Categorie
counseling

Vulnerabilità: la misura del coraggio.

La vulnerabilità é la misura del coraggio, questa é una grande verità.

Ecco perché solo chi ha abbastanza coraggio può costruire e mantenere relazioni autentiche, perché sono relazioni in cui ti metti in gioco accettando il rischio di non ricevere indietro quello che dai e, soprattutto, di poter poi soffrire.

Ma sono le uniche relazioni vere ed autentiche, quelle desiderate dall’anima che cerca connessioni genuine con tutti gli altri essere umani, e ne soffre la mancanza.

Ecco perché la vulnerabilità, o forse meglio l’accettazione della stessa, é una qualità dell’essere fondamentale.

«Quanti pensano che vulnerabilità e debolezza siano sinonimi? Vulnerabilità non vuol dire debolezza.
Io definisco la vulnerabilità come un rischio emozionale, l’esporsi, l’incertezza.
È il carburante della vita quotidiana.
E sono arrivata a ritenere che la vulnerabilità è la misura più accurata del coraggio: essere vulnerabili, lasciare che gli altri ci vedano, essere onesti.»

(Brenè Brown)

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Vulnerabilità: la misura del coraggio.”

Di facebook mi son stancata e non lo guardo quasi più, ma i Suoi interventi/ approfondimenti sono sempre interessantissimi e profondi e quindi continuo a Leggerla sempre molto volentieri.GRAZIE.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: