«Avrebbero potuto riprendere a parlare o continuare a stare in silenzio, non avrebbe fatto nessuna differenza. Con questa consapevolezza, ognuno dei due sfogliava l’album dei propri ricordi e delle proprie sensazioni sul viso dell’altro che, per converso, lo sapeva e si lasciava guardare tranquillo, sicuro che niente di ciò che avrebbe potuto esser richiamato avrebbe potuto cambiar nulla di quello che era tra loro.»
Categorie
Parlare o stare in silenzio
- Autore articolo Di Tiziano Solignani
- Data dell'articolo Luglio 27, 2020
- Nessun commento su Parlare o stare in silenzio
- Tag amwriting, bibliophile, biblioterapia, book, booklover, books, citazioni, consiglidilettura, creativewriting, ebook, frasi, leggere, leggerechepassione, leggeresempre, letteratura, lettura, letture, libreria, libri, libribelli, librichepassione, libridaleggere, libro, quotes, reading, scrittura, scrivere, storytelling, wordporn, writer, writers, writerscommunity, writing, writingcommunity
Di Tiziano Solignani
L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.
Visualizza archivio →