Categorie
diritto

È il momento di fare outing.

Dopo anni, decenni interi passati non solo a nascondermi, ma letteralmente a vivere la vita di un altro, e dopo un percorso di profondo cambiamento di cui in qualche modo siete stati tutti testimoni e che mi ha portato ad una rinascita – se non ad una vera e propria «nascita» tout court – ho capito che è giusto, e in fondo anche doveroso, smettere di fingere.

Non posso più trascorrere le mie giornate a scrivere atti processuali ed affrontare questioni giuridiche, quando l’unica cosa che vorrei è progettare un nuovo paio di scarpe o pensare ad un altro tatuaggio; ed è umiliante per me dovermi occupare di litigi familiari, e quindi di noia, abbrutimento, disperazione, quando avrei potuto essere un grande stilista, che porta la gioia nei cuori delle persone e nelle case della gente.

E poi perché guardare un film di Tarantino o Rodriguez o con stupidi inseguimenti quando c’è l’ultima frizzante commedia con Richard Gere?

Voglio poter finalmente invidiare a viso aperto le mie amiche e smettere di essere, come dico sempre, una… donna in clandestinità.

Insomma, voglio finalmente fare #outing e intendo farlo davanti a tutti, su questo speciale social network, facebook, in cui alcuni parlano quotidianamente con i propri rivali e altri addirittura riescono a comunicare coi morti.

Insomma, sono #gay, lo sono sempre stato e sempre lo sarò: usque ad extremum vitae exitum.

E ora che lo sapete, che Iddio abbia pietà di tutti/e noi.

Io vado a comprarmi una borsa per smaltire l’emozione, quest’anno cosa va?

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

12 risposte su “È il momento di fare outing.”

Complimenti per il coraggio. La cosa non mi preoccupa più di tanto, anzi, mi ispira simpatia. Sono invece più preoccupato per gli orientamenti dietetici che hai manifestato. Anche se ho visto che sei dimagrito molto, occhio a non farti mancare elementi essenziali e, soprattutto, a non esagerare con altri sicuramente dannosi in dosi eccessive (mi riferisco a proteine e grassi animali) come insegnano le ricerche di Franco Berrino, noto ricercatore dell’Istituto dei Tumori di Milano, forse un pò estremo, ma del quale mi pare prudente tenere conto. Ciao e a rileggerci nei vari blog.
PS. Scusa Tiziano, ma da un pò mi arrivano ben 4 mail al giorno, in media, una la duplicazione dell’altra, che leggo e cancello. Sarebbero un pò troppe. Come posso fare almeno a dimezzarle? Grazie! giorgio.marzocchi@gmail.com

Grande Tiziano…il nome in comune con un altro grande! Evviva la diversità sessuale. Spero in un giorno vicino in sempre più persone intelligenti che non si spaventano della diversità. Grazie ancora per i tuoi consigli giuridici e buona fortuna.

Caro Avvocato, io sono assolutamente etero ma ti posso garantire che quando ricevo da un tuo collega un incarico professionale o mi affido a lui per la gestione di un mio interesse, l’ultima cosa che mi interessa è il suo orientamento sessuale ( e scusa la ripetizione).
Quindi non plaudo né mi arrabbio, né mi sento imbarazzato per questa tua esternazione in quest’immensa piazza virtuale.
Sotto un profilo squisitamente umano, l’importante per me è che tu sia felice almeno quanto lo sono io con la mia Sarina.
Vorrà dire che adesso mi scrivo un appunto per ricordarmi di spostarti nell’ampio novero dei miei amici/colleghi/conoscenti omosessuali.
I tuoi gusti culinari, quelli si che mi preoccupano… anche se Sarina vuole che gli regali un samovar dopo il nostro trasloco di luglio.

Come dico a tutti: grazie, ma non dirlo a mia moglie. Lei non legge il blog e devo per ovvi motivi conservare il segreto. Quanto al samovar, ha ragione tua moglie, prendiglielo subito 😉

Rispondi a luigi Annulla risposta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: