Categorie
news

nasce il gruppo legalmac, per tutti i giuristi che usano prodotti e servizi Apple

Il titolo dice già tutto…

Sono sempre più gli avvocati e gli alrti giuristi che, per il proprio lavoro, utilizzano prodotti Mac, computer o più frequentemente telefoni o tablet.

Questo gruppo è per loro per scambiarsi consigli sull’uso degli strumenti Apple nelle professioni legali: come videoscrivere, come annotarsi gli impegni, come gestire i contatti… Le tematiche sono infinite.

Ogni interessato può richiedere l’iscrizione e può a sua volta invitare altri amici e colleghi.

La home page del gruppo si trova qui:

https://groups.google.com/group/legalmac?hl=it

Partecipate, a presto, ci leggeremo nel gruppo!

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!
Via Caselline 330, 41058 Vignola MO, Italia

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “nasce il gruppo legalmac, per tutti i giuristi che usano prodotti e servizi Apple”

Bravo e grazie! mi sembra un'ottima idea.
Mi sono già iscritta e devo una risposta in ordine a come ho fatto a connettermi al pct da chrome…con un pò di pazienza arrivo.
Segnalo, non per scortesia nei confronti dell'ospite, che da poco ho scoperto dell'esistenza di un mac law group in italia, anzi, recentemente si sono incontrati a milano; probabilmente è cosa già nota.
Grazie di nuovo per l'iniziativa, ci voleva proprio.
annalisa grillo

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: