Categorie
cultura

alza la testa!

Oggi voglio parlarvi di un libro (+dvd) che a mio giudizio non vi dovete assolutamente perdere, anche perchè è fruibile a più livelli, dal semplice intrattenimento a quello dell’impegno più profondo.

Non so se conoscete Piero Ricca e i suoi amici… Ricca fu quello che diede del “Buffone” a Berlusconi, intimandogli di farsi processare, e che poi, per quella vicenda, fu assolto in pieno. Piero, però, non ce l’ha solo con Berlusconi, è andato tante volte anche a trovare Fassino e D’Alema per fargli le domande scomode, quelle che qualsiasi altro giornalista italiano non osa fare. E non solo politici, ma anche giornalisti sono stati incalcati da Piero e dai suoi amici.

Il suo metodo è quello dell’incursione, telecamera sulla spalla, in occasione degli eventi pubblici dove appare il potete di turno, per potergli fare le domande che appunto se vivessimo in un paese dove vi fosse un giornalismo degno di questo nome sarebbero fatte in televisione o sui giornali.

Ricca si muove sulla base di una sua particolare idea di democrazia, con la quale si può non essere d’accordo, ma rimane vero che qualcuno che finalmente fa le domande più imbarazzanti ai potenti di turno, in questo contesto italiano di giornalismo patinato, compiacente ed inconcludente, rimane assolutamente necessario.

Se vi sarà piaciuto il libro, potrete poi seguire anche il blog di Piero, dove vengono date le notizie e gli appuntamenti di maggior attualità e dove vengono riportati sempre gli ultimi video.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: