
Oggi voglio parlarvi di un libro molto interessante, che può essere utile a tanti giovani giuristi che, appena usciti dall’Università, non sanno bene come orientarsi e si cimentano in questa o quella professione del ramo sentendosi sempre un po’ in sospeso… Giuristi in erba che spessono scrivono anche al nostro blog, dove abbiamo trattato tematiche simili.
In realtà peraltro questo testo può essere, almeno a mio giudizio, molto utile anche ai lettori più maturi, anche ai professionisti con dodici anni di esperienza, vissuta nel bene o nel male, come il sottoscritto, e forse anche di più.
Il libro è Giuristi si diventa, del Professor Giovanni Pascuzzi dell’Università di Trento, un’opera che ti insegna tutto quello che hanno dimenticato di dirti all’Università e che si può apprendere, di solito, trascorrendo molti anni nella “bottega” di un ottimo, ma anche disponibile, artigiano del diritto, una fortuna che purtroppo capita solo a pochissimi.
L’originale taglio di questo testo richiama alla mente la vecchia distinzione tra giuristi eruditi, pieni di nozioni ma incapaci di comprenderne il vero significato e di applicarle, e giuristi saggi, che sono quelli in grado di capire e usare il diritto nella gestione delle problematiche di tutti i giorni, sia nello studio professionale che nelle relazioni personali che in qualsiasi altro aspetto della vita dove può tornare utile.
Colmare questa distanza è una cosa di cui c’è molto bisogno nel mondo di oggi, dove si tende a dimenticare che il diritto è uno strumento dell’uomo, per l’uomo, e non viceversa.