Categorie
diritto

non posso permettermi un avvocato cosa posso fare?

Convivenza di 3 anni terminata nel marzo 2009 con una figlia ad oggi di 4 anni e mezzo che convive con me! Deciso da entrambi un assegno mensile di mantenimento per la bambina di euro 250/300…raramente e’ stato versato!comunque ad oggi mi ritrovo a dover mantenere esclusivamente io a tutto ciò che riguarda la bambina! I pasti della scuola materna se ne occupava lui così dicevaa mi e’ arrivata la notifica di pagamento di 300 euro non pagati! Estate ragazzi pagato da me! Come mi devo comportare ?lui dice che non lavora! non ho soldi quelli che avevo da parte ho dovuto pagare i pasti! Da dove devo cominciare ? Premetto che il mancato pagamento totale risale dal momento che lui ha intrapreso una nuova convivenza !!!che diritti ho?su cosa posso avvalermi? Non posso permettermi un avvocato…

Cominciamo, come spesso capita, dalla fine. Purtroppo, ti serve un avvocato, non puoi tutelarti da sola. Se non disponi di redditi sufficienti per incaricarne uno direttamente, lo Stato ti mette a disposizione l’istituto del patrocinio a spese dello Stato.

Per quanto riguarda il merito della questione, sono tutti aspetti di cui abbiamo parlato moltissime volte nel blog, che ti invito dunque a ricercare dalla pagina apposita cerca.solignani.it.

Il prossimo passo comunque che devi fare è quello di incaricare un legale, chiedendo l’ammissione al beneficio del patrocinio.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

4 risposte su “non posso permettermi un avvocato cosa posso fare?”

Buonasera sono FAbiana chiedo un informazione purtroppo il mio compagno ha una situazione debitoria pesante con gli enti Inps equitalia ecc…dovuta a motivi pesanti famigliari la sua azienda e casa sono state vendute all asta ora lavora e percepisce un busta di 1300 abbiamo una figlia e abitiamo in affitto capisco però che ora arriva il momento di difendermi dai debiti pensavo di rivolgermi ad un legale ma economicamente non riusciamo come possiamo fare a chi mi posso rivolgere ?ringrazio per l attenzione.

Salve. Sono legalmente separato da marzo 2014. Attualmente non riesco a pagare gli alimenti per i miei figli minori. Sono stato minacciato di un decreto ingiuntivo da parte della mia ex che comprende anche una cifra per ristrutturazione della casa coniugale già avvenuta. Ho uno stipendio che a malapena mi permette di arrivare a fine mese.. ho sempre pagato tutto.. finanziamenti, mutui, carta di credito, cessione del quinto, 400 euro per mantenimento minori… non riesco piu a vivere.. ho bisogno dell aiuto di qualcuno. Grazie. Roberto.

Direi che tu debba andare dai servizi sociali, il diritto qui non ti giova, il diritto ti dice che dovresti pagare, anche se umanamente il tuo caso è comprensibile e uguale a quello di tanti altri purtroppo.

Rispondi a Fabiana Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: