Categorie
roba per giuristi

«luisvuotapalle», ovvero l’esperienza di un praticante avvocato

Luisvuotapalle
la «cover» del libro

 

Oggi vi segnaliamo questo libro…

LUISVUOTAPALLE è la storia di Enrico Braglia. Un giovane praticante avvocato alle prese con il lavoro, le donne e la vita in generale. Nel libro viene adottato uno stile fresco, ironico ed amaro che cerca di coinvolgere il lettore attraverso la riflessione. La riflessione sulla propria vita, messa a confronto con quella di Enrico che analizza il mondo così com’è ovvero con cinico realismo. Si parte dall’università, fino ad arrivare alle prime esperienze lavorative negli studi legali. Si trattano i rapporti di coppia e gli innumerevoli corsi di ballo o di qualsiasi altro genere ai quali i single s’iscrivono pur di rimediare un/una partner. Tutto questo viene incamerato dalla mente del nostro Enrico che non si farà remore a sputare sentenze su ciò che vede e che lo farà, infine, giungere a delle conclusioni.

“Nella vita, io ritengo, c’è chi nasce con una scala reale servita. Però, noi comuni mortali, noi plebe, ci ritroviamo spesso e volentieri con un misero due di bastoni quando purtroppo comanda coppe. Ed allora basta saperlo e farsene una ragione.” – Enrico Braglia

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Una risposta su “«luisvuotapalle», ovvero l’esperienza di un praticante avvocato”

Ti ringrazio Tiziano per la gentile segnalazione e ricordo ai lettori del tuo bel blog che il file pdf del libro è completamente gratuito e chi lo desiderasse può contattarmi attraverso la pagina facebook Enrico Braglia – https://www.facebook.com/pages/Enrico-Braglia/232… – oppure al seguente indirizzo di posta elettronica: guapo83_28@hotmail.com

Per chi invece fosse interessato all'acquisto del libro rimando al link seguente:   http://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=6… 

Lascio te e i lettori con questo aforisma: "Perché vedi Mosè, in questo Paese ognuno pensa ai fatti propri e poi ci ritroviamo tutti con le pezze al culo. Avvocati, medici, ingegneri, ricercatori e via via tutte le professioni di questo mondo. La nostra generazione è fottuta così come quella di chi non può andare in pensione…" – Enrico Braglia

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: