Molti utenti, me compreso, hanno avuto problemi con Apple Mail dopo aver effettuato l’aggiornamento di macOs a Mojave: forti rallentamenti, crash, blocchi frequenti, insomma impossibilità di usarlo decentemente come avveniva prima dell’upgrade.
Oggi voglio spiegarti come fare per risolvere il problema.
Naturalmente, come avviene nel 90% dei casi nel mondo dell’informatica, non c’è la possibilità di individuare un problema preciso, ma si fanno operazioni di «reset» della situazione che causa le difficoltà, intervenendo in modo rozzo ma spesso efficace, anche se come sempre c’è un prezzo da pagare che è appunto la riconfigurazione dei vari parametri.
Ovviamente, esegui la procedura a tuo rischio e pericolo. Tieni magari un backup di tipo «clone» con utility quali carbon copy cloner o superduper.
Se anche tu hai Apple Mail che fa le bizze, puoi provare a ripulirlo eseguendo le seguenti operazioni:
- Ovviamente, chiudi Apple Mail. Se non si chiude spontaneamente, premi ALT+ CMD + ESC e, dopo aver selezionato Apple Mail, fai clic su «uscita forzata». Un altro modo per chiudere forzatamente un’applicazione che non risponde in macOS è usare l’utility «monitoraggio attività».
- Lancia il Finder. Vai – scusa il gioco di parole… – nel menu «Vai», premi il tasto ALT e seleziona «Libreria». Senza premere il tasto ALT, la voce Libreria per motivi di sicurezza non compare, quindi appena lo premi la vedi comparire e la puoi selezionare facilmente.
- Dalla Libreria, poi devi andare in «Containers > com.apple.mail > Data > Library > Saved Application State» e mettere nel cestino la cartella «Saved Application State»
- Poi torni su, dentro a «Containers» e cerchi queste due cartelle; quando le hai trovate le sposti sul desktop (così poi in caso di bisogno le puoi ripristinare)
- com.apple.mail
- com.apple.MailServiceAgent
- Ora torni su alla Libreria e vai nel percorso «/Mail/V6/MailData». Qui devi trovare a cancellare i seguenti tre files:
- Envelope Index
- Envelope Index-shm
- Envelope Index-wal
- Svuota il cestino e riavvia il Mac.
Al riavvio, tutte le impostazioni precedentemente configurate saranno perse e dovranno essere configurate di nuovo. Mail si comporterà come se fosse stato avviato per la prima volta, chiedendo anche l’autorizzazione alla conversione delle mail precedenti, mostrando l’immagine riportata di seguito.
Nota bene: dopo aver fatto questa operazione, il mio Mail è restato inutilizzabile per tutta la giornata, essendosi messo a riconvertire il formato di tutti i messaggi e avendo io molta posta in archivio. Può darsi che nel tuo caso occorra meno tempo, tieni comunque in considerazione questa ipotesi, specialmente nel caso in cui ti serva l’accesso (anche se in molti casi si può intanto usare l’interfaccia web della posta o un altro computer).
6 risposte su “Apple Mail e problemi con Mojave: come risolvere.”
Buongiorno Alessandro, io riesco ad aprire mail, ma risulta sempre non in linea e non c’è verso di stabilire una connessione (sia con gmail che con altri account). Ho provato a cancellare l’account e a riaggiungerlo, ma, dopo aver chiesto la convalida su Safari, esce la tendina con “autenticazione non riuscita”. E sono qui fermo al palo. Hai da suggerirmi qualcosa oltre a lanciare il Mac dal balcone?
Grazie,
Luigi
Quello di Apple Mail con l’autenticazione di Gmail è un problema noto, molto discusso sui forum Apple, con diverse soluzioni tentabili ma non una «definitiva», direi che si risolva aggiornando a Catalina, cosa però per altri versi non consigliabile. Dai qualche tentativo seguendo le indicazioni che trovi sui forum Apple ma anche altrove.
Buongiorno Tiziano e grazie per l’utile articolo. Io ho aggiornato a Mojave ieri sera e Mail mi si apre ma non si visualizza la finestra con le caselle e i messaggi. Pensavo quindi di effettuare la procedura da te ottimamente spiegata.
Domanda: così facendo, vengono ripristinati gli account o e i messaggi archiviati o perdo qualcosa? Io ho sul mio Mac tutta la posta dal 2012, per cui è parecchia roba…
Grazie se potrai rispondermi. ?
Io non ho perso niente, ovviamente un backup é d’obbligo. Ma perché non metti Catalina ormai?
Grazie per le info. Ho eseguito la procedura tempo fa e mail ha funzionato perfettamente. Dopo circa un mese il problema di rallentamento si è ripetuto e sistematicamente eseguo la procedura e dopo qualche settimana il pc rallenta. Esiste una procedura per risolvere il problema definitivamente?
Grazie molte.
Ciao Vito e benvenuto o ben ritornato nel blog. Purtroppo questa versione di Mail presenta questo difetto, ormai non credo che la sistemeranno più, tra un mese o due dovrebbe uscire Catalina probabilmente con l’aggiornamento il problema non si ripresenterà. In ogni caso credo che sia anche collegato al volume di mail che deve gestire, per cui una buona idea per fare un tentativo potrebbe essere quella di archiviare le mail più vecchie e lasciare in gestione dentro a Mail solo un numero minore di email; per fare un archiviazione puoi seguire il tutorial che trovi sempre qui sul blog.