Il mio libro divulgativo «Come dirsi addio nel modo migliore», riconfezionamento del precedente «Guida alla separazione e al divorzio» è fuori catalogo.Molta gente mi chiede come poterlo avere, così ho deciso di scrivere questo post, sia per loro sia per tutti coloro che vogliono procurarsi un libro che ormai è finito fuori catalogo per decisione del suo editore, un brutto problema che affligge il magnifico mondo dei libri.
Quando un libro finisce fuori catalogo, significa che nei normali circuiti di distribuzione, e quindi facilmente nella propria libreria di fiducia, è ormai quasi impossibile trovarne una copia.
Per chi volesse averne un esemplare, le possibili soluzioni sono due. Parlo ora con riferimento specifico al mio libro, con indicazioni che tuttavia sono valide per qualsiasi libro.
A) La prima, che consiglio, è quella di acquistarlo in ebook, un prodotto che, per fortuna, a differenza di quelli di carta, non finisce mai fuori catalogo. Lo trovate nei principali stores di libri, tra cui Amazon, Apple, Google, ma anche tanti altri, meglio specificati qui, nella home ufficiale del libro.
Se non avete mai letto un libro elettronico, può essere una buona occasione per iniziare ad entrare in questo mondo, che, nonostante tutto, vi assicuro essere molto interessante e, per certi versi, comodo – anche se manca il famoso «odore della carta».
Potete approfittare della mia serie di post di introduzione alla «lettura elettronica»: leggere sotto vetro.
B) La seconda soluzione, per chi vuole a tutti i costi una copia cartacea, è procurarsela su canali particolari, come ebay, dove, al momento in cui scrivo, ci sono diverse copie disponibili (c’è n’è anche una del mio primo, storico libro «Il perfetto cybercittadino»!).
Oppure su libraccio, dove il libro è disponibile sia nella versione attuale che in quella precedente, col titolo diverso (potete prendere indifferentemente l’una o l’altra, il testo è identico).
Nel caso di ebay, il libro si può trovare nuovo (in quel caso sono probabili rimanenze) o usato. In questo secondo caso vanno verificare le condizioni del libro. Su libraccio i libri di solito sono nuovi, può trattarsi anche di esemplari usati, in questo caso il sito ne specifica le condizioni.
Ci sono anche altri siti in cui è possibile trovare libri fuori catalogo.
Una cosa che faccio io ad esempio per libri di autori cui sono affezionato è entrare nelle librerie dei posti in cui mi trovo per vedere se ne hanno come rimanenza e spesso riesco a trovare cose che sono fuori catalogo da anni. In una libreria di provincia non sai mai cosa potresti trovare, così come su una bancarella, dove Umberto Eco ha addirittura trovato il manoscritto che ha dato origine a «Il nome della rosa» … 😉
Qualsiasi copia vi procuriate, ricordatevi che io incontro sempre volentieri i miei lettori, per cui se volete farvi autografare il vostro esemplare e vi trovate a passare da Vignola, scrivetemi e concorderemo giorno ed ora.
2 risposte su “Libri Fuori Catalogo: Come Procurarsene Una Copia.”
Comodo 7na beata fava. Ogni due x tre devi cliccare senno’ si spegna il dispositivo. Io ho fatto il paragone dello stesso libro, versione cartacea ed ebook, purtroppo nell’ebook mancano sempre intere frasi. Ho diversi ebook scaricati, ma il cartaceo vincera’ sempre, molto piu’ semplice e pratico. (Praticita’ nel leggere e nel portarselo, questo vuol dire praticita’). L’unico vantaggio di un ebook, e’ che se pesa tanto non lo senti.
Ahahahah. Grazie per aver condiviso la tua opinione.