Categorie
news

dimezziamo i costi per consulenze per chi ha reddito inferiore a 10.000€/anno

Dopo la discussione di ieri sui social network sulla misura del costo di un’ora di consulenza, abbiamo valutato di prevedere una riduzione del 50% per chi si trova negli stessi limiti di reddito (più o meno) previsti per chi ha diritto al patrocinio a spese dello Stato e cioè 10.000€ all’anno.

Siccome il patrocinio a spese dello Stato è prestato solo per i procedimenti giudiziari, ma non anche per le cause, la persona «indigente» che ha bisogno di parlare con un avvocato per una consulenza stragiudiziale se la deve pagare di tasca propria.

Per venire incontro a queste persone, abbiamo quindi pensato di dimezzare la tariffa solita, per cui il costo ad oggi è 50€, ovviamente più accessori di legge.

Per praticare questo sconto, chiediamo che il cliente ci trasmetta copia della sua dichiarazioni dei redditi dello scorso anno, in formato PDF, in modo che si possa verificare l’esistenza dei presupposti per il dimezzamento del costo, purtroppo viviamo in una società in cui ci sono sempre tanti «furbi» disposti ad approfittarsi del prossimo.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

4 risposte su “dimezziamo i costi per consulenze per chi ha reddito inferiore a 10.000€/anno”

Concordo, trovo davvero molto bello questo Vs interesse nel aiutare chi è in difficoltà, ma se l’altro anno ho percepito come famiglia o singolo più di 10000 euro ma quest’anno non ho reddito sufficiente, non vi è modo di ottenere qualche aiuto o sgravo lo stesso? Grazie

Rispondi a Tiziano Solignani Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: