Tutti i miei ebook sono resi disponibili sia in formato PDF che ePub.
Per quanto riguarda quale formato sia preferibile, dipende dai gusti individuali e dalla periferica su cui si intende leggere il libro. Ad esempio, se non si intende leggerlo come ebook, ma stamparlo su carta, sicuramente il formato migliore è il PDF, che mantiene l’impaginazione originale anche sulla carta.
Se, invece, si vuole leggere il libro su iPhone o altri smartphone (io stesso, ad esempio, pur avendo diverse periferiche di lettura, mi ritrovo spesso a leggere sul mio iPhone, che trovo comodissimo), il formato da preferire è l’ePub, perché è pressoché impossibile leggere un PDF su uno schermo piccolo come quello di un telefonino.
In generale, si può dire che l’ePub è un formato più elastico e adatto al libro elettronico, per cui in conclusione mi sentirei di consigliare a tutti quelli che non hanno l’obiettivo specifico della stampa su carta di prendere il formato ePub.
Posted in: libri