Categorie
diritto informatica roba per giuristi tecnologia

Allegati PEC su iPhone: la soluzione.

  

Con il varo di iOS 8, purtroppo in Apple Mail è stato introdotto un baco che rende impossibile leggere gli allegati contenuti nei messaggi di posta elettronica certificata. 

La cosa rappresenta un problema piuttosto grave per tutti gli avvocati che utilizzano periferiche Apple, considerato che si ricevono fondamentali messaggi PEC pressoché tutti i giorni, adesso che è stato implementato il processo civile telematico. 

La cosa è ancora più fastidiosa se si considera il fatto che molti avvocati, me compreso, ormai lavorano più con il telefono che con il Mac.

Il baco consiste nel fatto che cliccando sull’allegato… Non succede assolutamente niente, è in sostanza impossibile aprirlo. 

Per ovviare a questo problema sono state proposte alcune soluzioni in realtà dei workaround, cioè più che una soluzione un modo per aggirare il problema,  come ad esempio l’utilizzo di client di e-mail alternativi, uno dei più gettonati dei quali è Altamail.

A me tuttavia questa soluzione non piace: la grafica del programma è assolutamente orribile, inaccettabile per gente innamorata del design come solitamente gli utenti Apple, inoltre si tratta di un’applicazione a pagamento con il sistema del in-app purchase che non consente nemmeno la condivisione in famiglia.

Una soluzione a mio giudizio molto migliore è quella di usare un’altra applicazione di terze parti, tuttavia dedicata non tanto alla gestione della posta elettronica, bensì a quella dei files: si tratta di Goodreader

Non tutti sanno che GoodReader può accedere anche ai files che si trovano ad essere allegati a messaggi di posta elettronica dentro cartelle IMAP. 

Ecco ad esempio il mio elenco di server configurati. Accanto a fornitori classici di files come dropbox ho configurato anche il mio account pec (su Aruba):

  

Cliccando sul server, si accede all’elenco delle cartelle:

 

Entrando nella Inbox si vede l’elenco di tutti i messaggi e, infine, selezionandone uno, se ne vedono tutti gli allegati, come in questo esempio: 

 

Voilà. È sufficiente a questo punto fare clic sul PDF per scaricarlo in locale. Dopo sarà possibile scompattarlo, quindi leggerlo, eventualmente annotarlo, evidenziarne alcune parti, sottolinearlo e c. sempre con Goodreader che, appunto, è un ottimo reader ed editor di PDF. 

Al termine, si potrà inviarlo tramite mail oppure caricarlo direttamente su Dropbox, che è il file system nella nuvola di molti avvocati, me compreso.  

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

24 risposte su “Allegati PEC su iPhone: la soluzione.”

io ho risolto la questione dei pdf nella PEC che non si scaricano con ipad/ iphone semplicemente inviando la mail (pec) alla casella di posta normale. banale ma funziona

Confermo anche io che da 10.2 sono ritornati i problemi sugli allegati, prima (dal 10 a 10.1.1) era ok.
Attualmente ho installato myMail solo per la posta certificata, con questa app nessun problema.

Una soluzione ancora più facile ed immediata è inoltrare la mail con l’allegato PDF che non si apre su un altro vostro account di posta NON PEC.
Così l’allegato si apre (ho provato)

Ciao Tiziano, anche io ho la casella PEC Aruba, ma non riesco ad impostarla correttamente. Non capisco perché, dopo aver completato la configurazione, non riconosce la password che inserisco, che è quella legata alla casella.

PROTOCOL: IMAP
HOST NAME: pop3s.pec.aruba.it
USER: nome della casella
Passw: quella della casella
USE SSL: attivato
AUTHENTICATION: Password
SERVER PORT: 993

Sbaglio qualcosa?!?

Grazie mille

ciao a tutti: io inoltro la pec sul mio account gmail, accludendo gli allegati, e subito la ricevo e il pdf di apre: oltretutto a gmail ci arrivo sempre

ciao Tiziano,
sono il ric fab del gruppo paleo 😉

credo una soluzione più semplice sia usare l’app Klammer (0,99 cent) che è in grado di aprire il messaggio di posta vero e proprio, allegato nella PEC come .eml, e a sua volta gli allegati che vi vengono inclusi

nei commenti vedo che dicono che dopo l’aggiornamento a 9.2 si impianta. Vi risulta? (non vorrei comprarla inutilmente)

Io non riesco a configurare la pec namirial su goodreader. In host name ho messo imaps.sicurezzapostale.it e non funziona ho messo smtps.sicurezzapostale.it e non funziona. Eppure su mail di Apple iPhone ho questa configurazione.ho provato anche con pops ma niente. Hai suggerimenti. Grazie

Grazie risolto. Effettivamente dovevo cambiare l’autenticazione, ho messo “password” invece di “MD5 Challenge-Response”. Funziona alla grande. A dire la verità io ho acquistato anche Altamail, ma ha un modo di gestire l’email che non riesco a digerire.

ciao come lo hai configurato? Ho lo stesso problema con la stessa PEC Namiral. Protocol immagino sia IMAP. – Host name? sicurezza.postale.it (o anche imaps o smtps prima? o anche il numero delle porte dopo?) – Password quella della PEC – Use SSL direi selezionare – ho capito che l’autenticazione deve essere “password” – Porta numero: 993 o 995 altro? Ho fatto vari tentativi ma stanno fallendo tutti. Se sei così gentile da dire proprio passo dopo passo ogni campo come va compilato…

Francamente, sono 5 € spesi abbastanza inutilmente. L’app è in inglese e lo stesso risultato si può ottenere gratuitamente collegandosi al sito web dell’account di posta.

Ce l’ho fatta. Per la PEC NAMIRAL i parametri da inserire sono questi.
Protocol: IMAP. –
Readable title: QUELLO CHE VUOI (ES. PEC LAVORO)
Host name: imaps.sicurezza.postale.it-
Password: quella della PEC –
Use SSL: selezionare –
authentication: “password” –
Server port: 993

Grazie, è comodissimo! Non ho ancora capito bene come fare per leggere i files eml o p7s ma già così si viaggia bene

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: