Troppe persone «soprassiedono» di fronte al disagio in una coppia. Meglio intervenire subito. La qualità delle relazioni può sempre essere migliorata, ci sono mille cose da capire e da fare. Non trascurare mai il tuo partner, un grosso abbraccio.
La ricerca ci dice che le coppie aspettano, in media, sei anni di… infelicità prima di rivolgersi a un counselor o ad un’altra persona che le potrebbe aiutare.
Immaginati solo la quantità di risentimento, distanza e cattive abitudini che si accumulano in quei sei anni.
Lavorare sulla coppia, facendosi aiutare da un counselor o da un altro terapeuta, dovrebbe essere una prima linea di difesa, non l’ultima risorsa.
Quando ti accorgi che rimani bloccato nello stesso conflitto con il tuo partner, prova a fare una seduta con un terapeuta di coppia. Quando noti che tu e il tuo partner siete sempre più distanti, fate un incontro con un counselor o un terapeuta di coppia. Quando noti una ferita profonda che ti sembra di non riuscire a passare oltre, consulta un terapista di coppia.
Ma anche se hai solo il desiderio di coltivare e rafforzare la tua relazione, consulta un counselor di coppia, ci sono tantissime consapevolezze che si possono acquisire e che possono portare la qualità delle tue relazioni molto più in alto.
Non aspettare.
Ci sono tante risposte, tante cose che si possono capire e praticare. Se hai preso in considerazione il counseling di coppia, provalo.
Non aspettare che la tua relazione soffra ancora di più.