Saggio
Una richiesta estremamente sintetica!
La saggistica dipende dagli interessi di ognuno di noi, quindi sarebbe sicuramente stato preferibile indicare quello che ti piace, quello che risuona di più con te.
Per ogni settore dell’esperienza umana, ci sono dei saggi fondamentali, ma è evidente che un libro, per quanto magnifico possa essere, ad esempio in materia di giardinaggio è destinato a risuonare poco con te, se il giardinaggio è una materia che non ti interessa.
Come sempre, si conferma la grande verità per cui qualsiasi percorso di evoluzione o «terapeutico» come la biblioterapia, ma anche, come ho detto tante volte, gli arcani, inizia al momento della formulazione della domanda.
È importante saper formulare le domande più funzionali di partenza, altrimenti si rischia di non arrivare da nessuna parte significativa.
Tutto ciò premesso, volendo comunque dare un consiglio in generale, a prescindere dallo specifico settore di interesse, a mio giudizio un libro che dovrebbe davvero leggere e assorbire ognuno di noi è quello dei 5 linguaggi dell’amore, su cui puoi trovare maggiori informazioni qui.
Si tratta di un manuale fondamentale del grande Gary Chapman, che consiglio a pressoché tutti i miei clienti del counseling, clienti dello studio legale, amici, parenti e conoscenti, perché coglie alcune fondamentali verità delle relazioni umane.
Siccome, come è stato giustamente detto «la vita è l’arte dell’incontro» (la citazione è in un disco di Vinicio de Moraes e Sergio Endrigo), un saggio che ti insegna cose fondamentali in materia di relazioni può a ben diritto essere considerato tra i primi libri da leggere, anche in mancanza di indicazioni specifiche.
Buona lettura.
Iscriviti al blog per ricevere il fondamentale post del giorno, tutti i giorni, dal lunedì al venerdì alle ore sette del mattino.
Chiedi anche tu l’indicazione di un libro da leggere: clicca qui.