Categorie
diritto roba per giuristi

Nasce la nuova comunità di discussione «giuristi di facebook».

1470015_373916676077829_2042208725_n

 

I colleghi me l’hanno sempre chiesto e io, con almeno dieci anni di ritardo, l’ho creato 😉

Le caratteristiche di questo nuovo gruppo sono le seguenti:

  • la partecipazione è riservata agli operatori giuridici (avvocati, giudici, notai, ufficiali giudiziari, cancellieri, sindacalisti, membri delle forze dell’ordine, ecc.) sul modello della vecchia e sempre cara legalit
  • non sono ammessi semplici utenti, che potranno se credono far parte di altri gruppi a loro dedicati come «avvocati dal volto umano» sempre su facebook, dedicati alla divulgazione delle tematiche giuridiche, con un linguaggi semplice e non tecnico
  • ogni richiesta di adesione sarà vagliata dagli amministratori (al momento, sono amministratore solo io, ma ho intenzione di costituire presto un comitato di gestione di 5 membri totali, me compreso)
  • il gruppo è e sarà sempre di tipo chiuso ciò significa che tutti gli utenti di facebook possono vedere che il gruppo esiste e chiedere di farne parte (cosa essenziale perché il gruppo viva e si sviluppi crescendo nel tempo) ma non possono leggere le discussioni. Questo è il succo di questo nuovo gruppo, molti giuristi mi chiedevano un luogo in cui discutere tra loro con discrezione, per tanti motivi (riservatezza, opportunità di non divulgare certi casi con riguardo alla tutela dei clienti, ecc. ecc.).

Al momento non c’è altro da dire, se siete giuristi siete invitati a far parte di questa nuova comunità specializzata che credo sarà presto uno strumento utile di confronto e discussione per fare sempre meglio il nostro lavoro.

Il gruppo lo trovate qui.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: