A volte, acquisto libri elettronici (ebook) da Amazon Kindle perché costano meno che su Play Libri di Google dove li acquisto di solito, anche per la comodità di avere il doppio formato.
Oggi ad esempio ho preso un libro in Inglese sulla storia dei pulmini VW, i Bulli, un argomento che recentemente mi appassiona molto, che, mentre su Play Libri costa quasi 30 euro, come il cartaceo, su Kindle invece costa 18: il libro si può visualizzare qui.
Naturalmente, non avendo un kindle, non volendo utilizzare l’app Kindle e, soprattutto, volendo avere tutti i miei libri in un posto solo, che è ormai Play Libri di Google, mi sono trovato nella necessità di sproteggerlo.
Per fare questo, sono dovuto tornare su alcune cose cui avevo messo mano in passato, perché con Calibre versione 5 purtroppo i plugin di rimozione dei DRM almeno dagli ebook Kindle non funzionano.
La mia procedura è testata su Big Sur.
Intanto, bisogna fare il downgrade della applicazione Kindle per Mac, passando alla versione 1.26. Attenzione che la app di amazon ha una politica di aggiornamento della versione molto rigorosa, per cui nelle preferenze bisogna andare a disabilitare l’aggiornamento automatico.
Per rimettere la versione 1.26 devi scaricare da internet un file che si chiama KindleForMac-55093.dmg. Ci sono anche versioni anteriori, ma su Big Sur non funzionano.
Una volta installata questa versione di Kindle for Mac, devi chiuderla ed eseguire un comando da terminale per fare in modo che i file che vengono scaricati vengano messi in un formato compatibile con i plugin di stripping di Calibre.
Il comando, da dare all’interno di una finestra di terminale, è il seguente:
sudo chmod -x /Applications/Kindle.app/Contents/MacOS/renderer-test
Fatto questo, si può scaricare il file del libro. Se il file del libro era già stato scaricato, va cancellato e scaricato di nuovo.
Per quanto riguarda Calibre, purtroppo i plugin di rimozione dei drm non funziona ancora con la versione 5, almeno questa è stata la mia esperienza di oggi: devi fare il downgrade alla versione 4, se sei andato a versioni successive. Le versioni precedenti di Calibre si trovano in questa pagina.
Una volta fatto il downgrade alla versione quattro, si possono reinstallare i plugin di rimozione dei drm e cioè KFX input, forse facoltativo, ma che io avevo installato al momento della rimozione del DRM, e deDRM. Questi plugin si trovano ai seguenti indirizzi:
Per installare i plugin, andare in preferenze, plugin, installazione da files. Attenzione che il plugin deDRM va scompattato prima, personalmente oggi ho installato la versione 6.8.1
A questo punto finalmente la rimozione dei DRM funziona, semplicemente importando il libro dalla cartella dell’applicazione Kindle dentro a Calibre.
Dopo la rimozione dei DRM il libro può essere quindi convertito in ePub e caricato su Play Libri.
Ricorda di iscriverti al blog per non perderti articoli e tutorial interessanti come questo.
Considera di sostenere il blog su patreon, basta anche solo un euro.
6 risposte su “Kindle: come rimuovere i DRM.”
Trovare : ” KindleForMac-55093.dmg ” ora nel giugno 2022 e stata un impresa !
comunque alla fine c’è lo fatta
link
https://mac.filehorse.com/download-kindle-for-mac/12042/download/
non so fino a quando sarè disponibile.
per il resto, testato funzionante con :
calibre 4.23
dedrm 6.8.1
KFX input non serve
Grazie per il tuo contributo, penso che sarà utile a molti.
Ti funziona ancora?
L’ultima volta che l’ho fatto andava, ora non saprei dirti.
Buongiorno Tiziano,
non ho capito nulla di quello che hai scritto!
Sono veramente ignorante in materia, ho gia acquistato 4 tuoi libri, con Google Play e’ impossibile trovare l’URL e per l’acquisto, dal tuo blog, ho usato Kindle.
Buona giornata.
Sì é un argomento un po’ tecnico. Ma grazie per aver preso i miei libri, spero ti siano piaciuti.