nel febbraio 2009 ho avuto un incidente stradale. nella constatazione amichevole la controparte ha assunto tutte le colpe. ho subito danni a schiena, collo, spalla e ginocchio. Visto la complessità delle lesioni dopo essere stato sottoposto a diversi esami e trattamenti, mi sono recato da un medico legale per avere una perizia che mi consentisse di valutare al meglio la possibile offerta dell’assicurazione. Volevo sapere se i costi della perizia medico legale di parte (600 Euro) sono rimborsabili. A me risulta di sì, sulla base del commma 2 art. 9 dpr 254.2006. cordiali saluti.
La perizia è sicuramente rimborsabile. Hai fatto benissimo a farti periziare da un medico che non fosse quello della compagnia. Superfluo infatti ricordare che i medici delle assicurazioni tengono le parti delle medesime e succede sempre che propongano cifre inferiori all’effettivo danno subito.
Tra l’altro mi pare di capire che si sia trattato di una cosa seria visto l’importo della perizia.
4 risposte su “La perizia medico-legale è rimborsabile?”
E’ rimborsabile anche nei casi di indennizzo ordinario?
A me l’hanno sempre rimborsata.
Non sono d'accordo. Mi risulta che l'importo della perizia di parte non sia rimborsabile, se non altro io non ho mai visto casi in cui sia stato rimborsato, anzi è solitamente l'unico importo di spesa che viene detratto.
La perizia medico legale di parte è rimborsabile per espressa previsione di legge se il danneggiato rientra nella casistica dell'indennizzo diretto