Categorie
libri

Leggere sul cellulare for dummies.

Oggi ho insegnato a mia madre a leggere sul cellulare.

Le ho installato Google Play Libri e le ho dato una copia de «Il vecchio che leggeva romanzi d’amore» di Sepulveda, che, per iniziare è ottimo: è un romanzo breve e una storia bellissima.

Le ho ingrandito i caratteri, ampliato leggermente l’interlinea e attivato il filtro luce blu per la visualizzazione serale. Lei ha un Note 9, con un display abbastanza grande.

Le si è aperto un mondo.

Anch’io preferisco il cartaceo, e vi resterò sempre legatissimo, ma credo che il digitale non sia da sottovalutare, in alcune circostanze può essere molto utile.

Alla fine, l’importante è leggere, quindi stare coi libri.

Certo l’esperienza col cartaceo è migliore, ma non per questo possiamo rinunciare alle alternative.

Ovviamente, un lettore con schermo e-ink sarebbe più riposante, ma il cellulare presenta il vantaggio di essere sempre con te…

Inoltre, l’ecosistema di Play Libri offre diversi vantaggi interessanti: tutti i libri, con i progressi di lettura, note, segnalibri, evidenziazioni, si sincronizzano. Così lei può, a seconda di come le conviene, leggere anche sul suo iPad.

Altri libri che le ho passato dopo il romanzo di Sepulveda:

È andata a finire che mi ha detto che vuole leggere Guerra e pace…

Iscriviti al blog per ricevere il post del giorno.

Non sai cosa leggere? Prova il mio sportello gratuito di biblioterapia!

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: