Sono una ragazza di 21 anni convivo con un ragazzo da 7 mesi. siamo andati a convivere a giugnio del anno scorso io ero incinta nel ottavo messe con lui. Oggi la bambina a 6 messi e il raporto tra di noi non funziona piu, mi trata male, non mi aiuta per niente, siamo per il punto della separazione e io gli ho detto piu di una volta che la bambina se ci dovessimo separare la tengo io e lui mi minaccia che mette i avocati , che cia soldi e la bambina gli e la danno a lui. sto proprio male non so cosa ddevo fare ho paura che mi prende la bambina essendo che io non ho un redito ne un lavoro. ho solo metta della casa comprata .. non so cosa devo fare …..a chi spetta la bambina ? che dovrei fare ? andare ai servizi sociali ho paura che me levano la bambina.
Se c’è una cosa che non manca al giorno d’oggi sono proprio gli avvocati: basta dare un calcio per terra e ne saltano fuori almeno cinque. Non è proprio più sostenibile che chi ha più mezzi possa permettersi un legale e chi invece non ha risorse debba arrangiarsi, sicuramente ha una tutela più limitata, ma può ricorrere all’aiuto dei servizi pubblici e al patrocinio a spese dello Stato. Inoltre, si possono benissimo «perdere» le cause anche con avvocati famosi e ben compensati, dal momento che, contrariamente a quanto molti comunemente pensano, di fronte ai giudici sono importanti le rispettive ragioni delle parti più che la qualità dei difensori, almeno quando questi fanno il loro dovere correttamente.
Non bisogna poi avere assolutamente paura dei servizi sociali, nel tuo caso sono invece uno dei primi soggetti a cui ti dovresti ricevere per ricevere aiuto, consiglio e supporto. Per quale motivo dovrebbero toglierti la bambina, sei forse una cattiva madre che non provvede a nutrirla, curarla, accudirla? Se non ci sono problemi, i servizi sicuramente non ci pensano nemmeno a fare un provvedimento di questo genere. È un argomento che mi sta molto a cuore, e di cui ho parlato anche nel mio libro, bisogna sfatare queste paure infondate.
Io, in conclusione, ti consiglierei di intraprendere, visto che vostra figlia è ancora così piccola, un percorso di mediazione insieme al tuo compagno, per vedere se possibile rimettere in carreggiata la famiglia o, almeno, per riportare in un contesto civile la crisi della stessa in modo che possiate separarvi tramite una soluzione consensuale che vi consentirà meglio di continuare ad essere genitori anche dopo la rottura del nucleo.
8 risposte su “se vado ai servizi sociali per farmi aiutare nella separazione mi levano la bambina?”
Salve sono una donna di 40 anni ho convissuto per otto anni con un uomo dal quale ho avuto un bambino che ora ha 5 anni. Lui era un uomo molto violento ma non ho mai avuto il coraggio di denunciarlo. Da un anno me ne sono andata di casa ma per problemi economici non sono andata dall’avvocato. Con accordi verbali ci siamo messi d’accordo che il bambino stava con me e lui lo prendeva nei suoi giorni di riposo. Tutto bene,nonostante lui continuasse a mandare mille messaggi a controllo della mia vita. Da settimana scorsa ha scoperto facendo domande al bambino che ho un amico ( per il momento non e’ piu’ di questo) e giovedi mi ha preso il bambino e mi ha detto che non me lo fara’ piu’ vedere e sentire. Il bambino in una sola telefonata che ha fatto mi ha detto , con voce tremante, che non vuole venire piu’ da me. Io non so come fare soprattutto perche’ ho la certezza che lui ultimamente faccia uso di cocaina. Ho paura. Posso rivolgermi agli assistenti sociali senza il rischio che mi tolgano il piccolo e le altre due mie figlie avute da un precedente matrimonio?sono disperata
L’errore è stato non regolare l’affido, cosa che io consiglio di fare sempre. Ad ogni modo, vai tranquillamente subito si servizi sociali e vedi cosa riesci a fare, poi prendi subito anche un avvocato, sia per gestire questa emergenza che per regolare l’affido, meglio tardi che mai.
salve sono una donna rumena sposata in romaia con rumeno vivemo in italia,abiamo una bambina di 16 mesi,e lui non vole stare piu insieme a me perche a trovato un altra ragaza.volio sapere che cosa posso fare, come mi devo comportare,va via da casa tutte le sere,e quando parla con lei al telefono me dice per stare zita di non parlare,che posso fare'?non lavoro per il momento,e ho paura per non levarmi la bambina ,noi pagamo il affito e non abiamo niente altro che la ragazina,come devo procedere?la mia suocera diceva che la prende lei pero lei lavora da mattina a sera lui a la bustapaga ,e io mi voglio la bambina vicino a me come posso fare sono disperata,perche io celo un altro bambino di 13 anni che vive in romania con miei genitorii,aspeto un consilio grazie
Non ti preoccupare, come consigliato nel post in commento prova a rivolgerti ai servizi sociali del tuo comune per ricevere assistenza e consiglio, dopodichè puoi anche cercare un legale disposto ad assisterti con il patrocinio a spese dello Stato di cui, se non lavori, dovresti avere diritto. In bocca al lupo.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6
salve sono nel stesso caso ho due bimbe una di 3 e un altra di 20 mesi sono anche brasiliana sono disisperata cosa devo fare? morrirei senza di loro mio suocero minacia di prendere le mie figlie tramente avocato io cosa faccio senza un soldo. Sono sempre stata io aprendere le cura delle mie mie figlie mia suocera hai mai offerto x mi aiutare perchè dice che deve lavorare ma lavora fino alle 3 di pomeriggio neache quando ho partorito la segunda non stato a casa con la bimba la mia cara amica è uscita dal lavoro x stare con la mia figlia e adesso loro vogliano prendere le mie figlie non trovo giusto mio marito segundo me starebe con i suoi genitori x farmi una cativeria
Per te valgono gli stessi consigli riportati nel post in commento, rivolgiti serenamente agli assistenti sociali e/o ad un legale (hai diritto se non hai reddito al patrocinio a spese dello Stato) esponendo la tua situazione.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac
splash http://ts.solignani.it
ebook http://goo.gl/pUJx6
Salve, sono una mamma straniera europea, sette mesi fa ho dato alla luce una bambina che essendo stata riconosciuta dal padre ha preso la cittadinanza italiana. Non essendo io residente in italia il mio compagno mi ha fatto firmare in comune per mettere la bambina nello stato di famiglia suo… io pur convivendo non sono nello stesso stato di famiglia ma non ho mai lasciato mia figlia in questi sette mesi. In questo momento siamo nel mio paese e lui mi minaccia che prendera la bambina la portera in Italia e non me la fara vedere piu…. Lo puo fare? Ho paura di perdere mia figlia… La ringrazio anticipatamente
Non so di che paese sei originaria, nè quindi in che paese ti trovi attualmente, comunque in base alla legge italiana siete entrambi genitori quindi nessuno dei due può prendere e portare via il figlio non facendolo più vedere all'altro.
Lo stato di famiglia, in queste cose, non ha importanza.
–?cordialmente,
tiziano solignani, da ? Mac http://bit.ly/gdi2ZX, http://bit.ly/gwjT6c, http://bit.ly/ie8rvv