Categorie
informatica tecnologia

Inserire il punto su Mac con un doppio colpo sulla barra spazio.

Impostazioni del gruppo
Impostazioni del gruppo

Un tipico post per malati di informatica quale io e voi ci pregiamo di essere.

Molti utenti Apple si sono affezionati all’inserimento del punto (il segno di interpunzione, questo: “.”) con la doppia pressione della barra spazio su iPhone e iPad.

Trovandolo comodo, vorrebbero avere questa possibilità anche su Mac. Io stesso mi sono trovato molte volte a battere come un ebete due volte la barra spazio sul Mac, senza che succedesse nulla, tranne un … avanzamento di due spazi.

La cosa, comunque, si può fare, usando il più noto software di espansione di testo per Mac, cioè TextExpander, cui sono recentemente ritornato dopo un periodo di utilizzo di aText, per avere la sincronizzazione anche sulle mie periferiche mobili.

Per creare uno snippet che espanda un doppi spazio in un punto, bisogna creare un nuovo gruppo apposito. Il gruppo di default, quello in cui ognuno di noi mette inizialmente tutti i suoi snippet di espansione, infatti è configurato per espandere le abbreviazioni di TextExpander solo quando sono precedente da un carattere di spazio.

La cosa, ovviamente, non va bene nel nostro caso, perché vogliamo inserire il punto proprio subito dopo l’ultima parola della frase, senza spazi intermedi.

Per fare questo bisogna creare un nuovo gruppo, andando a configurare le proprietà del gruppo stesso. Nell’ultima tendina, denominata «Espandi se», occorre inserire «Ogni carattere precede abbreviazione». Questo significa che tutti gli snippet collocati qui dentro saranno espansi anche se digitati di seguito ad altre parole, senza spazi di interruzione.

Creato il gruppo, non rimane che fare lo snippet, mettendo come contenuto il punto seguito da uno spazio, considerato che dopo il punto si prosegue sempre con uno spazio, anche quando ovviamente non si va a capo. Mentre, nel campo dedicato alla definizione dell’abbreviazione, basta semplicemente battere due volte la barra spazio. Anche se il campo non mostrerà nulla, cosa che in fondo è logica perché lo spazio non ha alcun aspetto di default, l’abbreviazione sarà stata definita.

Tant’è vero che poi funziona, io l’ho usata per tutti i punti che ho inserito in questo articolo ????????????.

Se non ci avete capito niente, sappiate che è normale, questo post è solo per una ristrettissima cerchia di patiti di computer Apple… (questo mi fa venire in mente che potrei fare uno snippet anche per i tre puntini di sospensione).

 

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: