Categorie
diritto

modifica delle condizioni di separazione in sede di divorzio

Buongiorno. Mi chiamo Stefania e a breve dovrò presentare istanza di divorzio dopo tre anni di separazione. Ho una bambina di 9 anni e percepisco un assegno di mantenimento solo per lei di 850 euro concordate in fase di separazione e il 50% delle spese straordinarie. Il mio ex marito mi ha già chiesto la riduzione dell’assegno di mantenimento per mia figlia, tramite il suo avvocato, dicendo che erano aumentate le spese a suo carico( si è comprato un’auto nuova modello suv, la casa sul lago dove non vive,e andrà in ferie in un villaggio turistico all’estero….) ; io ho risposto che non intendo diminuire la cifra pattuita allora visto che non si tratta di problemi economici riguardanti la crisi attuale . Io lavoro part-time da prima della separazione per una scelta fatta insieme e percepisco circa 750 euro al mese. Lui è vice direttore in banca e percepisce circa 2700 euro al mese. Io ho l’affidamento esclusivo e mi occupo totalmente della bambia; lui vede la bambina una volta alla settimana, e un week end ogni 15 giorni . Che possibilità ho che venga mantenuto ciò che concordato in fase di separazione? Potrei richiedere attuazione del MoCam per definire correttamente la cifra esatta dell’assegno per la bambina? potrei io avere diritto all’assegno divorzile? Vi ringrazio anticipatamente per l’aiuto che mi darete. Cordiali saluti Stefania.

Le condizioni di separazione e divorzio possono essere modificate in qualsiasi momento a fronte di mutate situazioni economiche in capo ai coniugi. Ciò significa che se nulla è cambiato dalla data di separazione (o divorzio) è abbastanza inutile chiedere delle modifiche.

Questo vale sia per Te che per Tuo marito: se la sua situazione economica non è peggiorata (o migliorata) difficilmente riuscirà ad ottenere una riduzione dell’assegno per Vostra figlia. Al pari, se la Tua situazione economica è rimasta uguale difficilmente oggi potrai ottenere un assegno divorzile avendoci rinunciato a suo tempo.

Poi, puoi sicuramente chiedere aiuto al MoCam ma non so quanto ne valga la pena nel Tuo caso.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Antinisca Sammarchi su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Antinisca Sammarchi

Avvocato tra Casalecchio di Reno (dove vivo) e Vignola. Convivo e abbiamo la fortuna di avere la compagnia di due splendide gatte europee, Triplette e Mimì.

3 risposte su “modifica delle condizioni di separazione in sede di divorzio”

Devi chiedere la modifica delle condizioni di separazione, rivolgendoTi ad un legale.

Tuttavia, mi lascia perplessa il fatto che un Presidente abbia omologato una separazione senza che sia previsto il mantenimento per la minore: non è che avete un affidamento condiviso in cui la bambina passa lo stesso tempo presso ciascuno di voi? Generalmente, i Presidenti sono molto attenti su queste cose.

Se vuoi un preventivo gratuito per la gestione della Tua posizione contattaci.

ho acceptato una separazione consensuale senza alimenti per la bimba perche lui mi minacava ,era dura e oggi dopo 7 mesi mi rendo conto ce ho sblagliato al confronte della mia bimba perche con me non poi fare niente no posso comprare vestiti ecc e invece con liu si perche guadagna piu di me .cosa posso fare per avere una vita dinitosa

Rispondi a Antinisca SammarchiAnnulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: