Contratti di protezione: un avvocato sempre a disposizione.

Con i contratti di protezione, hai un avvocato sempre a tua disposizione per chiarimenti o per interventi di assistenza. Per privati ed aziende.

signora al telefono

Un legale sempre al tuo fianco.

Quante volte sei stato sconfitto o hai subito una perdita ingiusta perché non hai potuto sentire, e farlo subito, un avvocato preparato e competente?

Fornitori che imbrogliano, cartelle esattoriali, problemi con la scuola, il lavoro la banca, danni subiti, sinistri, stradali e non, situazioni ereditarie, problemi di famiglia, problemi penali… Il nostro blog contiene ormai quasi 4000 esempi e il numero cresce ogni giorno; prova a fare una ricerca.

La verità è che le persone comuni, le aziende sono letteralmente indifese senza una competente e rapida assistenza legale.

Oggi c’è una soluzione che ti consente di avere protezione sia senza essere derubato sia senza essere costretto, quando hai bisogno, a passare attraverso segretarie, appuntamenti, attese varie, riuscendo finalmente a fare prevenzione a riguardo dei problemi legali.

Con i nostri contratti di protezione, ad un costo annuale molto contenuto, ti daremo:

  • il numero di cellulare di un nostro avvocato, sempre reperibile;
  • un tempo massimo garantito di due giorni lavorativi per la risposta alle mail (servizio in sperimentazione dal 21 marzo 2018)
  • la possibilità di chiamare il tuo avvocato di riferimento per assistenza e consulenza tutte le volte che vorrai, fargli esaminare documenti (glieli potrai spedire seguendo queste indicazioni), situazioni, fargli inviare diffide, ecc., nei limiti del monte ore;
  •  uno sconto (progressivo per ogni anno di rinnovo del contratto: 10% il primo anno, 20% il secondo anno, 30% dal terzo anno in poi) su tutte le pratiche che dovessi avere la necessità di svolgere rispetto al costo indicato nel nostro listino;
  • un altro sconto del 10% su tutti i preventivi per lavori a parte che dovessero essere necessari.

Costi.

I contratti di protezione esistono, ovviamente, in due versioni, per i privati e per le aziende:

  • Per privati. Costo 300€ all’anno, oltre accessori di legge. Sino a 5 ore di assistenza legale e 20€ di spese documentate.
  • Per aziende. Costo 500€ all’anno, oltre accessori di legge. Sino a 7 ore di assistenza legale e 30€ di spese documentate.

Con un contratto annuale di protezione acquisti dunque due vantaggi:

  1. Risparmio sul costo orario di assistenza, per cui ad esempio 5 ore di assistenza le paghi 300 euro anziché 500, e sul costo delle spese documentate, che sono comprese sino a 20€ (sono le spese, ad esempio, postali per l’invio di una diffida)
  2. Hai accesso direttamente ad un avvocato senza passare dalla segreteria ma potendo chiamare direttamente lo stesso, in qualsiasi momento tu ne abbia bisogno.

Alcune importanti precisazioni.

  • Che succede se ho bisogno di più ore consulenza? Nel caso, a seconda del tipo di lavoro da fare, ti faremo un preventivo a parte, con uno sconto del 10% rispetto alla tariffa consueta
  • Che succede se non consumo le mie ore? Non puoi né chiedere un rimborso né sfruttarle l’anno successivo. Il contratto di protezione è un contratto a forfait, non strettamente collegato allo scambio ore pagate e ore lavorate. Per questo non acquisti un pacchetto, ma un servizio a forfait, dove solo per ragioni dimensionali è previsto un monte ore, che è appunto solo un tetto.
  • Perché sono previste anche spese documentate? Perché se c’è bisogno di inviare una diffida, due o tre non ci sarà poi bisogno di chiedere dei rimborsi, ma il tutto verrà pagato da noi nell’ambito del contratto di protezione.
  • Cosa succede se ci sono spese documentate che superano il minimo previsto? Queste le devi pagare tu come cliente, come in tutti i casi di spese documentate.

Ok, vuoi saperne di più?

  • chiama la nostra infoline, attiva sette giorni su sette 059 59.66.819
  • scrivici
  • lascia un commento sotto a questa pagina

Hai già deciso di farci un bonifico o un paypal?

Acquista direttamente tramite il nostro ecommerce:

  • privati
  • aziende (condomini, enti, amministrazioni condominiali e tutti i soggetti a ritenuta di acconto)
  • famiglie: stiamo studiando una forma di protezione a livello familiare, dove il capo famiglia acquista un contratto di protezione esteso a tutti coloro che sono sul suo stato di famiglia; se ti interessa, scrivici dalla pagina dei contatti.