Categorie
libri

Una terra da cui non si fa mai ritorno.

Fermati ad ascoltare la storia di una terra lontana e del
suo crudele monarca.

Ascolta.

Questa é la vicenda di un sovrano, re crudele di una terra lontana.

Il nome di quella landa potrà essere disvelato forse solo dal vento
che, proprio ora, sibila, si lamenta e s’ostina tra le sue torri.

Ghiotto di storie, forse ancor più di Shahriy?r, quel monarca invia
tutte le notti le sue guardie in Europa.

Le manda alla ricerca di coloro che sono dotate del solo ed unico
potere inestinguibile dell’affabulazione: le donne.

Quei gendarmi che vengono da lontano si acquattano così, calando piano
con la mano le spade perché non cozzino col terreno,
ed iniziano ad ascoltare sotto le case.

Se non è altro che silenzio quel che odono, subito si alzano e,
pagando con altrettanto silenzio, si raccolgono lungo le mura della
casa successiva, prestano l’orecchio, tentano di udire.

Quando sentono una donna che parla, si fermano.

Analizzano durata e contenuti di tutti i discorsi, elaborano,
valutano, quantificano.

Devi sapere, infatti, che questi gendarmi non sono appuntati,
brigadieri o marescialli dei carabinieri.

Sono truppe istruite.

Sì, sanno usare la spada, ma il re ha messo loro in mano anche tanti
libri, li ha spediti all’università.

Sono la guardia personale di un re avido di racconti.

Quando trovano la donna giusta, la rapiscono.

Ma, a differenza di quello che fecero i Romani, che delle Sabine
avevano bisogno soprattutto dell’utero, l’organo che le guardie del re
sequestrano é il cervello.

Usando un’antichissima alchimia del ferro e dell’oro, estraggono il
cervello e lasciano qua il corpo delle donne che, grazie alla potenza
di quegli incantesimi, continua a vivere.

Solo così il sovrano crudele può pascersi ogni sera col racconto di
una storia diversa, cullato dai pensieri acuti, divertenti, vibranti,
sfiziosi, creativi e stimolanti di milioni di cerebri femminili ben
nutriti ed oliati.

Intanto, anche i corpi rimasti in Europa continuano a parlare e noi li
possiamo udire pronunciare frasi come:

  • «sono una donna solare»
  • «regala la tua assenza a chi non dà valore alla tua presenza»
  • «per fortuna, ho finalmente [dopo il quarto divorzio] incontrato una
    persona magnifica»
  • «sono fatta di ciò che ami, più l’acciaio»
  • «gettami tra i lupi, diventerò capobranco»
  • «non sono impegnata sono impegnativa»
  • «mi piacciono le sorprese»
  • «ho divorziato perché con mio marito a parte quattro figli non avevo
    alcun interesse in comune»
  • «ogni tanto bisogna ricordare che l’aborto è un diritto!»
  • «e i preti pedofili?»
  • «se per avere una cosa la devo chiedere, allora non la voglio più»
  • «mi iscrivo a psicologia»

Negli occhi di chi ascolta quei corpi c’è tanta nostalgia e una
domanda: dov’é finito il cervello che prima ci stava?

Ma, caro lettore, solo io, e ora anche te, sappiamo la verità: lo ha
preso il re di Solaria!

E nemmeno Astolfo ormai potrebbe più andarlo a riprendere.

Non lo dire a nessuno.

Conclusioni

  • Se pensi che questo post possa essere utile a qualcun altro condividilo.
Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!

Di Tiziano Solignani

L'uomo che sussurrava ai cavilli... Cassazionista, iscritto all'ordine di Modena dal 1997. Mediatore familiare. Counselor. Autore, tra l'altro, di «Guida alla separazione e al divorzio», «Come dirsi addio», «9 storie mai raccontate», «Io non avrò mai paura di te». Se volete migliorare le vostre vite, seguitelo su facebook, twitter e nei suoi gruppi. Se volete acquistare un'ora (o più) della sua attenzione sui vostri problemi, potete farlo da qui.

Tu che cosa ne pensi?

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: