


«Io lo so com’è il tuo cuore, l’ho ascoltato a lungo, tutti i giorni, per molti anni. Anche se era a volte doloroso… Perché il primo comandamento di chi vuol amare davvero è ascoltare. Chi non sa mettersi in ascolto, non può mai amare davvero… Conosco le tue ferite molto meglio di te.» continuò lei. «E lascia che ti dica una cosa, l’unica che probabilmente importa. Tu non hai mai voluto accettarlo nè vederlo, ma io ti avrei preso ed amato per sempre, anche dopo che avrei smesso di amarti. Anche dopo che mi fossi innamorata di un altro. Anche in quei casi, avrei continuato ad amarti. Tutte le sere mi sarei coricata accanto a te, in modo che il mio corpo fosse ogni giorno il tuo primo e unico orizzonte al mattino. Non me ne sarei mai andata, sarei rimasta con te fino alla fine, la mia o la tua. Come una condanna, come un contagio, come un destino.»
D. ha tre donne: Giulia, Sara e la Morte.
Quale sarà ad averlo per sempre?
Il 5 dicembre è uscito il mio ultimo ebook.
Un racconto breve, una storia bellissima, intitolato «Le tre donne di D.»
Disponibile a 99 centesimi nei principali store.
Clicca qui per acquistare e leggere subito la tua copia.
Qui di seguito invece gli altri miei libri ed ebook.
Un primo gesto per fare qualcosa quando ci sono problemi di coppia è cercare di capire le cose e, per fare questo, ci sono libri e articoli che possono dare spunti, suggerimenti, vere e proprie «illuminazioni».
Ho deciso così, tempo fa, di raccoglierli in un ebook, che ho messo in distribuzione in occasione del lancio delle giornate o settimane FixFam e che oggi rilancio, essendo giunto alla versione 1.1 con l’aggiunta di nuovi contenuti.
Ecco il changelog con le novità attuali:
Il libro continuerà ad essere, solo per qualche altro giorno, in distribuzione gratuita. Se ne volete una copia, potete compilare il modulo che trovate di seguito.
Grazie a tutti.
[lab_subscriber_download_form download_id=6]
Esce oggi il mio nuovo racconto breve, «La storia è altrove».
Parla del potere delle parole, della sua persistenza anche quando le parole stesse non sono comprese da chi le ascolta, anzi del suo diventare ancora più forte e penetrante via via che si abbassa la loro intelligibilità. Chi comprende, resta fermo ad un testo, chi non ci capisce niente invece immagina, sogna, ricorda e, alla fine, vive. È Ur, lo straniero, che fa capire tutto questo, agli abitanti di Caldeia e a noi, con le sue storie che vengono da molto, molto lontano, sia nello spazio che nel tempo.
Per ringraziarvi dell’affetto con cui mi seguite sul blog e sui social network, l’ebook è stato messo a disposizione gratuitamente, in formato PDF sprotetto, per tutto il periodo del lancio iniziale. La promozione è stata chiusa con l’uscita del mio nuovo libro, [tre], a marzo 2017.
Acquistalo da questa pagina.
Grazie.
Come preannunciato, oggi il libro è disponibile, su Ultimabooks, uno dei miei bookstores preferiti, e su Amazon, usato per gli acquisti di ebook dalla maggior parte delle persone.
Il libro costa solo 0,99€, ancora meno del prezzo solito di 1,99, perché essendo un racconto breve ho voluto imporre il prezzo minore possibile.
Alla pagina ufficiale del libro trovate qualche informazione in più, tra cui la quarta di copertina e l’elenco, che renderò attivo man mano, dei bookstores in cui può essere acquistato.
Vi ricordo che il libro è privo, per mia scelta, di qualsiasi protezione, così come tutti i libri di #parolesottovetro, per cui se preferite leggere su carta potete acquistarlo (in questo caso, scegliete il formato PDF) e poi stamparlo tranquillamente.
A questo proposito, abbiamo un progetto di rendere stampabili i nostri libri su carta di canapa, ancora alle primissime fasi, ma che ci piacerebbe molto riuscire a rendere concreto. Vedremo, vi terremo aggiornati man mano che ci saranno novità.
Se lo leggerete, mi farà molto piacere ricevere le vostre osservazioni, anche negative ;-), o leggere le vostre recensioni.
Grazie a tutti.
Sarà disponibile tra un paio di giorni, sia in formato PDF che ePub, su tutti i principali stores di ebook a 0,99€, con il mio marchio editoriale #parolesottovetro.
Ho abbassato ancora di più il prezzo, rispetto a quello solito di 1,99€, trattandosi di un racconto breve.
Vi metto di seguito la quarta di copertina.
Spero che questo racconto vi piaccia, scriverlo mi è costato davvero tante lacrime, e non sto scherzando, ma mi ha fatto capire meglio chi sono ;-).
Vi ricordo che, se volete essere avvertiti dell’uscita di ogni nuovo ebook di #parolesottovetro, potete iscrivervi alla newsletter.
Questo è un racconto breve, che riguarda però una storia lunghissima, iniziata milioni di anni fa e che continua ancora ai giorni nostri. La storia di un vergognoso tradimento perpetrato, ai danni di un essere di grande nobiltà, con una vigliaccheria e un’ipocrisia di cui solo gli essere umani, tra tutti gli animali, sono capaci, da quando hanno smarrito sé stessi. Questa lettura ha un prezzo che può essere probabilmente pagato solo in lacrime di nostalgia e pietà infinite, ma serve a capire chi sei veramente.
––
Tiziano Solignani, nato a Modena nel 1969, vive a Vignola. Anarchico e primitivista, i temi dei suoi lavori sono le tante piccole ipocrisie diffuse, la vera natura dell’uomo, il ritorno ad uno stile di vita per il quale la nostra specie è più adatta, alla luce dell’evoluzione che ha avuto nel corso del tempo. «Io non avrò mai paura di te» è il suo secondo lavoro di fiction, dopo «9 storie mai raccontate», una raccolta di favole scritte per bambini, anche quando sono imprigionati dentro al corpo di un adulto.
Cura da molti anni un proprio blog, dove non si occupa di solo diritto, all’indirizzo blog.solignani.it e si diverte sui social network (facebook, twitter, google plus).
––
«Io non avrò mai paura di te» è un libro di #parolesottovetro.