faq / come si possono ricercare i libri scansionati su PDF?

il progetto è molto ambizioso e anche impegnativo ma sarebbe utilissimo, però oltre il problema del copyright, c’è uno di natura pratica che riguarda la ricerca: se faccio una ricerca per lemma su un file pdf mi evidenzia tutte le parole uguali a quelle da me ricercate, il che vuol dire ad esempio che se cerco la parola possesso mi troverò a dover scartabellare migliaia e migliaia di pagine…e mi pare che non ci sia un criterio di ricerca ristretta, tramite operatori booleani, o cmq “intelligente”…sbaglio? se così è, rischia di essere un sistema che porta via tantissimo tempo…

Non incontro problemi da questo punto di vista, trovo le cose che mi servono nei PDF molto più velocemente di quanto non facessi nei supporti cartacei e, anzi, spesso trovo cose che in cartaceo mi sarebbero sfuggite. Il problema è quello generale di a) avere a disposizione buoni strumenti di ricerca e di b) saperli usare. In ogni caso, la fruibilità dal punto di vista della ricerca non dipende dal formato PDF ma dal programma che si utilizza per leggerlo. Io, ad esempio, uso Anteprima di Apple, che consente l’utilizzo degli operatori booleani ed è molto efficiente quando devi fare una ricerca. Ma si possono usare tanti altri programmi, ci sono moltissimi lettori di PDF. Ovviamente, poi, le parti ricercate una volta trovate si possono evidenziare, si può mettere un segnalibro (Anteprima ha un sistema di preferiti di tipo globale, cioè riferito a tutti i libri e i files aperti), sincronizzare note e segnalibri su tutti i propri dispositivi tramite google drive e così via.

Posted in: tecnologia

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!