Categorie
diritto

il mio ex non versa quanto dovuto

Il mio ex marito paga assegno mantenimento per due minori ma senza mai aggiornare, per due volte ha mancato corresponsione rivalendo su di me due multe irpef da lui pagate (aveva dichiarato carico fiscale al 100%) le figlie sono affidate in via esclusiva a me da sempre. Ora non intende pagare somma di 1800euro. Posso procedere con querela e precetto? Quali documenti servono? (Giovanna, via posta elettronica)

Innanzittutto, meglio se Ti rivolgi quanto prima ad un legale che Ti assista in questa fase valutando quale sia il modo migliore di procedere.

In ogni caso potresTi sicuramente depositare una denuncia-querela ex art. 570 cod. pen..

Per quanto concerne il precetto, invece, il Tuo legale richiederà alla cancelleria competente copia esecutiva del verbale omologato/della sentenza e sulla base di quello porcederà al pignoramento di beni mobili o immobili.

Il precetto lo può inviare solamente il legale quindi Ti cosiglio di trovarne uno di fiducia quanto prima.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

12 risposte su “il mio ex non versa quanto dovuto”

sono una giovane mamma e secondo me e vero che le donne pensano solo a prendere i soldi dagli ex!!! imparino a rimboccarsi le maniche come fanno tante donne e invece di fare la bella vita facciano sacrifici che alla fine ti da anche delle soddisfazioni!!! se i mariti versano per le figlie o i figli e giusto che sia cosi e punto!!!! le donne volevano la parita' dei diritti…ora alzino le maniche e si diano da fare!!!

Certo avvocato sono d'accordo con lei, uomini che hanno sposato buone a nulla, non ci piove, la responsabilità è loro. Io non contesto quello, ma ciò che mi pare assurdo e che ho avuto modo di conoscere negli ultimi anni frequentando un separato è tutto quel che avviene nei Tribunali in tema separazioni. Se un matrimonio si rivela un errore, l'errore è stato compiuto da entrambi ed è giusto che entrambi paghino in egual misura altro che la signora deve mantenere il tenore di vita! Ci sta benissimo, ad esempio, che una donna non abbia voglia di lavorare e quindi colga al balzo l'opportunità di farsi mantenere tutta la vita anche se sarebbe benissimo in grado di mantenersi da sola, ci sono talmente tanti disgraziati dalla faccia di bronzo che è nell'ordine delle cose che ci sia sempre il furbo di turno che ti voglia fregare. QUello che per me è inaccettabile è che i Tribunali, invece di impedire rendite parassitarie scandolose e illeggitime andando spesso anche a toccare la sfera della libertà individuale (non puoi passare ad un part time perchè devi mantenere tutta la vita la tua ex moglie che non VUOLE lavorare ad esempio) tendono a fomentare ed avallare queste ingiustizie. Basti pensare all'assurdo che l'onere della prova della mancanza di voglia di lavorare della moglie sia in capo al marito. Lei chiede il mantenimento lei dichiara di non riuscire a lavorare e lui il fesso deve dimostrare il contrario quando sappiamo benissimo come funzionano le cose per trovare un lavoro e quando inoltre è violazione della privacy persino inviare i cv di un'altra persona. Allora vorrei capire se c'è mai stato un uomo che in Tribunale sia riuscito a dimostrare una cosa impossibile. E certamente gentilissima avvocato lei saprà anche meglio di me che nei Tribunali italiani l'andazzo generale (a parte rare eccezioni) è distruggere l'uomo e tutelare la donna a tutti i costi con la scusa dei figli. Quegli stessi figli che secondo questi giudici così illuminati vivono benissimo con un padre ridotto sul lastrico in depressione e senza neanche i soldi per poter vivere decentemente. In questi casi le risposte delle giudici sono di solito si cerchi un secondo lavoro. Le donne invece sono esonerate dal cercarsi anche il primo. Ecco quello che davvero mi disgusta è che nei Tribunali avvengano queste ingiustizie come se le madri valessero più dei padri e non fossero invece allo stesso livello (come tra l'altro stabilirebbe la legge)..

Posso approfittare per chiederle se anche lei ha sentito parlare di quel ddl per precisare alcuni aspetti della legge sul condiviso tra cui anche la questione degli assegni di mantenimento?
La ringrazio tantissimo

E, permettimi Giovy, è vero anche il contrario: ci sono uomini che al loro tempo si sono sposate quelle che oggi chiamano 'sanguisughe'…

Alla fine siamo solo noi che facciamo delle scelte -e in questi casi non ci sono scelte giuste e scelte sbagliate- e quello che alcune persone vivono è la conseguenza di quella scelta e di tante altre scelte.

Però, torno a dire, che la maggior parte delle madri e dei padri sono persone che amano i loro figli e nonostante tutto quello che c'è stato cercano di fare del loro meglio anche se non sempre ci riescono.

Condivido quanto dice l'avvocato se poi vogliamo aggiungere che questi uomini così terribili al tempo se li sono pure sposati e fatto figli (si presume senza una rivoltella alla tempia) l'assurdità di tali affermazioni appare ancora più eclatante.

Io non capisco perchè se ne fa una 'guerra tra i sessi'.

Ritengo che non sia questione di uomini o donne ma molto più semplicemente di persone, individui.

Ci sono persone – che a volte sono donne e altre volte uomini – che si approfittano di determinate situazioni, vuoi per non pagare i mantenimenti, vuoi per lucrarci. Ma non tutte le donne sono in un certo modo come non lo sono gli uomini.

E poi ci sono tante persone – genitori separati/divorziati – che si fanno il 'mazzo' (passatemi il termine) per cercare di mantenere rapporti civili e di reciproco rispetto per il benessere dei figli. E queste per fortuna sono la regola.

salve a tutti, io sono in corso di separazione da 5 anni, il mio ex marito non ha mai aggiornato l'assegno di mantenimento di 250,00, non gli ho mai chiesto di contribuire alle spese extra, questo mese addirittura non me l'ha versato, faccio due lavori per portare avanti la piccola, vi dico che lui per la bambina non ha soldi e poi se la spassa con un "baldracca" a Lucca, facendo Lucca Milano tutti i week end ma non ha tempo e soldi per vedere la figlia, considerate che non la vede dal febbraio 2008, e la penultima volta l'ha vista ad ottobre 2006, inoltre da quando frequenta questa Chiara, usa eroina. Non criticate sempre le donne, ci sono donne di serie A e donne di serie B. Inoltre ad aprile di quest'anno mi ha proposto di tenermi la bambina a fronte di dargli dei soldi, ma la bambina è già affidata a me.
Io sono scandalizzata anche dagli uomini che ci sono in giro.
grazie

Sul fatto che non si possa generalizzare siamo tutti d'accordo. Il problema infatti a mio parere non è questo, ma risiede nel fatto che chi non paga il mantenimento può essere denunciato e ci sono le strade per ottenere giustizia, mentre l'INGIUSTIZIA assoluta di dover mantenere una donna (non i figli sia ben chiaro) tutta una vita perchè magari si è stati così ingenui da aver acconsentito o subìto che lei non andasse a lavorare durante il matrimonio è proprio espressamente prevista dalla legge. Un'ingiustizia prevista dalla legge, ripeto. Quindi dato che i tempi sono cambiati oggi capita che un uomo non può in realtà rifarsi una vita (contraddizione enorme visto che se uno si separa nutre anche questa speranza) perchè anche dopo il divorzio resta legato da vincoli economici assurdi e anacronistici ad una con cui magari è stato sposato solo pochi anni. E poi vogliamo parlare di tutti quegli uomini dipendenti che hanno stipendio fisso e che senza possibilità di fare il nero spesso e volentieri non hanno i mezzi per poter arrivare a fine mese a causa dei mantenimenti? Ecco, loro sono un esercito e non possono neanche rivendicare giustizia perchè secondo ,la legge quella è la giustizia, sei uomo e devi pagare per la separazione.

Non bisogna fare di tutta l'erba un fascio. Ci saranno le donne che vogliono fare le mantenute, ma cosa ne pensiamo di tutti quegli str…i che pur di non dare nulla alla FIGLIA (notare bene, ho detto figlia) dichiarano di essere nulla tenenti! E poi girano con la macchina, hanno la loro casa in affitto, portano la stessa figlia in vacanza (per la vacanza i soldi li ha), le pagano le lezioni di equitazione… ma dare sti ca..o di soldi per mangiare e vivere, quello no! Lì non li hanno! E così per fare un dispetto all'ex moglie buttano per strada anche le figlie.
Non fate (voi maschietti) sempre le vittime che devono pagare.. perchè qui alla fine siamo noi figli che paghiamo! E non parlate così in fretta delle DONNE perchè ci sono donne e donne, così come ci sono uomini e uomini.

Cara forumista

non è affatto raro che gli uomini vengano tartassati in maniera ignobile dai Tribunali, ci sono anche mantenimenti mensili di 3, 4 mila euro sai, alla faccia del rispetto della proprietà privata e del lavoro altrui. A Tiziana che commenta con pidocchio la considerazione precedente la sua vorrei far presente che i pidocchi sono insetti parassiti e quindi a rigor di logica in tutti questi casi i pidocchi (o zecche sanguisughe come preferisci) sono queste donne senza dignità che elemosinano soldi non loro per non andare a lavorare.

Ma la cifra di 1800 euro è comprensiva degli arretrati, volgio sperare! Non sarà mica il mensile che è costrtto a pagare? Altrimenti lo credo bene che non aggiorna e salta dei mesi…

Voi donne sapete pensare solo ai soldi… vi interessa solo quello… non vi basta ottenere la casa e l'affido dei figli, volete di più, volete tutto quello che vi potete accaparrare per poter fare le finte signore… che pezzenti… mi fate pena.

Rispondi a monica Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: