Categorie
tarocchi

Stesa: cosa posso migliorare di me?

Oggi ti presento un tiraggio di una singola carta fatto per Roberta su un tema che mi é piaciuto molto sin dall’inizio: «cosa posso migliorare in me per il mio avvenire?»

Come spiego sempre, l’uso dei tarocchi, o arcani, fa parte del mio counseling, é appunto una forma di counseling e crescita personale volta a trovare nuove strategie e nuovi punti di vista per la propria vita e non certo a scopi di divinazione.

Con questo tipo di tarologia, non si chiede alle carte di dire che cosa succederà, cioè una predizione del futuro (mantica), ma come può essere affrontata una determinata situazione.

La domanda di oggi ne é un chiaro esempio, la nostra amica Roberta vuol sapere cosa può migliorare di se stessa non chiede cosa succederà nella sua vita ma come può affrontarla meglio.

Per questa stesa ho usato un mazzo di tarocchi bellissimo edito dal Meneghello, i gatti di Kuniyoshi.

Arcano numero 10: la ruota della fortuna.

Forse la nostra amica Roberta, anche per effetto di traumi subiti in passato, delusioni, illusioni e relazioni terminate in modo disordinato o negativo, ha sviluppato un atteggiamento pessimistico nei confronti della vita, ha assorbito un po’ di negatività.

É ora di tornare, al contrario, a sintonizzarsi su vibrazioni più alte e sui toni dell’ottimismo.

L’ottimismo, infatti, é l’unico atteggiamento che ci consente di cogliere le occasioni positive che la vita ci offre.

Pensaci bene. Se sei nel pessimismo, nella negatività, non riesci a valutare positivamente le occasioni offerte man mano dalla vita, dal destino, da quello che gli antichi chiamavano il Fato. Tutto ti sembrerà inutile, privo di valore e significato.

In realtà la vita ci offre continuamente segni riguardo alle decisioni che dobbiamo prendere, alle cose che dobbiamo fare, sta a noi diventare bravi semiologi ed essere in grado di leggerli per capirne la rilevanza, il senso e il significato.

Per poter leggere tutti i messaggi che ci manda Dio, o l’universo per chi non crede, dobbiamo avere un’anima che nonostante tutte le ferite riesce a tornare a volare alto. Dobbiamo co-vibrare col resto del creato, col mondo nel quale siamo immersi e di cui facciamo parte, altrimenti non riusciremo a sentirlo.

Quando ci abbandoniamo alla tristezza e allo sconforto, non è come se ci mettessimo, per il tempo corrispondente, fuori dal nostro mondo?

In questa situazione, così, rischiamo di non riuscire più a vedere la bellezza che c’è nel mondo, di non riuscire più a capire, come dice Tolkien, che c’è sempre del buono in questo mondo ed è per quel buono che vale sempre la pena di vivere e di lottare.

La Ruota é l’arcano che riguarda le occasioni positive che la vita ti propone e volta per volta ti mette a disposizione.

Con una domanda come quella della nostra amica Roberta, essa rappresenta sia un memento che un consiglio: ricordati che la vita ti offre tante occasioni favorevoli, per migliorare la tua stessa vita, e cerca di essere pronta a coglierle, senza lasciartene scappare nemmeno una.

Questo è il significato di questo tiraggio.

C’è un libro che può essere particolarmente indicato, si tratta di Imparare l’ottimismo di Seligman, un autore di cui ho già parlato e che è il fondatore della psicologia positiva. É una lettura che consiglio a tutti. Per acquistarlo, clicca qui.

Contattami in privato se vuoi prenotare una lettura sia presso lo studio di Vignola che a distanza.

Iscriviti al blog per ricevere il fondamentale post del giorno, tutti i giorni dal lunedì al venerdì esclusi i festivi.

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: