«Ultimamente sono apparse anche alcune espressioni che, come i bergoglismi, cercano di riflettere alcuni atteggiamenti che lo stesso papa e la Chiesa hanno assunto negli ultimi anni. Uno di essi, apparso nelle scorse settimane, si riferisce a Bergoglio come al “cappellano delle Nazioni Unite”. In questo caso non si tratta del riferimento a un’immagine spiacevole e nemmeno del richiamo a sentimenti. Si tratta piuttosto di una conclusione razionale, emersa dall’analisi dei fatti.
Nella pratica, la Chiesa guidata da papa Francesco, assecondata dalla maggioranza dei vescovi, ha adottato l’agenda delle Nazioni Unite»
Tu che cosa ne pensi?