Categorie
tecnologia

timeanddate risolve i problemi di chi corrisponde con ogni parte del mondo

Oggi voglio parlarvi di un’altra webapp utile per chi, come me, lavora e intrattiene rapporti con colleghi e assistiti di un po’ tutte le parti del mondo: timeanddate.

Prima di aprire il blog, un paio d’anni fa, non avevo molte pratiche con clienti o partner all’estero, dopo la fondazione del sito invece me ne sono arrivate sempre più. Attualmente, ad esempio, sto seguendo una separazione per una persona che sta a Stoccolma, un divorzio – per procura – per un Italiano residente in Brasile, una ricerca per una Salernitana emigrata in Canada e una separazione per una Portoghese che era sposata con un Italiano

Essendo difficile incontrarsi fisicamente, spesso si usa la posta elettronica, e qui non ci sono problemi di orario, ma ancor più spesso la chat, e qui invece bisogna tener conto dei differenti fusi orari.

Per risolvere questi problemi ed aiutare a programmare gli appuntamenti di chat esiste questo ottimo sito, timeanddate, che non solo riporta tutti gli orari delle principali città del mondo, ma consente anche, previa registrazione, di crearsi una pagina personalizzata con le città che si intendono tenere d’occhio. Io ad esempio per questo periodo mi sono fatto la pagina con gli orari di Bologna, Fortaleza e Vancouver, aprendo la quale posso sempre sapere che ore sono per i miei clienti e se ho qualche speranza di trovarli, ad esempio, su messenger.

Non solo, ma timeanddate è ancor più mirato: se gli date in pasto due città con fusi orari diversi vi dirà quali sono le ore migliori per entrambi per programmare il meeting virtuale, tenuto conto di quelle che sono normalmente le ore lavorative. Se ad esempio inserisco Bologna e Vancouver, il sistema mi indica come orario migliore le 18 o le 19 dei giorni feriali…

Consigliato a tutti coloro che lavorano corrispondendo con persone in ogni parte del mondo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: