Categorie
benessere paleo

Oggi in Emilia Romagna inizia … la vitamina D.

Schermata da dminder app.
Schermata da dminder app.

 

Oggi è il primo giorno del 2014 in cui si aprirà una finestra utile per fare la vitamina (in realtà, un proormoneD nel nostro corpo a Vignola, dove vivo io, e in tutti i paesi che si trovano alla stessa latitudine (direi più o meno tutta l’Emilia Romagna).

È noto che affinché il nostro corpo possa produrre questa sostanza il sole deve essere nel cielo ad una inclinazione di almeno 30 gradi, cosa che si verificherà, appunto per la prima volta da quando siamo entrati nel 2014, a mezzogiorno circa di oggi.

Purtroppo, qui a Vignola il tempo è piuttosto nuvoloso, anche se con qualche schiarita, e temo che di fatto ci sarà la possibilità di far pochino… Però può essere l’occasione per organizzarsi in modo da non mancare questo appuntamento quotidiano, verso metà giornate, per migliorare la nostra salute.

Per conoscere i cicli del sole ai fini della produzione di questa vitamina, personalmente utilizzo un’applicazione per iOS (è in preparazione anche la versione per Android) che si chiama dminder, una schermata della quale si può trovare anche sopra.

D-minder ci dice che oggi a Vignola il sole, nel momento in cui sarà più alto nel cielo, sarà a 30,3 gradi di inclinazione rispetto alla terra e che questo momento di picco (solar noon) sarà alle 12:30.

Vado a spogliarmi 😉

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: