È un software che consente di inserire larghe porzioni di testo in un documento che si sta scrivendo digitando una abbreviazione. Praticamente, l’utente digita una abbreviazione, che tipicamente non deve corrispondere per evitare problemi ad una parola del linguaggio comune, … Continue reading
che cos’è la pec?
pec è l’acronimo di posta elettronica certificata, un tipo di posta elettronica che in Italia ha, per legge, lo stesso valore delle raccomandate a ricevuta di ritorno. Tutti i professionisti, tutti gli enti pubblici, e molte imprese sono obbligati ad … Continue reading
posso avere un promemoria dinamico per la mia pratica?
Certo. Lo dobbiamo creare noi. Una volta creato, ti manderemo per mail semplicemente un link, che potrai aprire con il tuo browser (Chrome, Safari, ecc.) e, una volta aperto, con molta semplicità, potrai iniziare a scriverci dentro. Come sempre, ci … Continue reading
cos’è un «promemoria dinamico»?
È un documento di testo ospitato su google drive dove il cliente può man mano annotare quello che ritiene opportuno farci sapere del suo caso, in modo che noi lo si possa leggere tutto insieme quando lo prendiamo in mano … Continue reading
qual’è il miglior sito italiano per la consultazione dei testi di legge?
Normattiva (con due «t»), raggiungibile al corrispondente indirizzo normattiva.it, il progetto dello Stato italiano per consentire la consultazione dei testi di legge nella loro versione vigente. Se consulti la Gazzetta Ufficiale, infatti, vedi sempre il testo storico della legge, ma potrebbero … Continue reading
come salvare un testo di legge da Normattiva in formato PDF sull’iPad
A volte può essere comodo salvarsi in formato PDF un testo di legge dal sito Normattiva (sito ufficiale dello Stato per la visualizzazione dei testi di legge). Solo che ad oggi il sito genera una pagina dinamica che su iPad … Continue reading
quali sono le funzionalità avanzate di workflowy?
Copio e incollo da una mail che mi hanno mandato questa mattina i gestori del sito. La funzionalità più interessante, che mi ha sorpreso di più, è quella del tagging, non mi ero proprio immaginato che esistesse. Si conferma sempre … Continue reading
ho provato workflowy che tu consigli tanto, ma che cos’ha di così speciale?
Il più sta in quel qualcosa in meno, come spesso succede coi software migliori… Partiamo dal fatto che io sono un patito delle liste come strumento di focalizzazione. In materia, c’è un bellissimo libro di Dominique Loreau, L’arte delle liste. … Continue reading