Categorie
pillole

Torno sulla distinzione tra morto di figa, fi…

Torno sulla distinzione tra morto di figa, figura nobile e funzionale, e rovinato dalla figa, situazione molto più problematica e destinata ad un esito infausto, per puntualizzare alcune cose a seguito di alcune osservazioni ricevute.

C’è un limite che un uomo non può mai superare, nemmeno quando ama, ed è il rispetto per se stesso, per quello che é, per quello che é chiamato ad essere.

É normale per una donna chiedere ad un uomo di «cambiare», di «essere diverso», «cambiare vita» e cose del genere. Lo fate solo per vedere se siamo così coglioni da venirvi dietro. Già solo per questo l’uomo deve sempre dire tassativamente e nel modo più assoluto «grazie, ma no».

La nostra fede, il nostro buon Maestro, pone un precetto di chiarezza esemplare e validità luminosa e incontestabile: «ama il tuo prossimo come te stesso».

«Come» vuol dire allo stesso modo: il tuo amore deve essere riversato sia sugli altri che su te stesso in ugual misura. Non c’è scritto di amare gli altri più di te stesso, né viceversa. É un precetto circolare e perfetto, l’unica cosa che si può fare è cercare di seguirlo il più possibile.

Harry ha rinunciato al suo destino, a quello per cui è stato educato, a quello che la sua famiglia e il suo popolo si aspettavano da lui, a quello cui era chiamato.

Ora, vuoi sapere come andrà a finire?

Che dopo aver perso la sua vita, perderà anche la moglie, perché se c’è una cosa che le donne non perdonano mai, e in nessun caso, é proprio un uomo che non sa tenere testa alle loro inquietudini.

E, devo dire, hanno ragione da vendere in ciò, perché un uomo così é inutile.

Su questo, sfido chiunque a dimostrare il contrario ??

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: