Categorie
informatica tecnologia

Siri: finalmente possibile chiamare in viva voce.

Personalmente, uso moltissimo Siri, l’assistente virtuale offerta sulle periferiche mobiIi Apple, che può ricevere ed eseguire comandi in linguaggio naturale. A Siri, infatti, puoi chiedere di telefonare, spedire un messaggio, inviare una mail, dirti qual è il meteo, leggerti gli appuntamenti del giorno e così via.

Specialmente per una persona come me, che lavora spesso fuori studio, sfruttando moltissimo le periferiche mobili, Siri è davvero utilissima. Oltre che consentire un utilizzo più veloce dei dispositivi, si tratta anche di piacevolezza dell’esperienza: anziché cercare quello che ci serve tra vari menu ed opzioni, ci basta premere un pulsante e chiedere quasi come se si parlasse con una persona reale.

Oggi parliamo di una novità attesa da molti e introdotta finalmente con l’ultima revisione del sistema operativo iOS 8 rilasciata alcuni giorni fa, la 8.3, e cioè la possibilità di effettuare chiamate con il viva voce.

Con le precedenti versioni del sistema operativo, si potevano effettuare chiamate con Siri, ma subito dopo era necessario prendere in mano il terminale per o avvicinarselo ad un orecchio oppure commutare sulla modalità viva voce, cosa che rendeva l’automazione con Siri piuttosto superflua.

Adesso, invece, si può chiedere a Siri di iniziare una chiamata direttamente con il viva voce. Il comando vocale da utilizzare è il seguente: “chiama Marco al cellulare sul viva voce”. Il telefono, in questo modo, chiamerà l’utente commutando direttamente sulla modalità viva voce e si potrà iniziare a parlare senza dover fare altro. Questo può essere molto comodo in auto, ma anche in ufficio.

Questo sistema è ancora più comodo se utilizzato in abbinamento con la funzionalità “Hey Siri”. Praticamente, è possibile, dopo aver attivato l’apposita funzionalità, invocare Siri anche senza tenere premuto il tasto home, semplicemente pronunciando le parole Hey Siri.

Questa cosa, per ragioni legate ad un consumo eccessivo della batteria (c’è un microfono sempre all’ascolto…), può avvenire solo quando il telefono è collegato ad una presa di corrente per la ricarica ovvero anche in una situazione simile e cioè quando si utilizzano pacchi batterie aggiuntive, come faccio io che, usando più oramai l’iPhone che il Mac, mi ritrovo a metà giornata con la batteria già esaurita.

Quindi, se avete messo l’iPhone a caricare in un angolo della stanza e vi viene in mente che dovete chiamare una persona, potete farlo senza smettere di fare quello che state facendo al momento senza necessità di andare a togliere l’iPhone dalla carica; vi basterà pronunciare le parole “ehi Siri” è il comando vocale per chiamare sul viva voce, dopodiché nel momento in cui il vostro contatto avrà risposto semplicemente iniziare a parlare.

Anche questa novità dunque costituisce un piccolo dettaglio che fa la differenza e aumenta l’usabilità delle periferiche Apple e di conseguenza la nostra produttività.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Siri: finalmente possibile chiamare in viva voce.”

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: