Categorie
diritto

acquisto della quota della casa coniugale del coniuge

Mi sto separando da mia moglie con una separazione consensuale. Abbiamo la casa cointestata e abbiamo la comunione dei beni. La casa rimane a me, da comune accordo, ma io devo liquidare la metà dell’importo a mia moglie. Per fare ciò devo fare un mutuo, ma finchè la casa è in comunione dei beni, giuridicamente mi dicono che non si può fare. Cosa si deve fare per poter procedere a liquidare mia moglie in modo giuridicamente corretto? Saluti (Giacomo, via posta elettronica)

E’ sufficiente indicare nel verbale di separazione consensuale che entro il giorno X Tu ti obblighi ad acquistare la quota di Tua moglie e contestualmente che lei si obbliga a venderla.

Con l’omologazione del verbale cessa la comunione dei beni e di conseguenza potrai accedere al mutuo. In ogni caso è meglio se Ti fai assistere anche da un notaio.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

2 risposte su “acquisto della quota della casa coniugale del coniuge”

Mi trovo nella stessa condizione, purtroppo mi risulta che il riscatto della casa non potrà avvenire godendo delle agevolazioni prima casa …. sia come mutuo sia come imposte.
Ti consiglio di approfondire la cosa.
Saluti

Mi trovo anche io in questa situazione, ma più che altro nn so se devo pagare all'ex coniuge il valore della casa oppure la rivalutazione….

Rispondi a marika Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: