Cogli la prima bozza.
Nei giorni scorsi, ho chiuso la prima bozza del libro «La via del cuore con i tarocchi», un manuale di auto aiuto per tornare a vivere nel cuore con lo strumento straordinario degli arcani maggiori, che insegna a leggerli sia per gli altri che per pratiche individuali.
Ora, le fasi successive sono appunto la correzione di questa prima bozza, l’editing e quindi la preparazione per la pubblicazione, che, come ti avevo detto, avverrà sia in formato digitale, che in formato cartaceo – peraltro, come dico anche all’interno del libro, consiglio di procurarsi entrambi i formati, perché ognuno presenta dei vantaggi esclusivi rispetto all’altro.
Sarà possibile, in via eccezionale, che venga inserito qualche nuovo contenuto, ma la struttura e comunque anche i contenuti dovrebbero già essere quelli della versione definitiva del libro.
I beta reader con cui ho già allacciato rapporti di collaborazione sono già al lavoro. Stanno leggendo una copia del libro esportata da Scrivener su Google Documenti e mi stanno lasciando i loro commenti. Questo sistema offre il vantaggio di poter aggiungere man mano altri beta reader, facendoli «puntare» tutti alla stessa versione del documento e consentendo ad ognuno di lasciare un commento e, al contempo, vedere quelli lasciati dagli altri.
Scrivener, quanto lo adoro.
Voglio darti adesso un po’ di statistiche, che saranno curiose in particolare per tutti gli amici scrittori che seguono il blog. Avendo utilizzato Scrivener, è facile tenere traccia del modo in cui ha avuto luogo la «lavorazione» del libro.
Scrivener, infatti, è un software fantastico che consente di tenere traccia di tutto il lavoro che fai, a livello estremamente granulare, dando modo a noi scrittori di valutare il modo in cui lavoriamo e le «dimensioni» dei nostri lavori e del nostro impegno.
A proposito, se ti interessa imparare ad utilizzare questo software, tieni d’occhio il blog: ho già pubblicato qualcosa a riguardo, che trovi qui, e altre cose pubblicherò in futuro, man mano che ne approfondirò il funzionamento.
Statistiche che passione.
Ecco un po’ di dati della lavorazione del libro.
Il libro è, al momento, lungo 159 pagine. Per scrivere il libro ci ho messo 69 giorni, compilando una media di poco meno di 4000 battute al giorno, sabato e domenica compresi.
La parola «tarocchi» viene utilizzata 361 volte.
Ricerca di un editore.
Il libro uscirà comunque, nel senso che se non riuscirò a trovare un accordo editoriale adeguato con una casa editrice, lo pubblicherò in auto-editoria.
Preferirei infatti collaborare, per la pubblicazione, con un editore, ma bisogna vedere se riesco a trovare una casa editrice con cui concludere un accordo soddisfacente sotto i vari profili che interessano ad un autore, tra cui la distribuzione e la possibilità per i miei lettori di acquistare agevolmente copie in qualsiasi formato.
Se sei un editore, agente letterario o puoi indicarmi qualcuno che può essere interessato a lavorare su questo progetto, contattami in privato.
Beta reading.
Il beta reader legge la prima bozza, segnala le parti che sono magari da integrare, da chiarire, gli errori, le ripetizioni e così via, avendo accesso sia alla prima bozza sia naturalmente ad una copia gratuita nel momento in cui il libro sarà poi pubblicato.
Se vuoi proporti come beta reader anche tu volentieri, registrati dalla pagina ufficiale del libro scrivendo nelle note che sei disponibile a fare il beta reader. Oppure contattami dal modulo di contatto del blog.
Conclusioni.
- Iscriviti al blog, per ricevere il fondamentale post del giorno per sapere sempre come cavartela nelle tue situazioni legali e personali.
- Se ti interessano gli arcani, seguimi anche su instagram, dove posto spesso tiraggi con relative spiegazioni. Clicca qui
- Registrati per essere avvertito quando il libro sarà disponibile per la pubblicazione e per partecipare al sorteggio per una stesa gratuita. Clicca qui
- Dai un’occhiata agli altri libri che ho già scritto e a quelli che sto scrivendo. Clicca qui
Evviva noi e grazie sempre di tutto.