Categorie
counseling

Violenza e odio: lati oscuri dono di Dio.

La violenza é sempre indesiderabile, anche se non dobbiamo affatto farne un’ossessione o una nevrosi come ti vorrebbero obbligare a fare oggi, tant’è vero che nei rapporti più profondi della vita di ognuno di noi un po’ di violenza, anche fisica, c’è quasi sempre – e a volte devo dire che serve persino!

Pensa alle mazzate che hai ricevuto da tuo padre ad esempio… Io quando ci penso ne concludo sempre di averne ricevute troppe poche e che se ne avessi avute di più sarebbe stato sicuramente meglio.

Per l’uomo di oggi é difficilissimo crederlo – tra attese di «persona giusta» e fede, magari a sessant’anni, nell’«amore con la A maiuscola» – ma ci si può amare follemente anche scambiandosi qualche mazzata ogni tanto.

Anzi, ciò rappresenta proprio la normalità, perché tutti i rapporti intensi di amore contengono sempre necessariamente una parte di odio (oddio, chi lo dice adesso alla commissione Segre?), perché é normale che quando si arriva ad una intimità così profonda ci siano anche tanti conflitti.

Per inciso, la nostra capacità di odiare é un dono di Dio, serve a farci proteggere noi stessi e tutte le persone che abbiamo care. Non è un difetto di fabbricazione, siamo così per design e in questo c’è una grande saggezza, Dio la sa molto più lunga di Lilli Gruber e compagnia cantante.

Sono le famose nostre ombre, i nostri lati oscuri: facciamoci pace, sono là perché servono. Poi dipende sempre dalle nostre scelte, perché, come insegnano sia il Vangelo che Harry Potter, noi siamo le nostre scelte.

Bene.

Lo scopo della campagna, ormai ubiquitaria, contro la violenza di genere, di per sé discriminatoria e ingiusta perché solo a favore di un sesso tra due, é creare un pregiudizio negativo sulla figura del maschio, completamente ingiustificato dal momento che gli uomini che proteggono le donne e i loro figli, e magari muoiono sul lavoro (il 99% dei morti sul lavoro sono maschi) per dare loro da mangiare, sono la pressoché totalità.

Queste sono balle che ti iniettano nella testa per farti sentire sempre più sbagliato, inadeguato, colpevole e di conseguenza smarrito, privo di scopo, isolato e, alla fine, bravo consumatore e docile elettore.

Prendi consapevolezza e combatti indietro, sia come uomo che come donna.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

4 risposte su “Violenza e odio: lati oscuri dono di Dio.”

Hai ragione Tiziano ,i maschi sono sempre piu penalizado come e stato il Cristo.Tante volte pensocché nostro futuro dovrebbessere senza porre in ballo il fatto di essere maschi,femmina o altri generi …meglio senza sessismo,ritrovando cosi un può di fiato.più aproffondito e meno superficiale da parte nostr’anima che svola .

discorso lungo che richiede riflessioni di vario tipo difficile da riassumer in 2 righe . Eccetto rare eccezioni , violenti si diventa non si nasce, é violento chi ha subito violenze l Autodetrminazione carettistbica umana non la violenza altrimenti saremmo già estinti

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: