fermo con questo mio amico per rischiare di non ottenere decreto e porto d’armi? grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 24, 2013 alle 16:28

      Ugualmente è inutile fare qualsiasi discorso prima di avere il provvedimento, noi viviamo nel paese in cui può sempre succedere di tutto, specialmente le cose più assurde. Vedrai che andrà bene, se non dovesse essere così vedremo il problema, ma è davvero inutile parlarne adesso perché quello che può fare la persona sbagliata dentro all’amministrazione non è mai prevedibile…

      Caricamento...
      Rispondi
      • gabriele dice

        Ottobre 4, 2013 alle 02:36

        purtroppo si, basta che la pratica passi nelle mani sbagliate e cercheranno di far di tutto pur di non rilasciare un titolo ed un porto d’armi ad una persona pulita e che ha bisogno di lavorare, proprio indecenti. grazie avvocato.

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Ottobre 5, 2013 alle 13:01

          Purtroppo è così, ma gli idioti ci sono dappertutto, mai sottovalutarne il potere!

          Caricamento...
          Rispondi
  76. agostino dice

    Settembre 13, 2013 alle 02:07

    salve avvocato, tre anni fa’ chiamavo con l’anonimo una persona, era un mio amico, ma una settimana fa’ ci ho litigato e mi ha detto che mi denuncia perche’ tre anni fa’ lo chiamavo.. ma si puo’ denunciare davvero un reato del genere dopo tutto questo tempo? grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 13, 2013 alle 12:31

      Bisognerebbe conoscere il fatto meglio, in tutti i suoi dettagli, per vedere che tipo di reato sarebbe configurabile e se questo è perseguibile d’ufficio o a querela.

      Caricamento...
      Rispondi
  77. Mario dice

    Settembre 12, 2013 alle 13:12

    Io ho un problema! ho ricevuto un decreto penale di condanna nel 2001 che devo riabilitare a breve.
    Dovendo fare domanda per un concorso, cosa devo scrivere? basta indicare il decreto penale di condanna esecutivo il ……. o devo dettagliare il reato, attenuanti, aggravanti e pena pagata il …….?
    grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 13, 2013 alle 12:31

      Dalla via che scrivi secondo me ti conviene mettere tutto quello che sai, giochi a carte scoperte e pace.

      Caricamento...
      Rispondi
  78. shirley dice

    Settembre 4, 2013 alle 20:59

    buona sera vorrei chiederle mio marito doveva rinovare il porto di armi a maggio non stato rinovato perche en el 2010 stato denunciato per minacce ma fino ora nonstato nessun proceso poi en 2012 mio marito avuto una discusione con me sono intervenuti el carabiniere ma niente di che nessuno se aveva fatto male io personalmente lo dice loro vorrei sapere si e giusto che non le abbiano rinovato el porto di armi poi lui e una persona molto tranquila con me mai stato violento per queste motivi hanno detto che non lo rinovano e giusto si puo fare qualcosa non ce la fo piu ho una bambina piccola sono quella q lavoro per 400 euro e non ce la fo piu

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Settembre 5, 2013 alle 21:48

      Bisogna esaminare il provvedimento di diniego e la sua motivazione per poi fare qualsiasi considerazione al riguardo.

      Caricamento...
      Rispondi
  79. manuel dice

    Agosto 6, 2013 alle 13:50

    ciao, ora ho ricevuto la risposta della questura per la domanda del porto d’armi per uso sportivo e l’hanno respinta perche ho un carico pendente, vorrei sapere se posso fare ricorso o meno o se posso fare altro……. sono il ragazzo che vi ha parlato della presunta “estorsione”……….. grazie!!!

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 6, 2013 alle 21:18

      Bisognerebbe esaminare il provvedimento di rigetto.

      Caricamento...
      Rispondi
  80. Raf dice

    Agosto 3, 2013 alle 13:43

    Salve, mi é stato ascritto il reato di guida in stato di ebrezza ex art 186 fascia B (tra l’altro ero fermo in sosta al momento dell’accertamento e ci sono non poche forzature e dubbi sull’esito delle misure che a distanza di ben 18 min. dalla prima hanno restituito lo stesso identico risultato cosa che metabolicamente non sarebbe attendibile). Ora sono in attesa di notifica del decreto penale già emesso con pena sospesa ma senza beneficio della non menzione . Il mio legale sta per presentare istanza per la sostituzione con i Lavori di Pubblica Utilità e a questo punto dovrei scegliere tra il patteggiamento o il rito abbreviato tentando in questo caso di far valere alcune ragioni in fase di opposizione ed in caso di condanna confermata richiedendo comunque la sostituzione con Lpu. Da quese discussioni mi sembra di capire che in ogni caso anche con gli Lpu otterrei solo il vantaggio di anticipare l’estinzione del reato anziché attendere i 5 anni della pena sospesa per richiedere poi la cancellazione dal casellario, ma comunque in nessun caso sarebbe mai cancellato il precedente dal casellario della pubblica autorità. Vi chiedo quindi a questo punto se effettivamente gli Lpu estinguono per davvero il reato e quindi cancellano ogni traccia anche dal casellario della pubblica autorità o se invece come credo di aver capito, ormai in ogni caso resterò marchiato a vita per una stupidagine assurda e quindi mi conviene tentare l’opposizione in abbreviato piuttosto che patteggiare questa assurda, smisurata ed iniqua condanna ammettendola e rinunciando alla speranza di ottenere invece una assoluzione o almeno una derubricazione in fascia amministrativa . Grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 5, 2013 alle 22:23

      Non lo so, purtroppo non sono un penalista (lo è la mia associata, ma frequenta poco il blog), posso direi che mi pare che poco tempo fa sia uscita una sentenza (letta di sfuggita) che, cambiando l’orientamento precedente, stabiliva che non vi era reato in caso la persona venisse sorpresa con l’auto in sosta. Prova a recuperare questa sentenza, magari, o a chiedere al tuo avvocato. Sempre al tuo avvocato è bene che tu chieda chiarimenti sugli aspetti relativi all’estinzione del reato, te li deve fornire perché sono aspetti fondamentali della pratica. Se questa sentenza avesse un senso, potrebbe poi valer la pena discutere il procedimento anzichè patteggiare puntando ad una assoluzione: ma ovviamente occorre valutare bene.

      Caricamento...
      Rispondi
  81. nico dice

    Agosto 2, 2013 alle 20:01

    salve,
    non è ancora stata fissata una data ma subirò un processo per furto aggravato in un supermercato, l’ avvocato dice che dato che sono incensurato mi daranno una pena sospesa. volevo chiederle se dopo il processo quindi dopo la pena sarà possibile candidarmi per il bando regionale come educatore visto che a novembre mi laureo. Però nel mando c’è scritto che non si devono avere precedenti penali o in corso. con la pena sospesa risultano lo stesso??
    Cordiali Saluti

    Nico

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 5, 2013 alle 22:19

      Impossibile da dire con precisione, il precedente penale c’è, secondo me ti conviene parlarne con i funzionari a carte scoperte, almeno questo è quello che penso io.

      Caricamento...
      Rispondi
  82. basilio dice

    Luglio 30, 2013 alle 17:19

    salve gentile avv. vorrei sapere a cosa si riferiscono per buona condotta morale.. e poi vorrei sapere se ci possono essere problemi nel rilascio di nomina e porto d armi..vi elenco tutti i miei “problemi” con la legge… allora: circa 7 anni fa’ (allora ero minorenne) abbiamo trovato un petardo in strada, ingenuamente l ho acceso e mi e scoppiato vicino provocandomi ferite sono andato in ospedale e dopo 2 giorni sono arrivati i carabinieri a casa..dopo 5-6 mesi dall accaduto mi e arrivato un foglio dove mi invitavano a presentarmi presso il tribunale dei minori. recandomi al tribunale mi hanno fatto accomodare e il giudice o questore che sia, non ricordo cos era ma comunque mi ha solo chiesto: “come stai? lo rifai?” io ho risposto bene grazie..certo ke no, non lo rifaro’ mai piu!! lui risponde; vabene ci conto l hai promesso….. poi circa 2 anni fa sono venuti i carabinieri a casa mia e mi hanno detto che dovevo andare con loro perche dovevo essere sentito. praticamente c era una denuncia a carico di ignoti per molestie,sui tabulati telefonici spuntava il mio numero.. e mi ha chiesto il marresciallo se il numero in questione fosse mio ed ho risposto di si..e poi mi ha rilasciato un fogliio ma non era una denuncia..la persona che ha fatto la denuncia e un mio amico ma non sapendo che ero io l ha sporta. ma infondo non era nulla di che..e l ho chiamato 6-7 volte al massimo..comunque sia questa denuncia ho saputo che e stata archiviata, per sicurezza a distanza di 15 mesi dall accaduto ho fatto il certificato carichi pendenti ed il 335 cp. ed era tutto apposto…. un altra cosa che mi e successa e stata che un giorno incazzato nero ho detto a casa :basta non mi cercate piu mi ammazzo! e me ne sono scappato via! i miei amici hanno contattato i carabinieri dicendo che ho minacciato di uccidermi e dopo una battuta di ricerca mi hanno trovato seduto in una panchina di campagna.. hanno anche chiamato l ambulanza perche ero scosso..dopo di che mi hanno accompagnato a casa…..questa e la storia della mia vita con le forze dell ordine e la legge… ci puo essere qualche ostacolo per il rilascio dei titoli per fare la gpg? ripeto che non ho procedimenti penali in corso non ho porecedenti non frequento brutte compagnie e in famiglia siamo tutti pulita

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 2, 2013 alle 12:50

      Ti conviene estrarre un certificato delle registrazioni a tuo carico, tramite un legale che possa poi aiutarti a «leggere» quello che eventualmente risulta, visto che fai un po’ confusione.

      Caricamento...
      Rispondi
      • basilio dice

        Agosto 7, 2013 alle 20:43

        grazie avv le auguro buona vita

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Agosto 8, 2013 alle 04:48

          anche a te!

          Caricamento...
          Rispondi
  83. BigMel dice

    Luglio 3, 2013 alle 12:51

    Ciao ho letto con molto interesse il sito, e mi complimento per la disponibilità e la competenza messa a disposizione di noi poveri mortali!!

    Ho avuto un trascorso giudiziario complesso in passato, ormai sono passati 10 anni dal ultime sentenza emessa, volevo sapere se posso usufruire della non menzione o altro sistema per la cancellazione della fedina penale…ho avuto sentenza per reato di furto aggravvato, ho risarcito e scontato cio che dovevo scontare e pagare…
    Se non ho capito male leggendo altri post, anche “cancellando” la fedina una traccia rimane sempre visibile, cioe al casellario giudiziario risulta pulita, invece istituzioni pubbliche (forze dell ordine in generale, enti pubblici,istituzioni statali, posti statali per lavoro ecc..) potrebbero sempre vedere?
    Allora mi domando che utilità ha una cancellazione che poi non serve a nulla?
    Cioè per 2 cavolate commesse a 18 anni non posso avere un futuro lavorativo per tutta la vita, visto che non solo posti “statali” ma anche aziende private di un certo spessore prima di un assunzione controllano la fedina, e generalmente contattano loro le autorità preposte e non limitandosi ad un controllo al casellario (cosa accaduta di recente)!

    Mi chiedo come sia possibile che io come un comune mortale non possa nemmeno lavorare per le poste o come impigato in un ospedale, invece chi governa sto stato oltre a non avere una formazione scolastica hanno per la meta condanne superiori a 2 anni e nessuno li scrosta dalle lore posizioni???
    Dove viene applicata la fomosa scritta LA LEGGE è UGUALE PER TUTTI?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 17, 2013 alle 12:47

      Purtroppo è così, per poter dire di più bisognerebbe vedere i documenti del tuo caso, anche se difficilmente penso che possa valerne la pena.

      Caricamento...
      Rispondi
      • antonio gerolino dice

        Luglio 30, 2013 alle 18:16

        ho un problema con il decreto di guardia giurata. il problema è questo le spiego:nel 2001 a causa di un incidente stradale sono stato condannato con pena sospesa a 4 mesi di reclusione per omicidio colposo.nell’ambito di questo processo feci tramite il mio avvocato richiesta di gratuito patrocinio per sostenere questo processo.qualche anno dopo fui condannato ad altri tre mesi per false dichiarazioni in pratica nella richiesta di gratuito patrocinio non inserimmo un libretto postale di mia mamma con poche centinaia di euro sopra!!!nel 2012 fui assunto da un istituto di vigilanza come guardia giurata e quando stavamo compilando (io e il titolare dell’istituto!!!)l’autocertificazione che va alla prefettura esposi il problema e lui mi disse di non scrivere nulla.!!! in due giorni non so come mi fece avere decreto e porto di pistola poichè era urgentissima questa assunzione per esigenze sue lavorative!!!! ho lavorato per circa sei mesi con questo istituto.ora mi stanno assumendo con un altro istituto e circa 15 giorni fa hanno fatto richiesta alla prefettura per il decreto.siccome io ho un caro amico che lavora in prefettura ho chiesto la cortesia a lui se mi poteva guardare un attimino sta cosa come procedesse e pochi minuti fa mi ha chiamato dicendomi che sono stato convocato dal prefetto per chiarimenti e che tra qualche giorno mi arriverà una comunicazione a casa poichè c’è una falsa dichiarazione nel casellario!!!!ora la mia domanda è, mi rilasceranno il decreto di guardia giurata o no?vi prego aiutatemi a saperne di più ho tanto bisogno di lavorare ho moglie e due figlie. grazie di vero cuore anticipatamente

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Agosto 2, 2013 alle 12:49

          Credo che sia evidente come sia necessario che tu ti rivolga subito ad un avvocato, dal quale farti accompagnare anche al colloquio presso il Prefetto. Le magagne purtroppo ci sono, quindi bisogna gestire con la massima attenzione questa cosa perché potresti sia perdere il lavoro sia trovarti uno o più procedimenti penali per i fatti commessi.

          Caricamento...
          Rispondi
  84. mariano dice

    Giugno 27, 2013 alle 10:48

    buongiorno nel 2004 sono stato coinvolto in una rissa e denunciato nel 2007 ho preso il porto d’armi e il decreto per guardia giurata nell’aprile 2011 la sentenza mi dice: 2 mesi di reclusione con pena sospesa adesso devo rinnovare il porto d’armi potrei avere problemi?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Giugno 28, 2013 alle 00:12

      purtroppo si

      Caricamento...
      Rispondi
  85. loris dice

    Giugno 24, 2013 alle 18:00

    Buona sera, vorrei chiedere se posso ottenere il permesso per trasporto armi sportive TAV essendo stato processato e condannato a quattro mesi con la condizionale, ben 42 anni fà per “oltraggio a pubblico ufficiale”, in realtà ero in una discoteca e stavo parlando con una ragazza, mi siavvicina un tipo, piccolo e brutto, in abiti borghesi, che voleva farsi avanti con la ragazza; Io, dopo una discussione animata, gli ho detto “che ca…o vuoi?”.
    Se ne è andato e da li a poco è tornato vestito da carabiniere con altri sei carabinieri, mi hanno portato in caserma, malmentato e poi denunciato per oltraggio.
    Per questa “macchia” ho sempre avuto grossissime difficoltà nella vita, lavoro, ecc. per colpa di una legge insulsa, che prevede il reato penale di OLTRAGGIO, e che in tantissimi altri Stati democratici non esiste neppure, oppure esiste solo in via pecuniaria e non inficia la vita di una persona onesta che come me, si è vista rifiutare più volte il posto di lavoro.
    Ora sono in pensione e vorrei dedicarmi a questo Sport, secondo Lei me lo daranno questo permesso TAV oppure nò?
    grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Giugno 28, 2013 alle 00:20

      Davvero assurda come vicenda. Per il resto, è assurdo anche mettersi il problema prima di aver tentato: fai la domanda e poi al massimo lavorerai sugli eventuali problemi che incontrerai.

      Caricamento...
      Rispondi
  86. Marco dice

    Giugno 2, 2013 alle 11:32

    Buon giorno volevo esporli il mio caso: nel 1993 venni fermato dai carabinieri durante il controllo venne fuori un piccolo coltello e qui cominciarono i guai denunce di sequestro ecc. ecc., cercai un buon avvocato e mi disse che il reato ce e non si poteva fare nulla, decise allora per la non menzione del reato e cosi fu. Alcuni giorni fa ho fatto richiesta del certificato dei carichi pendenti e questo riporta cosi: Risulta essere iscritto in qualità di imputato nei seguenti procedimenti:93/010037 R.N.R-PER IL REATO DI CUI ALLA LEGGE N.975/110-4 CONDANNA ALLA PENA DI LIRE 200.000 DI AMMENDA PIU SPESE PROCESSUALI. Ad oggi con questa condanna cosi descritta posso secondo lei conseguire il porto d armi la prefettura sarà clemente con questi tipi di reato? La ringrazio tanto e ancora buon giorno.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Giugno 7, 2013 alle 17:08

      È proprio un reato in materia di armi, quindi è un precedente specifico, anche se è vero che si trattava solo di un coltello. Come dico sempre puoi provare a fare la domanda e poi vedere il provvedimento della Prefettura.

      Caricamento...
      Rispondi
  87. Luciana dice

    Maggio 29, 2013 alle 18:56

    buongiorno sono Luciana, avevo scritto un post il 26 aprile, volevo sapere con una sentenza di non luogo a procedere cosa possa succedere sul casellario. avrò questo precedente scritto o risulto ancora formalmente incensurata, ma se mi hanno preso i dati dattiloscopici quando mi hanno arrestato, a qualsiasi controllo questa brutta esperienza può compromettermi ?grazie per la disponibilità e attenzione

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Giugno 7, 2013 alle 17:18

      La sentenza di non luogo a procedere è più di una sentenza di assoluzione quindi sul casellario non verrà annotato assolutamente nulla.

      Caricamento...
      Rispondi
      • Luciana dice

        Giugno 8, 2013 alle 13:51

        grazie mille, per questo errore che ho commesso sto davvero male e sto diventando paranoica.ho paura che anche per un semplice controllo il fatto che mi abbiano schedata con fotosegnalazione e impronte digitali sia considerata una criminale. E’ un’onta che non riesco a superare. grazie cmq per la cortese disponibilità e attenzione.

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Giugno 20, 2013 alle 17:52

          Vuol dire che sei una buona persona che ha commesso uno sbaglio, i veri delinquenti non ci pensano proprio. Comunque non ti preoccupare c’è di peggio ed è una situazione gestibile.

          Caricamento...
          Rispondi
          • Luciana dice

            Giugno 24, 2013 alle 20:47

            grazie ancora per la Sua cortesia, non appena avrò la copia della sentenza farò una richiesta del mio casellario, giusto per scrupolo, ma se dovessi rilasciare delle autocertificazioni e alla voce ha riportato precedenti penali, come mi dovrei comportare, nonostante la sentenza di non luogo a procedere?grazie mille ancora

            Caricamento...
            Rispondi
            • Tiziano Solignani dice

              Giugno 28, 2013 alle 00:18

              Credo che tu possa dire di no

              Caricamento...
              Rispondi
  88. Pietro dice

    Maggio 24, 2013 alle 13:55

    Lei è un legale se le faccio avere la documentazione ci può dare un’occhiata e armi un preventivo della cosa se può essere fattibile

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 24, 2013 alle 16:45

      Sì certo, dovresti acquistare una consulenza, nella pagina puoi vedere anche il costo relativo

      Caricamento...
      Rispondi
  89. Pietro dice

    Maggio 24, 2013 alle 08:43

    La posso fare io o mi dovrei rivolgere ad un legale

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 24, 2013 alle 16:49

      leggi la FAQ che ti dice tutto…

      Caricamento...
      Rispondi
  90. Pietro dice

    Maggio 23, 2013 alle 20:28

    Ciao scusa se sono stato poco chiaro e un divieto di detensione armi. Per una lite successa cuattro anni fa il casellario e pulito i carichi pendenti puliti…. Non so se posso chiedere il porto d’armi come gpg Il mio caso non a avuto conseguenze perché la denuncia era stata ritirata e però al ced della ps mi compare questo divieto di detenzione…… Mi scuso ancora per non essere stato chiaro nella prima conversazione. È grazie di avermi risposto

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 24, 2013 alle 07:39

      Figurati. Prova a presentare una istanza del 335.

      Caricamento...
      Rispondi
  91. Pietro dice

    Maggio 21, 2013 alle 12:50

    Buon giorno volevo chiedere se qualcuno mi può aiutare … Nel 2009 mi è stata emessa una informativa perché in una lite procuravo lesioni ad altra persona. Ma cuesti persona l’indomani ritiro la denuncia e mi è rimasta questa revoca di detenzioni armi volevo chiedere se si può togliere o cancellare. Dovrei lavorare come gpg. Se cu alcuno mi può rispondere a cuesta domanda

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 23, 2013 alle 15:44

      Non ho capito quasi niente, mi dispiace, secondo me ti conviene, anche per i problemi di comunicazione che rendono difficile esprimere il caso in modo chiaro, rivolgerti ad un avvocato. In mancanza, puoi provare a depositare una istanza del 335. Però secondo me ti conviene prendere un legale.

      Caricamento...
      Rispondi
  92. bax dice

    Maggio 20, 2013 alle 15:45

    Buon pomerigio ..tempo fa mi divertivo a chiamare una persona a me amica, con l anonimo… l avrò chiamata circa 7-8 volte, ma non l’ho mai minacciata ne offesa in modo grave.questa persona non sapendo che ero io a farle questi “scherzi” ha sporto denuncia, io ho subito saputo della denuncia ed ho smesso subito di chiamarla,ancora prima che l avesse sporta…ma dopo 2 mesi mi hanno chiamato in caserma perche sui tabulati spuntava logicamente il mio numero…ma non mi hanno notificato nulla…sono stato soltanto sentito come persona informata sui fatti.. tutto qui…da allora sono passati 14 mesi e nessuno più si e fatto vivo… può essere stato archiviato ? Ho fatto anche il certificato carichi pendenti recentemente ed e pulito.. dovrei essere assunto in un istituto di vigilanza.premetto che non ho mai avuto problemi cin la legge..rischio qualcosa?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 23, 2013 alle 15:45

      Il rischio ovviamente non può mai essere escluso, anche se mi pare una bazzecola. Devi presentare una istanza del 335.

      Caricamento...
      Rispondi
  93. fouad.96 dice

    Maggio 18, 2013 alle 11:07

    salve,nel gennaio del 2012 ho commesso un furto al supermercato e vorrei sapere se potrei prendere la cittadinanza italiana
    Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 20, 2013 alle 09:58

      Bisogna vedere in che stato si trova il procedimento, ovviamente.

      Caricamento...
      Rispondi
  94. Marco dice

    Maggio 10, 2013 alle 11:50

    Buongiorno, mi perdoni il 31 maggio 2011 ero una g.p.g. o meglio capo scorta su trasporto valori, il mio superiore mi ha obbligato piu’ volte a fare servizio nella sala conta e pur non volendo ho sempre effettuato a mio malincuore quel tipo di servizio dopo aver presentato parecchie lamentele da parte mia (e sempre cestinate/strappate), dallo stesso superiore. Un giorno sempre messo in servizio in sala conta ho avuto l’ennesimo impatto cruento con il mio superiore, e con un gesto di stizza ho preso una banconota da €. 500,00, sono andato in bagno e l’ho gettata nel water tirando la catena. Il giorno dopo mi sono recato presso la mia banca ho prelevato una banconota da €. 500,00 e l’ho riconsegnata al mio superiore dicendogli quello che avevo fatto. A quel punto lui mi ha fatto prima firmare le dimissioni e poi è andato a denunciarmi per appropriazione indebita c.p. artt. 646 e 61 n° 11, anche se dalle telecamere risulta quello che ho appena sopra elencato. All’ultima udienza è stato rinviato il tutto a febbraio 2014, nel frattempo io sono un uomo finito in quanto mi sono sempre occupato di sicurezza, accompagnamento vip ecc. ora ho provato a richiedere il porto d’armi presso un’altro istituto di vigilanza ma la questura me l’ha respinto. Mi sono dovuto aprire una società di sicurezza dove sono l’amministratore legale ma sto avendo difficoltà nel prendere dei servizi di accompagnamento perchè non ho il porto d’armi e parecchi clienti vogliono che le faccia io questo tipo di servizio. Cosa posso fare?O meglio lei che mi consiglia di fare?In quanlità di amministratore di questa società posso fare richiesta di porta d’armi per difesa personale? Ma soprattutto mi verrà rilasciato?Grazie Buon lavoro Marco.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 10, 2013 alle 13:36

      Vista la particolarità della vicenda – tutta da valutare, però, dal punto di vista delle prove – si potrebbe pensare a fare la domanda e poi presentare ricorso al TAR contro il probabile rifiuto, motivando appunto sulla eccezionalità e singolarità del fatto. Ma il tutto andrebbe approfondito e verificato molto più approfonditamente prima di partire.

      Caricamento...
      Rispondi
  95. Luciana dice

    Aprile 26, 2013 alle 15:33

    buongiorno, sono disperata e non riesco più a vivere, circa un mese fa non so cosa mi sia preso mi hanno scoperto in un centro commerciale per aver sottratto della merce per 100 euro, davvero è stato l’errore più grande della mia vita. non mi hanno dato il tempo di spiegare e mi hanno trattenuto mentre arrivavano i Carabinieri, i quali mi hanno portato in caserma trattenuto facendomi domande sull’accaduto, io ho subito confessato anche perchè ho consegnato tutto al negozio (la merce non aveva placche) e poi per evitare drammi familiari, mia madre non avrebbe mai accettato una cosa del genere, non mi hanno trattenuto la notte, ma mi hanno accompagnato a casa e detto che l’indomani avrei avuto il processo per direttissima (i carabinieri mi sono venuti a prendere a casa e portato in tribunale).non ho ben capito cosa sia successo mi dicevano di stare tranquilla e di ammettere le mie colpe e che sarebbe finito tutto in una mattinata. l’avvocato d’ufficio incontrato in tribunale mi ha detto che avrebbe fatto in modo che da furto aggravato diventasse furto semplice. mi avevano subito arrestata colta in flagranza con l’accusa di reato 624-625 n. 2-7 cp (. da quello che ho capito hanno confermato l’arresto e rilasciata a piede libero, perchè l’avv d’ufficio non ha patteggiato subito, ma ha impugnato la causa(non so se sia corretto dire così), perchè mi hanno imputato la violenza sulla cose ma non c’erano placche , e la sentenza credo è stata rinviata dopo 44 gg. mi dovrò ripresentare in tribunale il 10 maggio. adesso non ho capito cosa succederà se non potrò avere più la pena sospesa con il patteggiamento.sono distrutta da questa cosa perchè non l’ho detta a nessuno (nè a mia madre e nemmeno al mio ragazzo, loro sarebbero davvero delusi di me e li comprendo benissimo. avvocato volevo capire da lei se è normale che la cosa non si sia conclusa direttamente unmese fa con la condanna, io sono incensurata e ho molta paura delle conseguenze che potrò avere nella mia vita con questa cosa.grazie anticipatamente per la sua risposta.

    Caricamento...
    Rispondi
  96. lidia dice

    Aprile 10, 2013 alle 08:02

    Sono sempre lidia. A avrei un’altra domanda e se la persona ritorna al suo paese e se vuole ritornare qua dopo tre mesi ho un hanno non puo farlo solo per queste due denuncie????e nel suo paese di origine e negli altri paese la fedina Sara sempre sporcar e non potra piu viaggiare in nessuna parte dell’america o dell’uropa????

    Caricamento...
    Rispondi
  97. lidia dice

    Aprile 10, 2013 alle 07:48

    Salve vorrei fare una domanda una persona che viene acusato di rapina. Mano armata. A 14 anni di eta. E sconta la sua pena in comunita e dopo due anni sendo sempre in comunita gli viene da ta una denuncia non saprei. Proprio come si dice ho resistenza al publico uficiale la fedina. Rimane per per tutta la vita sporca? ??

    Caricamento...
    Rispondi
  98. Gavino dice

    Marzo 29, 2013 alle 17:26

    Salve,6 anni fa ho ricevuto una denuncia per possesso di una spranga di ferro che mi è stata rinvenuta nella macchina…in 6 anni non ho ricevuto mai ne una multa ne una pena…non so che fine abbia fatto quella denuncia…ho il porto d’armi per uso sportivo…avrei problemi ad entrare in un istituto di vigilanza???E dopo sei anni se dovessero controllare risulta da qualche parte questa denuncia o mi è stata cancellata???

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 29, 2013 alle 20:41

      Puoi fare una istanza del 335.

      Caricamento...
      Rispondi
  99. manu dice

    Marzo 28, 2013 alle 14:12

    Sale vorrei sapere una cosa il mio rag e stato arrestato x spaccio ha fatto una settimana in carcere un anno di domiciliari e un anno di firma ora ha 1 anno e mezzo di pena sospesa ancora e vero ke si deve pagare l avvocato ogni tanto x curarla grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 28, 2013 alle 18:30

      Dipende se c’è ancora del lavoro da fare, oppure lavoro già fatto e non ancora pagato…

      Caricamento...
      Rispondi
  100. manuel dice

    Marzo 7, 2013 alle 16:25

    grazie mille spero solo ke non mi dia nessun tipo di problemi questo carico pendente…….

    Caricamento...
    Rispondi
  101. manuel dice

    Marzo 5, 2013 alle 16:52

    ciao a tutti, ho una denuncia in corso fatta da un invalido mentale di cui dice ke gli ho fatto estorsione, vi spiego come sono andate le cose, una sera venne vicino a me a cercarmi dei soldi in prestito dicendo ke il giorno dopo me li avrebbe ridati poi passò una settimana e ce li ho cercati e senza problemi me li ha ridati, xo lui lo stesso giorno è andato in caserma a denunciarmi ke gli ho fatto estorsione e gli ho preso i soldi….. (premetto ke non sapevo ke era invalido mentale soffre di depressione e quando ci ho parlato xk lo conoscevo da un po e non sembrava ke avesse questi problemi xk parlava normalmente con me e amici e sembrava un tipo apposto) la mia domanda è se con questa denuncia in corso quindi con un carico pendente la questura mi rilascia il porto d’armi per uso sportivo? grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 6, 2013 alle 18:45

      Come dico sempre, prima fai la domanda e poi, solo in caso di problemi, vedi come poter rimediare. In molti casi, ci si mettono preoccupazioni inutili. E in generale non ci sono criteri perchè sono valutazioni molto discrezionali della Questura.

      Caricamento...
      Rispondi
  102. elisa dice

    Marzo 5, 2013 alle 13:52

    salve avv. le volevo esporre il mio problema.sono stata denunciata per furto aggravato in concorso,per avere rubato dei vestiti del valore di 89 euro da un negozio di abbigliamento.la persona che era con me è scappata,e di lei so poco o nulla,tranne nome e tel.cmq essendo i capi d’abbigliamento nella mia borsa è normale che abbia beccato la denuncia.Vado per uscire dal nengozio,ma appena suona l’antitaccheggio mi agito e mi metto a correre,pochi metri dopo mi fermo e torno con una commessa dentro il negozio,chiamano la polizia,do i miei dati e viene sporta la denuncia a mio nome.Secondo lei in questi casi a quale pena si va incontro?e c’è possibilità che la pensa sia patteggiata magari?sono maggiorenne ed incensurata,nn so che diamine mi sia preso per fare una cavolata tale!mai più in vita mia,lo giuro!

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 6, 2013 alle 18:49

      Se sei incensurata, sicuramente puoi fare il patteggiamento. Se vuoi un preventivo da noi per farlo, non hai che da chiederlo.

      Caricamento...
      Rispondi
  103. Menta dice

    Marzo 1, 2013 alle 15:57

    Salve,avrei una domanda da formulare. Quando avevo 17 anni ho fatto una sciocchezza da adolescente stupida,e mi feci sorprendere dalla polizia a rubare cosmetici per un valore di 200euro all’interno dell’Esselunga che ci denuncio’. Alla fine del procedimento mia madre disse che non ero stata condannata a nulla. Gli anni sono passati. Ho ottenuto il porto d’armi dalla questura per prendere in carico il fucile del nonno, ricevendo un loro avvertimento riguardo la mia condotta. Crescendo volevo saperne di piu’ ma mia madre mi disse che mio padre aveva bruciato le carte in loro possesso per la vergogna,e che la mia fedina penale sarebbe rimasta pulita. Ora….dato che pulita certamente non sara’……potro’ partecipare ai concorsi di Polizia Locale?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 8, 2013 alle 15:40

      Non ci sono criteri precisi al riguardo, prova e poi vedi se incontri problemi o meno. I documenti sarebbe bene che tu li recuperassi però.

      Caricamento...
      Rispondi
  104. franco dice

    Febbraio 24, 2013 alle 12:47

    ciao a tutti del forum,
    volevo chiedere a tutti una mano, mi spiego meglio
    nel 2004 degli inquilini mi hanno denunciato per ingiure,minacce,ecc.
    dopo poco mesi abbiano entrambi ritirato le denuncie trovando un comune accordo, ma dopo mesi sono venuto a conoscenza che quel reato era persegubile d’ufficio, dopo molti anni mi e rinata la voglia di andare a caccia ma non so’ come posso rientrare in possesso del porto d’arma e licenza di caccia………
    posso solo dire che (2013)sono andato al tribunale a prendere la sentenza finale che di una multa di 570,00€ con scritto pena estinta grazie mille a tutti..

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 25, 2013 alle 12:51

      Fai la domanda e vedi, non credo che ti negheranno il permesso per quello ma se dovessero farlo poi potrai approfondire.

      Caricamento...
      Rispondi
      • franco dice

        Febbraio 26, 2013 alle 10:29

        ti ringrazio mille gia’ per aver risposto, ma essendo che nel ramo sono poco informato volevo chiederti ancora una cosa……………ieri sono andato alla questura e mi hanno fatto compilare un modello che l’ho anno chiamato Richiesta di Richiesta Riesame , ma mi hanno detto che sara’ molto difficile riavere il tutto perche’ anche se mi hanno condannato solo a una multa di 570€ e sempre una condanna ,e dicendomi che essendo che la condanna dei 570€ e per minacce aggravate………..per dire la verita’ mi sono sentito una m…. sembrava che fossi uno dei peggiori criminali del mondo, ma un cacciatore mi ha detto se non ti accettano la richiesta posso fare ricorso …..ma e’ VEROOOO TI RINGRAZIO IN ANTICIPO

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Marzo 9, 2013 alle 17:47

          Scusami, ma io come faccio a poter esprimere un qualsiasi parere su di un documento che tu hai firmato senza poterlo leggere? Ti ringrazio ma mi sopravvaluti un po’ troppo 😉 In bocca al lupo.

          Caricamento...
          Rispondi
      • franco dice

        Febbraio 26, 2013 alle 12:25

        ti ringrazio mille anticipatamente,
        la domanda fatta in questura, ma mi hanno comunicato che sara’ difficile perche’ c’e’ una condanna a pagamento 570€ anche se’ istinto per loro raffigura una condanna per minacce agravate———-
        volevo chiedere un inf. un cacciatore mi comunicava che se mi viene rifiutata posso fare ricorso…………ma e vero???? quante possibilita’ avrei nel ricorso??? grazie mille

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Febbraio 28, 2013 alle 14:38

          Beh, ogni Questura / Prefettura in queste materie si comporta diversamente, come dico sempre sono valutazioni discrezionali. Sì, certo, in caso di diniego si può fare ricorso, è un ricorso al TAR per la precisione, per valutare le possibilità bisogna studiarsi il tuo profilo personale e leggere le motivazioni del provvedimento di diniego.

          Caricamento...
          Rispondi
          • franco dice

            Marzo 2, 2013 alle 14:39

            ti ringrazio mille,
            allora devo attendere la risposta della questura!!!!!!………………………volevo chiederti che cosa, si intende il tuo profilo personale????
            grazie a DIO non ho mai avuto nulla nella mia vita contro la giustizia o di qualsiasi genere…..
            grazie ………………………………….

            Caricamento...
            Rispondi
            • Tiziano Solignani dice

              Marzo 3, 2013 alle 14:20

              Bene allora, in bocca al lupo!

              Caricamento...
              Rispondi
  105. Manu dice

    Febbraio 18, 2013 alle 13:52

    Buongiorno, volevo sapere se era possibile ottenere il permesso G frontalieri (per lavorare in svizzera) nonostante abbia carichi pendenti

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 20, 2013 alle 20:30

      Questo credo dipenda dalle autorità elvetiche, ti consiglio comunque di provare a presentare la domanda.

      Caricamento...
      Rispondi
  106. teresa dice

    Febbraio 15, 2013 alle 14:09

    con una pena sospesa per molestia telefonica e non menzione sul casellario giudiziario posso accedere alla pratica di avvocato?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 15, 2013 alle 15:18

      Direi di si, ma ti consiglio di chiedere direttamente all’ordine.

      Caricamento...
      Rispondi
  107. mery dice

    Febbraio 10, 2013 alle 10:12

    10 feb 2013

    Avendo in gioventu’ un mio parente (solite bravate con gli amici) taccheggiato in un supermercato, e’ stato denuciato, mai chiamato al processo e solo pagato una forte multa.

    Ora mi dice che ha letto che e’ possibile farsi cancellare la pena dalla fedina penale, vorrebbe sapere se risulta a vero e come si procede ? basta una lettera al casellario penale del tribunale chiedendo cio’ o deve recarsi fisicamente al tribunale o come si deve fare, ammesso che si possa fare ?

    Dovrebbero essere passati 10 o 15 anni o forse anche piu’ dal fatto. Grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 12, 2013 alle 15:45

      Rispondo dopo aver chiesto a Franca e insieme a lei. Se è un decreto penale di condanna, si può fare la richiesta di estinzione del reato, decorsi i 5 anni dal fatto. Se invece è stata emessa una sentenza di condanna, bisogna fare una istanza di riabilitazione al tribunale di sorveglianza competente.

      Caricamento...
      Rispondi
  108. stefano dice

    Dicembre 13, 2012 alle 19:12

    Salve, nel 2001 per una “ragazzata” (allora lo ero) rubai un’antennina da un auto insieme a un mio amico. Fummo condannati tipo a 2 mesi con la condizionale (non ricordo di preciso) o in alternanza ad una pena pecuniaria. Daccordo con l’avvocato decidemmo di “giocarci” la condizionale. Ora a distanza di oltre 11 anni se chiedo un certificato penale risulta nullo? Grazie.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Dicembre 13, 2012 alle 20:10

      I certificati non si puliscono con il trascorrere del tempo. Inoltre bisognerebbe vedere con che tipo di provvedimento avete definito il procedimento. Ti consiglierei di chiedere il certificato direttamente così vedi cosa risulta.

      Caricamento...
      Rispondi
      • stefano dice

        Dicembre 13, 2012 alle 20:30

        Ok domani andrò comunque a richiedere il certificato, Comunque anche se il valore era minimo e fu restituito il reato fu di furto aggravato.

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Dicembre 13, 2012 alle 20:37

          Purtroppo il reato di furto è perseguibile d’ufficio, anche se solo tentato e anche se il bene viene restituito e viene risarcito l’eventuale danno.

          Caricamento...
          Rispondi
          • stefano dice

            Dicembre 13, 2012 alle 20:51

            Quindi secondo Lei il mio certificato penale non risulterà pulito?
            Grazie.

            Caricamento...
            Rispondi
            • Tiziano Solignani dice

              Dicembre 13, 2012 alle 21:16

              Vedi e poi valuti inutile fare congetture 😉

              Caricamento...
              Rispondi
  109. giulio dice

    Settembre 8, 2011 alle 19:49

    ho avuto un incidente 20 anni fa e mi anno dato 6 mesi con la condizionale.10 anni fa ho avuto un incidente con concorso di colpa cioe'meta' per uno. in stato d'ebrezza e mi anno levato la patente per un anno.adesso nel 2008 ho avuto un altro incidente in stato d'ebrezza io pensavo …ma non decadono dopo 5 anni …io se no dovrei pagare 6700 00 euro . posso sporcare la fedina penale, pero' senza pagare e sono anche disoccupato grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Franca Massa dice

      Settembre 16, 2011 alle 15:05

      Secondo l'art. 163 del codice penale, la pena rimane condizionalmente sospesa per la durata di anni 5 per i delitti e per la durata di anni due per le contravvenzioni, quali la guida in stato di ebbrezza.
      Nell'arco di questo periodo, se il condannato non commette reati della stessa indole e adempie agli obblighi imposti , quali per esempio il risarcimento del danno a favore della persona offesa, il reato è estinto. In questo caso non ha luogo l'esecuzione delle pene. L'estinzione del reato, però, non opera automaticamente, ma occorre fare la richiesta al giudice dell'esecuzione coincidente esso con il giudice che ha emesso il provvedimento con il quale ha disposto la sospensione condizionale della pena.

      Ora, con riferimento al tuo caso, mi pare di capire di avere ricevuto un decreto penale di condanna per la somma di euro 6700,00. Se così fosse, ti consiglio di sentire il parere di un avvocato di tua fiducia e valutare con lo stesso riti alternativi o la rateizzazione della pena qualora ve ne fossero le condizioni.

      Caricamento...
      Rispondi
  110. luca dice

    Agosto 4, 2011 alle 15:06

    buon giorno io devo aprire un bar e per la richiesta di alcolici e superalcolici devo dichiarare di non aver riportato condanne penali passate in giudicato e trascritte nel certificato del casellario giudiziale,e di non avere procedimenti penali e/o finanziari in corso nel settore delle accise.Pertanto al casellario giudiziario di competenza a mio nome deve essere nulla.A questo punto ho fatto anche i carichi pendenti e risuplta che 4 anni fa sono stato fermato per guida in stato di ebrezza e che ho avuto un decreto penale con l'ammenda di 440 euro mi dite se ho modo di procedere alla cancellazione o posso no dichiararlo visto che il casellario e' nullo?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Agosto 7, 2011 alle 12:38

      La cancellazione la puoi fare ma rimane il precedente quindi a mio giudizio non puoi dichiararlo.
      Conviene che ne discuti con l'autorità che ti deve rilasciare la licenza, esponendo francamente il problema.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)

      Caricamento...
      Rispondi
  111. raffaele dice

    Luglio 23, 2011 alle 14:25

    scusa avv.ma e un problema si o no lei mi scrive Potresti. ma guardi che questo non e

    un precedente penale lei lo sa meglio di me

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 25, 2011 alle 21:41

      è discrezionale

      ts

      Caricamento...
      Rispondi
  112. raffaele dice

    Luglio 22, 2011 alle 17:43

    tempo fa mi hanno fermato con droghe di uso personale e sono stato segnalato se vorrei entrare in vigilanza posso avere problemi

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 23, 2011 alle 12:40

      Potresti.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)

      Caricamento...
      Rispondi
  113. Andrea dice

    Luglio 6, 2011 alle 20:37

    Salve volevo porre una domanda nel 2000 e 2004 sono stato carcerato per estorsione famigliare ed nel 2006 ho scontato la mia pena a tutti gli effetti e ritenuto non pericoloso per famiglia e società, la mia domanda potrò mai farmi il porto d'armi ad uso sportivo? vi ringrazio anticipatamente

    per essere più preciso nel 2000 è partita la denuncia e nel 2004 ce stato il processo con la condanna semilibertà tramite servizi sociali ecc..e nel 2006 ho finito il tutto, ed i servizi sociali con il giudice di sorveglianza che non vi sono più pericoli è fattibile il quanto? ringrazio nuovamente

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 7, 2011 alle 00:39

      Non credo che te lo diano, ma non ti rimane che tentare e poi vedi, una volta che avrai l'eventuale provvedimento di diniego potrai vedere se possibile lavorarci sopra. In bocca al lupo.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)

      Caricamento...
      Rispondi
  114. antonella dice

    Luglio 6, 2011 alle 16:41

    vorrei sapere se con la fedina penale sporca per minacce si puo ottenere il passaporto

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Luglio 7, 2011 alle 00:40

      Se non hai misure restrittive o obblighi e il procedimento penale è terminato, direi senz'altro di sì.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac http://ts.solignani.it (splash) http://goo.gl/p6Sb0 (libri)

      Caricamento...
      Rispondi
  115. emanuele dice

    Giugno 9, 2011 alle 02:33

    nel 2004,i carabinieri effettuando un controllo,e trovando in macchina,la mia,meno di un grammo di -erba- contestandomi l'ex articolo 75, scrivendo nel verbale,che…..>SI SOSPETTA L'USO,DI SOSTANZE….>. Accertamenti immediati,per accertare, se stavo guidando sotto effetto di droghe,nn sono state fatte…..ma ho fatto…il percorso al sert,con relativa lettera dalla motorizazzione civile,che richiedevano di fare accertamenti sullo stato psico-fisico……insomma….ho fatto le mie visite,del tutto pulite,(dato che la roba da fumare non era mia….ma ho voluto coprire un amico in macchina con me,altrimenti sarebbe ancora dentro….),nn sono recidivo in niente,mai beccato ubriaco,ne drogato,faccio presente,che nel momento del fattaccio ero in possesso del porto d'armi uso tiro a volo,e nn mi e' stato ritirato,ne detto nulla. Ora devo rinnovare,la domanda della medesima licenza…..ho dei problemi? (io nn ho avuto nessuna denucia su quel fatto…..posso rimanere tranquillo,nella mia domanda di rinnovo???) Grazie anticipatamente a chi mi risponde. saluti Emanuele.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Giugno 9, 2011 alle 13:46

      Impossibile da dire in anticipo, fai la domanda e poi se ci sono problemi si valuta.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  116. daniela dice

    Maggio 30, 2011 alle 14:45

    Salve, a settembre del 2004 fui arrestata per spaccio, sono stato 8 mesi in carcere per "aspettare" il processo e dopo sono stata condannata ad 1 anno e al pagamento di una multa (di cui nn ricordo l'importo)con pena sospesa avendo patteggiato e quindi usufruito della condizionale. Vorrei sapere se passati 5 anni e non avendo più commesso reati è possibile ottenere la cancellazione dei precedenti reati in quanto ho bisogno per lavoro dei certificati penali e dei carichi pendenti. se si qual'è la procedura?
    La ringrazio per la risposta.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 30, 2011 alle 20:55

      Se estrai tu il certificato, come privato, non dovrebbe già vedersi niente perchè il patteggiamento comporta la non menzione nei certificati richiesti dai privati. Se invece la richiesta viene fatta da un'Autorità il precedente risulta. Quello che puoi chiedere è la estinzione del reato, su cui ti rimando alla ns. scheda pratica (http://goo.gl/NaRrN), ma l'effetto non è quello di ripulire il tuo certificato, ma solo di far venire meno alcuni effetti penali, come ad esempio la «consumazione» della sospensione condizionale; purtroppo il tuo certificato non si può pulire più di adesso, anche se sicuramente la procedura di estinzione, legata ad alcuni presupposti di merito, lo migliorerebbe.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  117. Valentina dice

    Maggio 26, 2011 alle 22:22

    Salve, due anni fa mi hanno denunciata per furto (aggravato) in un centro commerciale (valore del bene: 5,90 euro; avevo 20 anni, una ragazzata 🙁 ). Ora non so nulla del procedimento in corso, le carte non sono ancora arrivate all'avvocato. Sono abbastanza terrorizzata, che conseguenze potrebbe portarmi tutto ciò?Ma c'è possibilità di archiviazione del reato? Devo andare all'estero tra qualche mese (Inghilterra): questo mi creerà problemi per quanto riguarda i controlli prima di salire sul volo? Viaggio con una persona cara che ho preferito non turbare con la notizia..
    La ringrazio anticipatamente.
    Cordiali Saluti.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 27, 2011 alle 11:06

      Ti consiglio di fare o far fare dal tuo legale una istanza del 335 cpp, così vedi come stanno le cose, e di lasciar stare le ipotesi campate per aria che non servono poi a niente, lavora sul problema in modo concreto, fai questa istanza e poi si valuta. In bocca al lupo.

      Caricamento...
      Rispondi
      • Valentina dice

        Maggio 27, 2011 alle 22:24

        La ringrazio, crepi il lupo. Ma il mio legale dice che non ha ancora un numero relativo al processo, è come se non fosse ancora partito nulla. Inoltre ho letto che nella procura della mia provincia il servizio non è così efficiente perchè alla prima richiesta non compare nulla anche se in effetti sussiste il reato. (perchè non iscritto immediatamente, ma sono passati 2 anni!).
        Dal momento che il viaggio è tra pochi mesi, sa già anticiparmi, in caso di esito negativo (per me), qualcosa a proposito dei problemi in aeroporto? è la prima volta che viaggio per cui non ho la minima idea delle complicazioni a riguardo.. La ringrazio molto.

        Caricamento...
        Rispondi
        • Tiziano Solignani dice

          Maggio 27, 2011 alle 23:36

          Ripeto: presenta o ripresenta l'istanza del 335 poi valuti. È vero sono possibili errori ma intanto l'istanza presentala e vedi cosa dicono.

          Caricamento...
          Rispondi
  118. peppe dice

    Maggio 25, 2011 alle 22:17

    si ma nella vita sbagliare è umano….a mio parere un errore commesso da ragazzino non puo compromettere un posto di lavoro che potrebbe darti quella stabilità che nella vita ogni ragazzo cerca….

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 25, 2011 alle 22:18

      vero

      Caricamento...
      Rispondi
  119. peppe dice

    Maggio 25, 2011 alle 21:50

    salve avvocato mi scuso per l'ulteriore disturbo
    volevo sapere se poteva darmi una definizione esatta di OTTIMA CONDOTTA MORALE CIVILE.
    la ringrazio per l'eventuale risposta.
    cordiali saluti.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Emanuele Roli dice

      Maggio 25, 2011 alle 22:10

      Quasi impossibile darla. Di solito ci si riferisce all'uomo medio anche se spesso risulta impossibile nella realtà trovarne di così probi…

      Caricamento...
      Rispondi
  120. peppe dice

    Maggio 25, 2011 alle 21:44

    salve avvocato volevo chiederle se la guida in stato di ebrezze con uso di stupefacenti, è considerato NON BUONA CONDOTTA MORALE E CIVILE ?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Emanuele Roli dice

      Maggio 25, 2011 alle 22:09

      direi proprio che non possa considerarsi comportamento esemplare…

      Caricamento...
      Rispondi
  121. peppe dice

    Maggio 25, 2011 alle 02:20

    salve avvocato,volevo esporle il mio problema che mi turba già da un po.
    nel 2007 appena ventunenne,ho avuto un incidente stradale a causa di abuso di bevande alcoliche e uso di stupefacenti,dal 2007 ad oggi faccio i test all'u.s.l , mi è stata sospesa la pena e mi hanno ridato 20 punti sulla patente adesso le pongo una domanda perchè spero che lei possa darmi la risposta che cerco.
    vorrei fare la guardia giurata,lei pensa che potrei avere le autorizzazioni necessarie dalla prefettura????

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 25, 2011 alle 13:06

      Se guardi in giro per il blog è una domanda classica a cui abbiamo risposto già dozzine di volte: è una scelta discrezionale, potresti avere dei problemi, una volta che eventualmente li avrai avuto si potrà valutare il da farsi. Questo in estrema sintesi, se vuoi maggiori informazioni consulta pure il blog facendo una ricerca.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  122. manu dice

    Maggio 7, 2011 alle 12:44

    mio marito e stato accusato di estorsione e associazione da un pentito che neanche conosciamo e da un mese che sta in carcere a carico di mio marito risuona solo un'accusa senza uno straccio di prova doveva fare il riesame non ha potuto perche' e arrivata una notifica dal tribunale x un'interrogatorio dal gip ,premesso che la notifica e arrivata il 27 aprile e adesso stiamo al 7 maggio,cosa succedera'? grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 9, 2011 alle 15:57

      Per poter dire qualcosa anche poco è purtroppo necessario leggere il fascicolo del processo e i documenti che sono stati notificati a tuo marito. Siccome è un procedimento penale, dove la difesa tecnica è obbligatoria, deve esserci per forza un difensore: è opportuno che chiediate lumi e qualsiasi informazione a lui direttamente. In bocca al lupo.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  123. agostino dice

    Maggio 3, 2011 alle 17:29

    BUONA SERA AVVOCATO MI E STATA INFLITTA UNA CONDANNA SU PATTEGGIAMENTO DI 15 MESI DI CONDIZIONALE E 1000€ DI MULTA DATO CHE E UN REATO CHE NON VOLEVO COMMETTERE MA PURTROPPO LA LEGGE NON AMMETTE IGNORANZA HO DOVUTO ACCETTARE IL PATTEGGIAMENTO IO VORREI SAPERE UNA COSA IO ALLA FINE DELLO SCONTO DELLA CONDIZIONALE IO POSSO RICHIEDERE LA PRESCRIZIONE DEFINITIVA SENZA ASPETTARE I COSI DETTI ANNI PER LA PRESCRIZIONE SE SI MI PUO' DARE UNA DELUCIDAZIONE COME FARE IL DA FARSI PERCHE' E UN REATO CHE IO NON VOLEVO FARE E MI HANNO TRATTO IN UN INGANNO E IO COME UN CRETINO CI SONO CASCATO E DA PRECISARE ? E NORMALE CHE FINO AD OGGI AL RIGUARDO DEL VERBALE DI 1000€ NON MI E ARRIVATO NULLA COME DOVREI FARE PER PAGARE QUEST'IMPORTO
    LA RINGRANZIO DELL'ATTENZIONE DISTINTI SALUTI

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 6, 2011 alle 12:59

      Le regole sulla riabilitazione sono regole generali che prescindono dal tipo di reato e dalle modalità con cui è stato commesso, altrimenti ogni volta bisognerebbe andare a studiare il singolo caso e fare una decisione discrezionale di merito. Pertanto devi aspettare che trascorrano gli anni previsti per richiederla.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  124. rosario dice

    Aprile 30, 2011 alle 13:35

    salve, nel 1998 venni arrestato per una rapina aggravata in concorso(tengo a precisare che non ero a conoscienza che il mio amico avesse con sè una pisrola giocattolo e l'intenzione di fare una rapina)comunque sotto consiglio del mio avvocato decisi di patteggiare la pena in quando non mi andava di stare a casa per una cosa che non avevo fatto.
    a distanza di 13 anni ho fatto richiesta per il porto d'armi per uso sportivo e non ostante sino passati parecchi anni da quell'episodio,ho ottennuto l'estinzione del reato,l'aggiornamento del c.e.d. mi sono visto negata la licenza dalla p.s.,vorrei ricorrere al tar che possibilità avrò di avere sta benedetta licenza?tengo a precisare che oggi ho un lavoro,una famiglia e diversi parenti con la licenza per uso caccia,grazie a tutti coloro che vogliano darmi un consiglio su come comportarmi per vincere questa battaglia

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Maggio 2, 2011 alle 13:48

      Difficile poter quantificare le possibilità di vittoria, bisognerebbe capire come è andato l'episodio della rapina, comunque siamo in ambito discrezionale dove il diritto ha un raggio di azione abbastanza limitato. Se vuoi un preventivo per il ricorso al TAR puoi compilare il modulo che trovi qui /assistenza-legale/richiesta-preventivo/.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  125. lidia dice

    Aprile 6, 2011 alle 12:43

    salve avvocato, mio marito nel agosto del 2008, è stato fermato in stato d'ebbrezza con 0'69- 0'71. Tre mesi di sospensione della patente, (varie visite e esami medici)e decreto di condanna alla pena di euro 600 di ammenda.(premetto che quella sera in macchina con mio marito c'ero io, alla quale hanno consegnato la macchina, senza farmi il test………non avevo bevuto, ma mi sembra un controsenso). Con consiglio dell' avvocato abbiamo fatto opposizione, e contestuale richiesta d'applicazione della pena,x risultare la fedina penale pulita. E' stata fissata l'udienza x11luglio 2011. Le chiedo gentilmente, se abbiamo fatto bene a seguire questa linea,e mi sembra di aver letto che è cambiato qualcosa x lo stato d'ebbrezza in prima fascia…….La ringrazio .

    Caricamento...
    Rispondi
  126. letterio dice

    Aprile 6, 2011 alle 03:36

    buona sera gentile avvocato….volevo chiederle io ho avuto una condanna di 1 anno e 4 mesi nel 2007 per lesioni gravi,passati i 5 anni a cosa serve fare l estinsione del reato ?,,e a chi devo rivolgermi? e inoltre volevo dirle che sempre nel 2007sono stato indagato per truffa all assicurazione ma fino oggi nn mi e arrivata piu nessuna notifica cme mai? e in tal caso cosa rischio? GRAZIE..cordiali saluti.

    Caricamento...
    Rispondi
  127. alfio dice

    Marzo 11, 2011 alle 18:06

    Grazie per la dettagliata risposta,
    ad ogni buon fine e facendo seguito a quello che lei ha appena detto, ritengo giusto comunicare che nel caso di ebbrezza in 1^ fascia da pochi mesi non esiste più reato, la norma ha depenalizzato questo tipo di infrazione a sanzione amministrativa.

    Grazie ancora per il servizio che gratuitamente svolgete.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 11, 2011 alle 21:50

      Giusto!

      Caricamento...
      Rispondi
  128. alfio dice

    Marzo 10, 2011 alle 21:23

    Mi permetto di controbattere, per intervenuta oblazione si ha l'estinzione del reato prima dell'apertura delle indagini, con immediata archiviazione, quindi non si tratta di precedente penale.

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 11, 2011 alle 17:55

      Purtroppo si tratta, perchè il reato estinto continua a risultare, tant'è vero che come abbiamo detto mille volte l'unica vera e propria estinzione di un reato si ha solo quando viene abrogata la norma che prevede come tale il fatto corrispondente. Se una pubblica Autorità estrae un certificato penale della persona che ha oblazionato un reato, lo vede e lo può valutare per qualsiasi decisione successiva.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  129. alfio dice

    Marzo 10, 2011 alle 15:38

    Buonasera gentile Avvocato,
    2 anni fa mi hanno fermato i Carabinieri riscontrandomi un tasso alcolemico di 0,55 – 0,53. Ho avuto 3 mesi di sospensione, penalmente ho risolto con l'oblazione, fatte le visite in cml ho avuto 2 anni di validità subito e mi hanno detto che quando andrò a sostenere le prossime (a breve) avrò la validità normale.
    Ho anche scritto al Min dell'interno per l'aggiornamento del CED-SDI, inviando copia del verbale e del pagamento dell'oblazione (che di fatto estingue il reato). Mi hanno risposto dicendo che è tutto aggiornato.
    Diciamo che questa faccenda posso considerarla chiusa, ma ho un paio di domande:

    – Avrò problemi con eventuali rilasci di porto d'armi?
    – Sarò discriminato su qualcosa?

    Grazie mille per la risposta, sono mortificato di quanto accaduto ma quando mi misi al volante ero in totale buona fede, ero stato semplicemente a cena, sono anche una persona adulta.

    Un caro saluto
    Alfio

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 10, 2011 alle 21:16

      Purtroppo, per quanto assurdo, è un precedente penale.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  130. Beatcomber dice

    Marzo 8, 2011 alle 13:49

    Dimenticavo di aggiungere che la domanda per il patentino andrà inoltrata alla prefettura (dunque non è un soggetto privato)

    Caricamento...
    Rispondi
  131. Beatcomber dice

    Marzo 8, 2011 alle 12:33

    Buon pomeriggio, il mio ragazzo qualche anno fa (circa 5) venne fermato dalle forze dell'ordine alla guida della macchina ed essendo appena uscito da un locale allora si rifiutò di sottoporsi all'etilometro.
    Gli venne sospesa la patente per 4 mesi e inizio la trafila al SERT, analisi e colloqui periodici. Successivamente gli arrivò in casa la raccomandata ove si indicava che era stato condannato.
    Non aveva/ha altri precedenti e l'episodio non si è ovviamente mai più ripetuto.
    Non fa uso di sostanze stupefacenti o psicofarmaci.

    Quest'anno avrebbe bisogno di fare un estratto dal casellario giudiziario per un patentino professionale nella domanda deve dichiarare di non aver riportato condanne e di non avere procedimenti in corso.

    Può farlo essendo trascorsi 5 anni?
    Come si deve procedere per far cancellare lui stesso dal casellario giudiziario il reato senza dover pagare un legale?

    Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Marzo 8, 2011 alle 14:41

      Non credo proprio possa farlo, per ottenere l'estinzione del reato mi pare sia necessaria l'assistenza di un difensore (potete provare a chiedere alla cancelleria del Tribunale penale magari).

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac
      splash http://ts.solignani.it
      ebook http://goo.gl/pUJx6

      Caricamento...
      Rispondi
  132. alessandro dice

    Febbraio 25, 2011 alle 20:23

    ho fatto il certificato del casello giudiziario e mi e risultato nullo ho fatto la domanda come guardia giurata pero sui compiuter della questura mi erisultato un agressione su un privato durante il militare nel 1997 puo incidere sul rilascio del porto darmi?

    Caricamento...
    Rispondi
    • Tiziano Solignani dice

      Febbraio 27, 2011 alle 19:28

      Sì, quello è un precedente vero e proprio che non si vede nel certificato che hanno rilasciato a te perchè non visibile nei certificati rilasciati ai privati probabilmente perchè il reato è estinto, ma che comunque le Autorità possono sempre vedere.

      –?cordialmente,

      tiziano solignani, da ? Mac http://bit.ly/gdi2ZX, http://bit.ly/gwjT6c, http://bit.ly/ie8rvv

      Caricamento...
      Rispondi
  133. Alberto dice

    Febbraio 11, 2011 alle 11:55

    Buongiorno
    A Novembre 2008 ho patteggiato una pena a 5 mesi e 10 gg. con sospensione condizionale della pena e non menzione nel casellario giudiziario. Trascorsi 5 anni l'estinzione del reato è automatica o bisogna fare apposita domanda di riabilitazione?
    Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
    • Emanuele Roli dice

      Febbraio 11, 2011 alle 12:16

      Dev'essere il giudice a dichiarare estinto il reato. Occorre quindi farne domanda al medesimo

      Caricamento...
      Rispondi
      • Alberto dice

        Febbraio 11, 2011 alle 13:17

        Grazie mille per la risposta.
        Un ultimo quesito: decorsi i 5 anni è necessario fare istanza di riabilitazione o di estinzione del reato? E' possibile farla privatamente al giudice o è necessario l'ausilio di un avvocato?

        Caricamento...
        Rispondi
  134. Alberto dice

    Febbraio 10, 2011 alle 19:11

    nel caso cosa dovrei fare ? mi è stato detto che è possibile rikiedere riabilitazione è vero?
    nel fratempo io perdo il lavoro .Grazie

    Caricamento...
    Rispondi
  135. Alberto dice

    Febbraio 10, 2011 alle 19:04

    Ho fatto rikiesta di decreto per guardie giurate mi è stato rifiutato perchè trentatre anni fà sono stato coinvolto in un furto di autoradio e di denuncia di porto darmi impropria trattasi di due palline con catenella a mo di mazza ferrata vinta ad un gioco di luna park praticamente una riproduzione giocatolo .dopo questi episodi la mia vita è stata normale e correta e vissuta onestamente .Domanda è possibile che dopo tanti anni si possa tenere conto ancora di quelle cose ? impedendomi di lavorare grazie