Categorie
tecnologia

come ho riparato il white screen of death del mio iMac nonostante l’assistenza Apple

Oggi tornando in studio ho trovato sul mio fido iMac da 27 quello che poi ho saputo essere il famigerato «white screen of death»: lo schermo completamente bianco, senza possibilità di procedere oltre.

Da bravo cliente, ho subito chiamato l’assistenza telefonica Apple dove un signore molto gentile, nell’ordine, mi dice che:

  • siccome sono passati più di 90 giorni dall’acquisto, devo pagare per l’assistenza
  • che, se voglio, posso acquistare l’Apple care protection plan al costo di tot
  • oppure pagare il singolo intervento tecnico, al costo di 40 euro
  • che, comunque, a titolo gratuito può dirmi di provare ad «avviare da disco di ripristino» oppure da un altro hard disk
  • che quando c’è lo schermo bianco è praticamente certo che sia rotto l’hard disk
  • che quindi non mi conviene perder tempo e portarlo invece in assistenza a Modena

Gli dico che ora provo e semmai richiamo o lo porto a Modena.

Prendo l’iPhone, faccio questa ricerca:

apro il primo risultato e c’è un tizio che spiega come si risolve il problema. Praticamente basta staccare tutti i cavi dal computer, spegnerlo, staccare il cavo di alimentazione e lasciarlo spento per almeno 15 secondi.

Procedo in questo modo e… miracolo, il Mac riparte, fa il boot e continua a funzionare, tant’è vero che lo sto usando anche adesso.

Di fatto, si trattava solo di resettare il System Management Controller, una cosa che non richiede una laurea in ingegneria ma si effettua appunto semplicemente staccando tutti i cavi e lasciando spendo il mac per quindici secondi.

Credo che sia una vergogna che Apple non sia in grado di offrire una assistenza assolutamente elementare come questa ai suoi clienti per prodotti che, nonostante siano passati i primi 90 giorni, sono ancora abbondantemente in garanzia. Se il SMC è andato in panne, la colpa non è mia come utente, ma semmai del produttore che dovrebbe mettere dei tecnici competenti al centro di assistenza.

Se avessi portato il Mac a Modena al centro di assistenza più vicino (25km da qui), lo avrebbero acceso tranquillamente (visto che sarebbe arrivato dopo almeno un paio d’ore di spegnimento e con tutti i cavi staccati) e mi avrebbero rimandato indietro come un cretino dicendo, peraltro giustamente, che «non ha niente». Se questo è un servizio di assistenza… A me pare che servizi di questo genere non siano solo inutili, ma anche dannosi. Con tutta la liquidità che incamera, e che comunque si merita, beninteso, Apple dovrebbe fare di meglio, altrimenti meglio dire agli utenti di arrangiarsi e che non si fornisce assistenza telefonica.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

8 risposte su “come ho riparato il white screen of death del mio iMac nonostante l’assistenza Apple”

Ed ecco la novità, mi scrive la Apple via mail quanto segue:

«Dear Apple Customer:

We're very interested in getting your feedback regarding the last Advisor you spoke with, xxx, on your recent call to Apple support. The case id number for this call was: xxx.

Your perspective is very important to Apple and the AppleCare team. All information you provide will be treated as confidential and will be used solely to improve our support programs and product offerings.

To complete this web survey, simply click on the web address (URL) displayed below or copy and paste the entire web address into the address field of your web browser.
http://abs.apple.com/ssurvey/nsurvey.html?id=3FBD

We appreciate your taking the time to let us know how well we are meeting your expectations. Please complete your survey within 7 days.

Yours faithfully,

AppleCare Service and Support

—————————————————————– http://www.apple.com/uk/legal/privacy/

Note: We are unable to respond to messages sent to this survey e-mail account. Please call AppleCare, visit Apple's support website, or visit an Apple Retail Store if you require further assistance.»

Ovviamente, non gli risponderò, perchè non voglio mettere nei guai una persona gentile che si alza tutte le mattine per magari 7-800 euro al mese e non viene messa in grado dal suo datore di lavoro, che è il vero responsabile, di poter dare delle risposte. Credo che sia inutile anche fare questi ipocriti sondaggi, se non organizzi un servizio di assistenza telefonica sai bene che agli utenti dai un non-servizio. Di più, questi sondaggi magari servono solo per dare la colpa agli operatori, che sono gli ultimi che hanno la colpa del mancato funzionamento del servizio, magari per rovinargli ancora di più le condizioni di lavoro.


cordialmente,

tiziano solignani, da iMac /tiziano-solignani/

~ il mio libro: /libri/guida-alla-separazione-e-al-divorzio/

E' il buon vecchio sistema dello spegnere tutto e andare a letto. Poi ti svegli pregando che fosse solo un brutto sogno.

mi sembra che la critica sia più che giusta..posso aggiungere che anche la concessionaria Apple di Modena non ha mai brillato per capacità di intervento a meno che non sia a pagamento!
Credo che Apple dovrà rivedere la sua filosofia di assistenza a seguito della massiccia diffusione dei suoi prodotti resi più accessibili da una politica prezzi nuova.
Finora, l'esssere un sistema minoritario destinato ad un pubblico di creativi nel settore musicale e grafico, le ha permesso certi snobismi.
A.G.

Contrariamente a quello che leggo nel suo post Tiziano so che Apple offre un buon supporto telefonico,anche facendo una piccola ricerca su "Google" si leggono testimonianze positive sul supporto telefonico e non. personalmente credo che lei sia stato sfortunato,non pensi male la sua critica sarà anche giusta,voglio pensare che si tratti solo di un caso isolato almeno spero..

Orca l'oca Tiziano, stavo quasi per aver raggiunto la sicurezza della scelta (tra PC e Mac) per l'imminente acquisto. Ora mi fai ritornare un minimo di insicurezza. No, no, deciso: il Mac è un altro mondo. O no?

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: