Ho 34 anni, convivo da 10. Abbiamo 2 figlie di 10 e 9 anni..lui titolare di una grossa azienda,3 auto e intestatario unico della casa in cui viviamo. Io stipendiata, da lui, come operaia..unica proprietà un’automobile.Tutto il resto dei miei soldi ovviamente sono stati messi sempre in casa…in unione con lui, quindi sul suo conto corrente. Ora siamo in fase di separazione… Può portarmi via le bambine essendo io praticamente quasi nullatenente? Quali sono i presupposti con i quali riuscirei ad avere l’affido? Dopo quanto la convivenza acquisisce gli stessi diritti di un matrimonio?
Nel nostro Paese, la convivenza non arriva mai a produrre gli effetti del matrimonio e c’è una precisa e giusta ragione per questo, cioè che chi vuole gli effetti del matrimonio si sposa, mentre invece chi non li vuole forma una famiglia di fatto, basata appunto sulla convivenza. Se, invece, vi fosse, per assurdo, una legge che prevede ad esempio che dopo 10 anni di convivenza si hanno gli stessi effetti derivanti dalla celebrazione del matrimonio, non ci sarebbe più libertà di scelta riguardo alla formazione della famiglia.
Per il resto, credo che tu ti preoccupi eccessivamente delle buone risorse di cui gode il tuo ex compagno. In quanto mamma delle bambine, puoi chiedere l’assegnazione della casa familiare, nonostante sia di proprietà esclusiva del tuo ex. Puoi chiedere inoltre il mantenimento per le due bimbe. Non puoi, invece, chiedere nulla per te, appunto perchè si tratta di una convivenza e non di una famiglia basata sul matrimonio.
Il tema comunque è molto vasto, e le decisioni che ci sono da prendere quando va in crisi una famiglia con figli sono molte, per cui ti consiglio di rivolgerti al più presto ad un legale di fiducia, cui esporre con compiutezza il tuo caso, e dal quale farti consigliare. Se vuoi intanto approfondire tutte queste problematiche, di cui abbiamo parlato centinaia di volte, puoi usare il nostro motore di ricerca cerca.solignani.it oppure puoi dare un’occhiata alla mia Guida alla separazione e al divorzio che, nonostante il nome, riguarda anche le coppie di fatto come la vostra.