Categorie
cultura libri

Come funziona in concreto pubblicare con «Parole sotto vetro».

Vorrei pubblicare un libro tramite «Parole sotto vetro», ma vorrei capire di più come funziona, quali sono i dettagli del servizio e così via.

Come funziona Parole sotto vetro?

Funziona molto semplicemente, attraverso alcune fasi.

A) Innanzitutto, il tuo progetto deve essere interessante per me, perché anche io devo investire il mio tempo su di esso con il rischio, se il libro vende poche copie, di non avere un adeguato ritorno. Questo significa che io devo credere che si tratti di un libro che può essere utile alle persone e che le persone possano essere interessate a premiare nelle vendite.

Quindi la prima cosa è la valutazione del progetto, che si fa semplicemente parlandone insieme e riflettendo con la massima tranquillità e serenità su come il tuo libro potrebbe essere presentato, cosa potrebbe rappresentare e di fatto rappresenta.

Non è un vero e proprio esame, ma un momento spesso creativo, dove pensiamo insieme anche al titolo, alla collana, al tipo di pubblico che può avere e così via.

B) Se l’esame si conclude con un giudizio positivo, nel senso che secondo me è un lavoro interessante da portare avanti, prima di partire concretamente, a garanzia sia tua che nostra, c’è da valutare e firmare un contratto di edizione, che ovviamente ti manderemo da esaminare su un modello standard che si può anche, volendo, e a seconda del caso, modificare di comune accordo.

Nel contratto, sono definiti i compiti e i diritti di ognuna delle due parti e questo è secondo me un momento imprescindibile di chiarezza: io non mi limito a promettere cose, ma te le metto per iscritto.

C) Una volta firmato il contratto, iniziamo a fare il lavoro vero e proprio, che per te, se il libro è già stato scritto, è peraltro già concluso.

Se il libro è già finito, devi solo darci il libro, in formato word, open office, txt, a seconda di quello con cui ti trovi meglio a scrivere. Se, invece, lo devi ancora scrivere, devi solo stenderlo e poi passarcelo sempre nei medesimi formati.

Quando sarà possibile, comunque, prenderemo il tuo libro e lo trasformeremo, innanzitutto, in un ePub e in un PDF.

Gli daremo un titolo e una copertina, lo inseriremo in una collana.

D) Finito di «confezionare» il libro, lo metteremo finalmente in vendita.

Il libro sarà in vendita sia nel Kindle store di Amazon che in iBookStore di Apple, sia su oltre 20 librerie on line tra cui IBS, Feltrinelli, Ultimabooks, Book Republic e sarà, pertanto, distribuito in modo eccellente ed acquistabile con facilità da chiunque ne abbia interesse.

Ogni tre mesi circa riceveremo dalla piattaforma cui ci appoggiamo i pagamenti delle copie vendute e ti pagheremo il 30% del prezzo di copertina.

Perché pubblicare tramite Parole sotto vetro e non in altro modo?

La nostra è una soluzione perfetta per chi vuole pubblicare un libro senza fare nessun investimento, neanche di tempo per mettersi ad imparare, ad esempio, come si crea un ePub e come ci si interfaccia con una piattaforma di self-publishing.

Scrivi il libro, lo affidi a noi e poi puoi restare a vedere semplicemente come vanno le vendite. Ovviamente sei libero, se vorrai, di promuoverlo, facendolo conoscere, ma questo non c’è bisogno di dirlo.

È dunque la soluzione naturale per chi ha già un libro in formato word, o anche cartaceo, o lo vuole scrivere sempre in quel formato, fermandosi poi lì e lasciando ad altri di curare la pubblicazione vera e propria.

I casi sono appunto quelli in cui si vuole pubblicare un primo libro, oppure realizzare l’edizione digitale di un libro già uscito in cartaceo, che magari nel frattempo è finito fuori catalogo, o anche pubblicare con un editore tradizionale la versione cartacea ma riservarsi la pubblicazione in digitale con una realtà più dinamica e penetrante come la nostra, che garantisce un ritorno maggiore sia di distribuzione che economica.

Ognuno può pubblicare un libro con noi senza spendere niente, o quasi, vedendo poi se se ne verificano vendite o meno.

Ricapitolando: le cose da sapere per pubblicare con noi.

  • Il tuo lavoro appoggiandoti a noi è estremamente semplificato perché non devi fare altro che consegnarci il tuo libro su un file di testo (txt, word, pages, open office, markdown, quel che ti pare), noi penseremo a trasformarlo in ePub e/o PDF e a caricarlo su Kindle store, IbookStore e oltre 20 altri negozi di libri on line tra cui IBS, Kobo, ecc. ecc.
  • Di ogni copia del libro venduto ti verrà riconosciuto il 30% del prezzo, che è molto superiore a quello che avviene nell’editoria cartacea tradizionale dove all’autore di solito viene riconosciuta una percentuale dell’8–10%
  • Il tuo libro sarà venduto solo in formato elettronico cioè non saranno acquistabili copie stampate su carta. Però sarà distribuito anche in formato PDF, che è un formato concepito per la stampa, e senza protezione: questo significa che il libro è agevolmente stampabile. Quelli tra i tuoi lettori che preferiscono leggere su carta potranno dunque acquistare il tuo libro e stamparselo senza problemi dal loro computer per leggerlo su carta. In questo modo il nostro sistema editoriale realizza il massimo risultato con il minimo costo di acquisto e produzione, anche in termini ambientali (alberi per la carta): solo chi vuole la carta si stampa il libro tutti gli altri possono leggerlo sul proprio lettore.
  • La determinazione di prezzo di vendita, copertina (che, nel libro digitale, si pone in termini assolutamente La cover nel libro elettronico si pone in termini assolutamente particolari), collana, titolo finale dell’opera spettano normalmente a noi come editori, ovviamente si possono se del caso fare accordi diversi.
  • Circa il prezzo di vendita dell’opera, c’è da sapere che la nostra politica al riguardo solitamente è quella di tenere il prezzo molto basso, per invogliare le vendite e scoraggiare la pirateria: parliamo di vendere ogni copia a 1,99€, al massimo a 2,99€. Ovviamente siamo disponibili a valutare eccezioni in casi particolari, anche se crediamo molto che il modo migliore per presentare un libro anche di qualità negli stores di ebook sia quello di mantenere il prezzo bassissimo e puntare sul numero di acquisti.
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: