Come forse saprete, il 1° dicembre scorso il Kindle di Amazon è finalmente arrivato in Italia.
Sin dal primo giorno, la mia Guida alla separazione e al divorzio è disponibile nel kindle store, acquistabile sia da chi ha il kindle sia da chi, come il sottoscritto, usa la Kindle app su altre periferiche, come l’iPad.
Il Kindle secondo me è la piattaforma migliore per la lettura di ebook attualmente esistente. Ho iniziato ad usarlo quando era ancora solo in Inglese, apprezzandone la versatilità e il grado di raffinatezza raggiunto.
Leggendo con il Kindle, hai sempre a disposizione un dizionario per conoscere il significato delle parole che ti servono, utilissimo per me quando leggo in Inglese, la possibilità di fare una ricerca google o wikipedia su ogni termine contenuto nel libro e, soprattutto, la condivisibilità di parti del libro su twitter o facebook; quest’ultima è, secondo me, una cosa favolosa per leggere insieme ai tuoi amici parti di un libro che trovi particolarmente interessanti.
Amo il Kindle, e penso che Apple avrebbe moltissimo da imparare da Amazon in questo campo, per cui sono stato contentissimo di trovarci disponibile il mio libro che, per avendo venduto molto come cartaceo, ha venduto ancora abbastanza poco come ebook. Spero che la disponibilità su Kindle incrementi finalmente la diffusione.
A presto, per un nuovo articolo sulla fruibilità del mio libro per i «duri e puri» che usano solo Linux e non hanno periferiche apposite.
Posted in: guida alla separazione e al divorzio