Categorie
counseling

MacOS Catalina: fatto l’aggiornamento?

Hai aggiornato il Mac a #Catalina?

Io ho aggiornato al momento solo due macchine, incontrando alcune difficoltà.

In un iMac il disco era formattato ancora MacOS journaled, mentre Catalina richiede APFS. Non ho potuto fare la conversione del disco con Disk Utility, ho dovuto usare la copia clone, che comunque mantengo periodicamente con carbon copy cloner, aggiornare la copia e poi «riclonarla» sul disco interno, una cosa che ha richiesto parecchie ore.

Sia con questa macchina, che con l’altra dove ho fatto
l’aggiornamento, il sistema sembra bloccarsi sul calcolo del tempo rimanente per l’aggiornamento, ci mette davvero tantissimo e uno rimane davanti al monitor a chiedersi se convenga aspettare o riavviare. Non una bella esperienza, di sicuro non in stile #Apple. I forum sono pieni di lamentele a riguardo.

Dopo l’aggiornamento, alcune applicazioni non funzionano più e bisogna aggiornarle, sempre che sia disponibile appunto una versione aggiornata.

Finalmente iTunes si è levato dal cazzo, anche se é rimasto come icona nella app Musica. Requiescat in pace.

Mi sembra peraltro poco utile la nuova applicazione podcast: chi è che ascolta un podcast alla scrivania? Di solito si ascoltano tipicamente mentre si va in macchina. può essere utile per scopi di consultazione, ad esempio se si vuole andare a recuperare una puntata magari per linkarla in un post o per farvi riferimento in altro modo.

Al momento non sono in grado di segnalare altro. Se puoi aspettare, non fare adesso l’aggiornamento, attendi almeno fino alla prima correzione di problemi. Apple ormai con gli aggiornamenti dei sistemi operativi somiglia sempre di più alla vecchia Microsoft.

Se invece aggiorni, metti in conto di impiegare qualche ora, specialmente in caso di problemi particolari come quello che ho incontrato io.

Ovviamente, prima di aggiornare fai un backup sia di tipo «clone» che tramite time machine, per sicurezza, in modo, nel primo caso, da avere qualcosa di avviabile nel caso qualcosa andasse storto.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: