La vulnerabilità é la misura del coraggio, questa é una grande verità.
Ecco perché solo chi ha abbastanza coraggio può costruire e mantenere relazioni autentiche, perché sono relazioni in cui ti metti in gioco accettando il rischio di non ricevere indietro quello che dai e, soprattutto, di poter poi soffrire.
Ma sono le uniche relazioni vere ed autentiche, quelle desiderate dall’anima che cerca connessioni genuine con tutti gli altri essere umani, e ne soffre la mancanza.
Ecco perché la vulnerabilità, o forse meglio l’accettazione della stessa, é una qualità dell’essere fondamentale.
«Quanti pensano che vulnerabilità e debolezza siano sinonimi? Vulnerabilità non vuol dire debolezza.
Io definisco la vulnerabilità come un rischio emozionale, l’esporsi, l’incertezza.
È il carburante della vita quotidiana.
E sono arrivata a ritenere che la vulnerabilità è la misura più accurata del coraggio: essere vulnerabili, lasciare che gli altri ci vedano, essere onesti.»(Brenè Brown)
2 risposte su “Vulnerabilità: la misura del coraggio.”
Di facebook mi son stancata e non lo guardo quasi più, ma i Suoi interventi/ approfondimenti sono sempre interessantissimi e profondi e quindi continuo a Leggerla sempre molto volentieri.GRAZIE.
Grazie di cuore a te Luisa.