faq / quanto tempo occorre per l’ammissione al patrocinio a spese dello Stato per un processo civile?

Il mio avvocato civile ha chiesto il gratuito patrocinio per me, il 4 di dicembre, è possibile che ad oggi, il 27 di dicembre non abbiamo avuto ancora l’approvazione di una richiesta fra l’altro urgente? Ho letto che passano massimo, 10 giorni è vero o no? Sono preoccupato. Grazie!

Nel caso dei procedimenti civili, l’ammissione è quasi sempre gestita, in via anticipatoria (cioè non definitiva, significa che il giudice che poi segue il procedimento può sempre pensarla diversamente), dall’Ordine degli avvocati territorialmente competente. Al riguardo, io che ho avuto occasione di presentare oramai centinaia di domande in ogni parte d’Italia, ti posso assicurare che i tempi sono i più vari: ci sono Ordini abbastanza veloci, come il mio di Modena ad esempio (non per campanilismo), e altri incredibilmente lunghi, come quello, di cui non faccio il nome, dove ho aspettato più di quattro mesi per una ammissione, che peraltro riguardava una separazione. Al di là di questo, se ci sono motivi di urgenza, ad esempio sei stato convenuto e c’è una data entro cui bisogna presentare le difese, puoi chiedere la procedura d’urgenza, anche se non è detto che sia risolutivo. Naturalmente, una ulteriore alternativa è pagare di tasca tua il compenso al tuo avvocato sino a che non verrà emessa la delibera di ammissione.

Posted in: diritto, studio legale

Ti è piaciuto il post? Usa qualche secondo per supportare Tiziano Solignani su Patreon!
Become a patron at Patreon!