«Oggi, la tecnologia offre possibilità enormi per chi vuole produrre contenuti e comunicare. Questa è la sfida fondamentale di ogni avvocato: se non comunichi, e non lo fai in maniera efficace, sei destinato a chiudere prima o poi lo studio. E ricordati che in comunicazione vale il paradosso per cui essa è necessaria: anche non facendo niente, si comunica sempre qualcosa. L’avvocato che non usa i social, non tiene un blog, non scrive contenuti che messaggio comunica a se stesso e alla generalità del pubblico? Quello per cui il suo lavoro, la materia di cui si occupa, cioè il diritto e la pratica legale, in fondo non gli piacciono…»
Categorie
avvocato che non comunica
- Autore articolo Di Tiziano Solignani
- Data dell'articolo Agosto 19, 2020
- Nessun commento su avvocato che non comunica
Di Tiziano Solignani
L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.
Visualizza archivio →