Un mese fa ho commesso un furto di un lettore mp3 in un negozio di elettronica, pensavo di non esser stato beccata, invece la settimana scorsa mi ha telefonato al cell la polizia chiedendomi residenza e domicilio, e senza annunciarmi bene di cosa si trattava mi ha chiesto di presentarmi questo sabato alla loro centrale. Non riesco più a dormire: cosa mi faranno là alla Polizia? perchè mi stanno chiedendo di presentarmi se tanto sanno già che sono stata io? magari se consegno la merce rubata il negozio ritira la denuncia? se non mi presenterò verranno a prelevarmi qua al mio domicilio (che io gentilmente ho fornito al telefono)? La prego mi dia un consiglio! Il giorno comprai anche un paio di auricolari, per di più sono tesserata in quel negozio, perciò con questi dati o telecamere sono risaliti a me. Premetto che non è stato intenzionale e non ho operato scasso, perché il lettore era uno di quelli in esposizione ma senza antitaccheggio (probabilmente qualcuno l’aveva già tranciato alla base) e così mi ha tentato; sono incensurata, non so cosa mi sia saltato in mente il giorno… forse semplicemente la condizione precaria di stagista permanente (nonostante laurea coi massimi voti) mi ha reso terribilmente debole. Inoltre non ho una lira per pagarmi spese di avvocati (quindi non mi consigli un avvocato di fiducia, la prego!) a parte quel misero rimborso che utilizzo interamente per pagarmi l’affitto.
Per punti:
- se non ti presenti, commetti un altro reato
- non è previsto l’arresto fuori dalla flagranza del reato, con ogni probabilità ti faranno solo un verbale di identificazione e nomina di difensore come si fa sempre in questi casi
- se non disponi di un reddito superiore al minimo richiesto dalla legge, puoi chiedere l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato: in questo caso avrai u avvocato «di fiducia» che ti potrà consigliare al meglio in come affrontare questa vicenda
- non è comunque un reato grave, se non hai precedenti la cosa è gestibile, ovviamente non ti daranno una medaglia ma un errore può capitare a tutti
16 risposte su “quando si viene beccati a rubare un lettore mp3 in un negozio”
Io sono preoccupata ho sedici’anni ho rubato ieri in h&m tre profumi che costavano 3.50€ e poi tre collane me hanno beccato e poi sono andata dove i carabinieri e mi hanno denunciato non so cosa fare adesso non posso dormire più gli hanno detto a mamma che devo aspettare tre mesi o quattro e che devo trovare un’avvocato per risolvere questo
Problema non so cosa fare vi prego aiutatemi adesso non posso dormire più lo so che ho fatto una cazzata , ma l’ho fatto perché anche tutte le mie amiche lo facevano e mai sono state beccatte e penso che no ruberò maaaai in vita mia questa è stata una esperienza proprio bruta e ho imparato
Ti consiglio di leggere la nostra scheda sul taccheggio.
grazie per le risposte e complimenti per questo sito e per il servizio che fornite! grazie mille!
as well!
Perché, possono venire a farti una perquisizione in casa per aver rubato un lettore mp3?
Certo.
Ma non serve l\’autorizzazione del PM ? e anche se lo trovassero in casa, come potrebbero provare che è lo stesso che è stato rubato? insomma , basterebbe negare, infondo che prove hanno? anche se avessero la videosorveglianza sarebbe impossibile da stabilire che è lo stesso, no?
Ho sempre pensato che in casi come questo la flagranza fosse un requisito essenziale in assenza di una ammissione, sbaglio?
Dipende sempre dalle circostanze, la flagranza non è affatto un requisito essenziale.
bhe si…potrebbero…ma immagino che per una perquisizione abbiano bisogno di un mandato…non credo che qualcuno si prenda la briga……..pero\’ tutto è possibile…….
Dipende sempre dal caso, dalle circostanze, dal carabiniere e dal pm che capitano… Difficile, ma non impossibile.
da anni lavoro nei centri commerciali come addetto antitaccheggio…e di solito o sto in sala controllo a contatto con varie videocamere oppure stazionando all esterno delle casse ma naturalmente se sto io sotto…vuol dire che in sala controllo cè sempre comunque qualcuno di sopra…in caso di furto si chiama la persona che sta sotto . per effettuare il fermo…e contemporaneamente le forze dell ordine…… questa è la prassi!…..non ho mai visto ne sentito che la polizia chiama a casa per chiedere un indirizzo di residenza….anche perchè se stata vista ti avrebbero fermata subito…..non ti hanno certo vista a fine giornata!… ci sono aspetti poco chiari…e varie contraddizioni nella tua storia ma .. alla luce di cio’ farei qualche considerazione .per mio conto è solo qualche tuo amico che ha voluto farti uno scherzo mettendoti paura!…. la polizia viene a casa a prenderti.. se hai rubato….non ti chidono l indirizzo avendo il tuo numero telefono!! .ben inteso che non ti meriti una medaglia….
Molto interessante, anche se comunque l’arresto non é previsto fuori dalla flagranza, al massimo possono venire per una perquisizione…
“non è comunque un reato grave”… cosa?
Non capisco la domanda Filippo…
Ciao,
non ho capito in che senso non è reato grave, o forse non ho capito a quale reato ti riferivi
Mi riferivo al furto di un lettore mp3 che nel nostro sistema legislativo non é considerato un reato grave, cos’é che non ti torna?