Categorie
counseling

Conseling o psicoterapia: cosa è meglio?

Note dell’episodio

In questa puntata di radio solignani podcast parlo, a partire dalla domanda di una ascoltatrice, di counseling e psicoterapia. La nostra ascoltatrice mi ha chiesto, più in particolare, che cosa sia più efficace, tra counseling e psicoterapia.

Si tratta di una domanda interessante che ci consente di fare tante riflessioni utili riguardo a questi due tipi di relazione di cura e soprattutto a come si può intervenire sull’anima dell’uomo.

Riferimenti

Conclusioni

Iscriviti al blog per ricevere il post del giorno, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, festivi esclusi.

Se li trovi utili, valuta se diventare sostenitore di blog e podcast su Patreon.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

2 risposte su “Conseling o psicoterapia: cosa è meglio?”

Una puntata molto interessante, grazie. Il tuo modo di fare counseling apre le porte del cuore e della creatività. Si esce dallo studio con nuove idee su sé stessi e sulle proprie possibilità.
Confermo il problema della professionalità di tanti psicologi: è difficile scegliere. In tanti fanno gravi danni, bloccando una persona invece che supportandole.
Ho studiato anche io counseling per due anni e mi è servito per entrare in un contatto più profondo con i miei studenti e le famiglie e comunicare meglio con loro.
Sono molto curiosa degli arcani. Sto leggendo un libro e ne ho pronti altri. Per quanto riguarda le carte, quali consiglieresti?
Mi ispirano molto per la scrittura.
Grazie.
E complimenti per il podcast

Scusa il commento mi era sfuggito! Grazie per le tue belle parole, credo anche io che ogni insegnante potrebbe giovare dall’apprendimento del counseling, sia come docente appunto che come persona nelle sue relazioni personali. Per quanto riguarda le carte, sicuramente il mazzo migliore per iniziare è quello di Marsiglia, direi che un link lo trovi anche nella sezione e-commerce del blog. Buona giornata, un abbraccio.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: