Sì lo so questo non c’entra niente con il diritto, ma, essendo io un mac-user, deluso dal recente evento dove sono stati presentati i nuovi portatili Apple, per la mancanza della indispensabile porta firewire, vorrei cagliare le forze del blog per vedere se riusciamo a fare un po’ di pressione su Apple per reintrodurre questa porta.
Cliccate qui e lasciate il vostro feedback, va messo in Inglese, se non sapete cosa scrivere copiaincollate “I would like the firewire port back on the macbook, thank you“.
Grazie a tutti.
10 risposte su “un macbook senza firewire… non è un mac”
ciao a tutti……
2 mesi fa ho comprato un macbook 13" in alluminio 2.4 ghz 2gb……..(senza firewire) 1499 euro
ora mi accorgo che la mac ha tolto dal commercio queso modello…….
ed ora, di nuovo tutti i macbook hanno l´uscita firewire……
-é rimaso il macbook bianco…….. (con firewire)
-ed ha creato una serie di macbook pro…(con firewire)
con 1399 euro si puo comprare un macbook pro 2.53 ghz 4 gb……( 100 euro di meno , il doppio della memoria e con l uscita firewire…!!!! )
MI SEMBRA ASSURDO…MI SENTO TRUFFATO…!!!!
come mai hanno rimesso firewire in ogni mac????
forse uno sbagli toglierlo???
e chi paga é sempra il cliente……..
mi chiedevo se magari ci fosse un modo per essere rimborsati o qualcosa del genere…….
…ho solamente iniziato a pagarlo da un mese…..
grazie a tutti…..
Ho comprato un macbook scoprendo troppo tardi che era senza firewire. Come dire una BMW a pedali. Grazie al mio vecchio Windows Vista posso agevolmente collegare la mia videocamera via firewire (costo scheda euri 14) e scaricare i filmati su un HD esterno. Dopodiché collego l'hard disk esterno al mac (via USB) e il gioco è fatto. Filmati perfetti e senza compressione.
Mi sembra meglio questo che svendere un computer nuovo per accattarmi il bianchino oppure svenarmi per accattare un mac book pro, no?
Certo che questa volta Jobs l'ha fatta grossa.
Grazie per il link sulla petizione che ho firmato subito.
Non conoscevo badapples, interessante!
Per il resto, credo sia questione di gusti, personalmente, per quanto imprechi contro apple per molte scelte sbagliate, trovo che passare da un Mac ad un computer con Linux sia come scendere da una BMW ultimo modello e salire su una Panda, vecchio modello.
Ma ripeto è questione di gusti.
Anche io amo Linux, ma a livello di finiture e usabilità Mac Os X lo trovo molto più avanti.
Certo che per i miei server, tuttavia, uso Linux e non certo Os X…
L'unico sistema che fa schifo un po' dappertutto è windows, anche se mi dicono che gli ultimi server in effetti non sono male (ma sono comunque inutili perchè LInux per i server è eccellente).
Magari in termini assoluti non saranno tantissimi, ma chi ha fatto lo switch dal mac non ne poteva proprio più! C'è un tizio americano che del suo odio per la mela (che lui definisce marcia…) e del suo amore per Linux ne ha fatto una interessante serie di podcast:
http://thebadapples.info/
Non credo che ci siano molti utenti Mac che considerano lo switch a Linux, specialmente quelli abituati ad usare iLife… Comunque, ognuno è giusto che usi quel che gli piace di più, a parte questa sacrosanta verità firmiamo tutti la petizione, perchè questa volta apple ha proprio toppato.
vi segnalo questa petizione on line per spingere Apple a reinserire il firewire: http://www.petitiononline.com/MB1394/petition.htm…
saluti a tutti!
p.s. questo è uno dei tanti motivi per cui anche gli utenti mac considerano lo switch a Linux…
@ Lazza
Io non sono un fanatico dell'os a tutti i costi. Se una cosa mi piace di più anche se è closed source la uso e amen. Ad oggi a mio giudizio il sistema operativo più bello e funzionale è OS X. Poi Linux continua a piacermi, ma più che altro lo uso per i server.
@ Giacomo
Io la firewire la uso spesso per riversare i video dei miei figli, con il Mac viene quasi naturale e devo dire che funziona molto bene.
Può darsi che la fw sia destinata all'abbandono, come tanti standards tecnologici magari migliori ma che per ragioni varie hanno dovuto soccombere, comunque oggigiorno ci sono in giro ancora tantissime periferiche firewire e la sforzo di mettere una porta dovevano farlo, porta che è stata messa sui pro, ma le videocamerine per i filmati famigliari le usano tutti, non solo i "pro"…
Per il resto, sai che ho anche da anni un tablet pc cui sono affezionatissimo e che uso tutti i giorni, un Toshiba M200, costato l'ira di Dio, ma ancora oggi per tanti versi (ad es. risoluzione dello schermo) insuperato. Non ho pregiudizio e uso quello che mi piace, sia il tablet che il macbook (che userò per fare cose diverse da quelle per cui uso il tablet)
@Trashadow
Mi sa che con questo non risolvi proprio nulla purtroppo, questo è solo un hub, cioè se hai già una porta puoi attaccarci più periferiche, ma una porta firewire rimne comunque necessaria, non ti fa mica la "conversione" da usb a firewire…
Buona giornata a tutti!
La soluzione 😉 http://store.apple.com/it/product/TE288ZM/A?fnode…
Personalmente non ho mai usato la FireWire… In ogni caso temo proprio che questa sia destinata ad una lenta fine, l'USB pur essendo peggiore ha preso il sopravvento ed in particolare sui portatili a livello di progettazione spesso viene preferita una porta "famosa" rispetto ad una meno utilizzata.
Comunque se inizi a disapprovare i Mac ci sono sempre i Tablet PC!
Ehm… dov'è finito tutto il discorso sull'open source? 😛