Salve, sono una mamma di due bambini 7 anni e 4 anni e nel mese di maggio 2005 ho lasciato il mio convivente perchè non lavorava ed oltretutto beveva ripetutamente alcool (dopo la separazione gli è stata ritirata la patente per stato di ebrezza). L’ha contattato con il mio legale dopo alcuni mesi che non si faceva vedere per il mantenimento (è stato anche querelato da me per questo motivo) ma non ha mai provveduto. Il 30/01/2008 sono stata convocata dal mio ex convivente (perchè aveva pretese sulle visite ai bambini) al tribunale di XXX dove è stato stabilito che può solo vedere i bambini tramite assistenti sociali visto il problema “alcool”( premetto che in questi anni non ha mai cercato nè contattato in alcun modo i bambini), inoltre si è stabilito che deve versare €500,00 al mese più gli arretrati. La mia domanda è: cosa devo fare in caso non versi l’assegno mensile come d’altronde ha sempre fatto e per gli arretrati? Per quanto riguarda il mio legale a cui ho già pagato €3600,00 ad oggi… oltre a venire con me in tribunale e preparami la querela mi ha solo preso dei soldi. Grazie (Giada, via posta elettronica)
Per quanto concerne il Tuo legale non mi permetto di esprimere giudizi.
Per quanto riguarda il mantenimento il problema si può risolvere in questo modo: se il Tuo ex convivente ha un lavoro fissogli si può pignorare lo stipendio oppure la casa nel caso in cui ne posegga una.
Infatti, è sufficiente andare presso il Tribunale che ha emesso i provvedimenti per farsi dare la copia esecutiva di tali provvedimenti e sulla base di quella procedere poi al pignoramento.
E’ una procedura abbastanza semplice che noi facciamo spesso.
Infine, nel caso in cui il Tuo ex convivente continui nel non voler adempiere ai suoi obblighi di padre è posibile di valutare di procedere con la distrazione dello stipendio: in pratica, con questa procedura, il suo datore di lavoro è tenuto a versarTi mensilmente quanto lui Ti deve per il mantenimento dei bambini.
4 risposte su “l’ex convivente che non paga il mantenimento ai figli”
salve, avrei bisogno di un informazione,
sono un padre di un bimbo di 5 anni, avuto con una mia ex convivente ( NON MOGLIE )
pago regolarmente il mantenimento 400 euro mensili per mio figlio, in questi giorni ho sentito e letto che esiste una legge per le coppie di fatto, che in caso non dovessero piu convivere , la mia ex cioe' la madre di mio figlio potrebbe richiedere un sussidio o un mantenimento anche per lei , oltre ha quello che sto gia' pagando a mio figlio. e' vero questo ??
grazie
No.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da Mac http://ts.solignani.it
~ book http://bit.ly/gwjT6c, ebook: http://bit.ly/ie8rvv
MI SONO LASATA DA MIO COVIVENTE NE O UNA BABINA DA 2 ANI LUI NO MI DA NIENTE SOLDI ALA MIA BAMBINA PER MANTINIMETO ,LUI MIA DETTO FRIRMARE UN FOGILIO CHE DICE CHE ONI MEZZE MI DEVE ARE 300 EURO AL MEZZE MA SI COME IO NON NE O DOVE ANDARE CON LA MIA BAMBINA LUI MI A BUTATO FORI CON MIA BAMBINA COSA POSSO FARE SE IO NON NE O LAVORO NE ANCHE CASA COSA POSSO FARE .IN PRACTICA LUI MI PO PRENDERE UN AFITO FINE CUANDO IO MI TROVO UN LAVORO? GRAZZIE
Non ho capito: lui dovrebbe pagarTi un affitto o ospitarTi presso la sua abitazione?
In entrambi i casi la risposta è no: lui deve solo corrisponderTi il mantenimento per la bambina ma non ha alcun dovere nei Tuoi confronti.
Eventualmente se Tu non riesci a trovare casa la bambina starà con lui.